In risposta al messaggio di Peppe Augello del 13/05/2018 alle 18:07:44Consiglio n.1:
salve a tutti ,debbo acquistare 2 bombole per il mio nuovo laika. cosa mi consigliate metallo,vetroresina o altro grazie yoghi
In risposta al messaggio di Peppe Augello del 13/05/2018 alle 18:07:44Le bombole normalmente non si acquistano, ma si prendono in comodato.
salve a tutti ,debbo acquistare 2 bombole per il mio nuovo laika. cosa mi consigliate metallo,vetroresina o altro grazie yoghi
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di himmer80 del 31/08/2018 alle 14:28:45grazie per i preziosi consigli
mai sentito prima ,e visto la fine della bella stagione con l'arrivo del brutto tempo io fossi in te una verifica da una officina specializzata la farei ,mi pare strano che un tetto in vetroresina su adria di 15 annisi debba alzare per l'effetto della dilatazione ,conosco quel mezzo è la lastra in vetroresina sul tetto è stata ben sigillata alla struttura se si muove per effetto della dilatazione può creare possibili infiltrazioni tra le giunture.
In risposta al messaggio di epsoncolor del 02/09/2018 alle 14:44:36Di nulla, figurati
Allego le foto, il pezzo bianco che si vede serve normalmente per poter cambiare il senso di apertura della porta, messo in mezzo alle due porte evita che la porta del frezer si apra.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Peppe Augello del 13/05/2018 alle 18:07:44Stessa idea di tutti, io addirittura ne ho 3, una la tengo sempre piena in garage a casa come scorta, faccio montagna in inverno. Fai solo un controllo che ci stia nel vano e stai molto attento che la porta si chiuda bene senza sforzi. Io nel mio Laika devo tenere la bombola posizionata in un certo modo per far sì che la parte di serratura interna non sbatta contro il manico della bombola e ho rimosso i 2 fissaggi inferiori per farle stare dentro meglio
salve a tutti ,debbo acquistare 2 bombole per il mio nuovo laika. cosa mi consigliate metallo,vetroresina o altro grazie yoghi
In risposta al messaggio di Peppe Augello del 16/05/2018 alle 09:48:38Penso che se non le trovi dalle tue parti forse la scelta migliore e piu semplice sia due Liquigas in ferro
da quello che mi dite la scelta migliore sarebbe il vetroresina, ma...ahime' sono della provincia di Agrigento e non trovo rivenditori. che faccio? ho alternative?
https://www.gasfachfrau.eu/de/g...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ3CTD del 16/05/2018 alle 11:14:15Qui a Bologna la Beyfin mi costa 22 euro (il gas) e la solita cauzione una tantum di 30 euro.
Salve a tutti, vorrei aggiungere un altro aspetto nella scelta tra VTR e metallo, i rivenditori che conosco nella zona dove abito per una bombola da 10Kg in VTR (beyfin) chiedono 30Euro (+ 30Euro di cauzione), mentre per quellain metallo sempre 10Kg il costo è di 20Euro (cauzione 5Euro). Anche dalle vostre parti vi è una tale differenza? Non tanto per la cauzione, che capisco il costo maggiore in VTR, ma per il gas... Grazie, massimo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di orlegno del 16/05/2018 alle 21:25:44Sul sito di Karin Nofer ci sono tantissimi articoli, cosa hai ordinato esattamente per avere anche tutti gli accessori che servono?
Oggi mi sono arrivate le due bombole Alugas complete di attacco e supporti per renderle fisse e non amovibili. Prima di comprarle ho chiesto in diversi distributori della mia zona (Udine ) e nessuno ha fatto problemiper il riferimento , basta avere l'attacco esterno. Costo molto elevato ma penso che la comodità sia ineguagliabile. Ciao Paolo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/05/2018 alle 22:48:40Ho preso il kit completo di due bombole.
Sul sito di Karin Nofer ci sono tantissimi articoli, cosa hai ordinato esattamente per avere anche tutti gli accessori che servono? Penso anch'io che sia una comodità veramente impagabile. Io che scaldo a gasolio e quindicon una bombola faccio tranquillamnte 45 giorni, potrei metterne una sola che mi sarebbe piu che sufficente. Lasciando la possibilità di affiancarla con una normale, per esempio se dovessi andare in Marocco, dove il GPL auto è vietato per legge (così mi hanno detto).
In risposta al messaggio di orlegno del 18/05/2018 alle 21:35:09Grazie, molto chiaro
Ho preso il kit completo di due bombole. comprende un tono il gomma da 50 cm, uno da 150 cm, un raccordo a T e i due supporti bombole con schienale e fascette metalliche da chiudere con bulloni in modo che l'impianto risultiinamovibile. Ho aggiunto i due raccordi per passare dal filetto tedesco a quello italiano. Ovviamente è compreso l'attacco per la pistola da fissare a parete è 4 adattatori. Adesso non ho sottomano la fattura è non posso darti i codici esatti. Domani provvederò. Ciao Paolo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/05/2018 alle 22:35:34L'adattatore è l'art. 208 poi ho anche aggiunto un raccordo a 90° art. 190
Grazie, molto chiaro
In risposta al messaggio di orlegno del 19/05/2018 alle 07:32:35
L'adattatore è l'art. 208 poi ho anche aggiunto un raccordo a 90° art. 190
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ3CTD del 16/05/2018 alle 11:14:15A Portogruaro alla Beyfin 22 euro a bombola (+30 euro cauzione).
Salve a tutti, vorrei aggiungere un altro aspetto nella scelta tra VTR e metallo, i rivenditori che conosco nella zona dove abito per una bombola da 10Kg in VTR (beyfin) chiedono 30Euro (+ 30Euro di cauzione), mentre per quellain metallo sempre 10Kg il costo è di 20Euro (cauzione 5Euro). Anche dalle vostre parti vi è una tale differenza? Non tanto per la cauzione, che capisco il costo maggiore in VTR, ma per il gas... Grazie, massimo