https://sunpower.maxeon.com/it/...
https://www.tecnomat.it/pub/med...
In risposta al messaggio di Grezz del 09/12/2024 alle 17:17:39Ciao, il tuo MPPT è in grado di gestire tensioni fino a 100V e correnti fino a 30A, quindi vanno bene entrambi i pannelli, l'unica accortezza è di fissarli nel miglior modo possibile e se sono tratte lunghe fino alla BS di utilizzare sezioni di cavo adeguate; il tuo MPPT ha la configurazione specifica per la batteria al litio, ma verifica anche il CB e probabilmente ti necessita anche un DC/DC adeguato per la ricarica dall'alternatore, con idonee protezioni e sezioni di cablaggio.
Ciao a tutti, purtroppo mi ritrovo in una situazione un po' scomoda, ho appena acquistato un camper usato ed il vecchio proprietario me lo ha consegnato con delle batterie disintegrate, sia le BS che la batteria motore. (possiamodire che mi ha volutamente ingannato!... pazienza, guardiamo oltre). Volevo attendere un po' per ammodernare l'impianto elettrico ma purtroppo messo così come sono non ci faccio niente, tenete conto che quando parte il riscaldamento le batterie vanno anche a 11.2V. Ad ogni modo il problema più grande (ma che è anche quello che posso rimandare visto che siamo in inverno) è la disposizione di oblò e camini vari sul tetto, non sono riuscito a trovare pannelli in grado di darmi la giusta potenza per il mio utilizzo tranne finalmente uno, dopo giorni di ricerca! Vi lascio il link qui e gradirei consigli/pregi/difetti di una soluzione del genere. ... Credo sia un pannello ad uso civile (mi vien da dire che poco importa), e lo dovrei installare trasversalmente sempre per il discorso qui sopra quindi ho un pelino di paura per il fattore aerodinamico. A questo pannello collegherei un victron smart solar 100/30 che porta poi ad una batteria litio da 280Ah. Per ora mi fermo qui a descrivervi il lavoro che vorrei fare perchè questo è il dubbio più grande del nuovo impianto, una volta risolto questo dubbio. Le domande: Pannello in questione è uso domestico? C'è qualche problema eventuale? Qualità del pannello in oggetto? Tensione del pannello dove si legge in questa scheda tecnica? (faccio sempre fatica con i pannelli a leggere i volts, io interpreto 30v) Il regolatore di carica è abbastanza anche per un eventuale upgrade futuro? 1,8m di pannello trasversalmente al camper può creare problemi? EDIT: me la gioco... al tecnomat c'è questo pannello in vendita... io lo guardo e oltre a starci come dimensioni mi dico che le caratteristiche sono ottime e che non costa nullaaaa (75€)... ma non è che niente niente ho trovato quel che cercavo? ...
In risposta al messaggio di Karbon17 del 09/12/2024 alle 17:34:52Eheeheh non correre! Per ora vorrei limitarmi al solare e capire se i due pannelli che ho indicato possono andar bene.
Ciao, il tuo MPPT è in grado di gestire tensioni fino a 100V e correnti fino a 30A, quindi vanno bene entrambi i pannelli, l'unica accortezza è di fissarli nel miglior modo possibile e se sono tratte lunghe fino alla BSdi utilizzare sezioni di cavo adeguate; il tuo MPPT ha la configurazione specifica per la batteria al litio, ma verifica anche il CB e probabilmente ti necessita anche un DC/DC adeguato per la ricarica dall'alternatore, con idonee protezioni e sezioni di cablaggio.
In risposta al messaggio di Grezz del 09/12/2024 alle 17:17:39Diciamo che su un camper quei 2 pannelli sono quasi uguali, la differenza sostanziale sta nel prezzo.
Ciao a tutti, purtroppo mi ritrovo in una situazione un po' scomoda, ho appena acquistato un camper usato ed il vecchio proprietario me lo ha consegnato con delle batterie disintegrate, sia le BS che la batteria motore. (possiamodire che mi ha volutamente ingannato!... pazienza, guardiamo oltre). Volevo attendere un po' per ammodernare l'impianto elettrico ma purtroppo messo così come sono non ci faccio niente, tenete conto che quando parte il riscaldamento le batterie vanno anche a 11.2V. Ad ogni modo il problema più grande (ma che è anche quello che posso rimandare visto che siamo in inverno) è la disposizione di oblò e camini vari sul tetto, non sono riuscito a trovare pannelli in grado di darmi la giusta potenza per il mio utilizzo tranne finalmente uno, dopo giorni di ricerca! Vi lascio il link qui e gradirei consigli/pregi/difetti di una soluzione del genere. ... Credo sia un pannello ad uso civile (mi vien da dire che poco importa), e lo dovrei installare trasversalmente sempre per il discorso qui sopra quindi ho un pelino di paura per il fattore aerodinamico. A questo pannello collegherei un victron smart solar 100/30 che porta poi ad una batteria litio da 280Ah. Per ora mi fermo qui a descrivervi il lavoro che vorrei fare perchè questo è il dubbio più grande del nuovo impianto, una volta risolto questo dubbio. Le domande: Pannello in questione è uso domestico? C'è qualche problema eventuale? Qualità del pannello in oggetto? Tensione del pannello dove si legge in questa scheda tecnica? (faccio sempre fatica con i pannelli a leggere i volts, io interpreto 30v) Il regolatore di carica è abbastanza anche per un eventuale upgrade futuro? 1,8m di pannello trasversalmente al camper può creare problemi? EDIT: me la gioco... al tecnomat c'è questo pannello in vendita... io lo guardo e oltre a starci come dimensioni mi dico che le caratteristiche sono ottime e che non costa nullaaaa (75€)... ma non è che niente niente ho trovato quel che cercavo? ...
In risposta al messaggio di Szopen del 09/12/2024 alle 18:35:10Se avete altre soluzioni da proporre sono comunque valutabili, ero partito da 2 pannelli moscatelli a 24v da 200W cadauno in parallelo, uno disposto trasversale e uno longitudinale però non mi piaceva per niente come disposizione quindi diciamo che sono aperto a valutare un po' di tutto (a patto che si possa posizionare su quel maledetto tetto), ad esempio ho un quadrato da 1500mm x 1500mm oppure un 1900mm xx 1150mm non sommabili... insomma sono aperto a tutte le soluzioni (economiche!)
Diciamo che su un camper quei 2 pannelli sono quasi uguali, la differenza sostanziale sta nel prezzo. Io prenderei quello alla Tecnomat. Il regolatore che hai scelto va bene per entrambi, uno alla volta però, se prevedi di aggiungere altri pannelli prenderai almeno un'altro regolatore. Ciro.
In risposta al messaggio di Grezz del 09/12/2024 alle 18:26:24Concordo con Karbon, se metti subito una batteria al litio ti conviene prima pensare al caricabatterie e al DcDc, poi al pannello solare. Con mezz'ora di DcDc ricarichi quanto 2 giorni in pieno sole all'equatore e soprattutto perchè siamo in inverno penserei al solare da aprile in poi
Eheeheh non correre! Per ora vorrei limitarmi al solare e capire se i due pannelli che ho indicato possono andar bene. se possibile poi rispondere alle mie domande direttamente così mi tolgo tutti i dubbi
In risposta al messaggio di Grezz del 10/12/2024 alle 00:34:35Il pannello della Tecnomat va benissimo, come misure calza perfettamente, puoi montarlo tranquillamente nello spazio che descrivi da 1900x1150mm, servono staffe a L di alluminio, 6 pezzi da un metro con larghezze 60x50mm oppure 60x60mm le trovi sempre alla Tecnomat, un buon sigillante, il sikafoex 521 UV o 252, hai comunque diversi sigillanti strutturali da scegliere, magari ne suggeriranno altri.
Se avete altre soluzioni da proporre sono comunque valutabili, ero partito da 2 pannelli moscatelli a 24v da 200W cadauno in parallelo, uno disposto trasversale e uno longitudinale però non mi piaceva per niente come disposizionequindi diciamo che sono aperto a valutare un po' di tutto (a patto che si possa posizionare su quel maledetto tetto), ad esempio ho un quadrato da 1500mm x 1500mm oppure un 1900mm xx 1150mm non sommabili... insomma sono aperto a tutte le soluzioni (economiche!)
In risposta al messaggio di Szopen del 10/12/2024 alle 10:09:18Certo Ciro, intendo dire che, secondo il mio modesto parere, installare un pannello solare anche da 3 o 400w per alimentare una batteria al litio da 280ah (ha già scritto che vorrebbe mettere questo tipo di BS) non ha molto senso se si lascia tutto il resto dell'impianto così com'è.
Il pannello della Tecnomat va benissimo, come misure calza perfettamente, puoi montarlo tranquillamente nello spazio che descrivi da 1900x1150mm, servono staffe a L di alluminio, 6 pezzi da un metro con larghezze 60x50mmoppure 60x60mm le trovi sempre alla Tecnomat, un buon sigillante, il sikafoex 521 UV o 252, hai comunque diversi sigillanti strutturali da scegliere, magari ne suggeriranno altri. Detto questo, un pannello e' quasi per sempre quindi mettilo, altri tipi di caricatori sono importanti e servono però, prima di fare acquisti inutili bisogna valutare cosa c'è alla base. Hai detto che le batterie vanno sostituite, bene, cioè male, comunque, quante e quali hai intenzione di mettere? In base alle batterie che sceglierai di montare poi si andranno a valutare quali altri dispositivi possono tornare utili per una corretta ricarica e fare una scelta piu mirata. Mi perdoni bicio90 ma, il suggerimento di un DC-DC, menzionato anche da karbon17 e' saggio ma, la mezz'ora dc-dc e il sole all'equatore sono al momento solo chiacchiere senza fondamenta. Ciro.
In risposta al messaggio di Bicio90 del 10/12/2024 alle 11:26:47Hai ragione, mi era sfuggita la batteria, comunque, il DC-DC servirà senz'altro, per quale modello adottare, bisognerebbe conoscere le caratteristiche del mezzo e dell'alternatore, il quale, dev'essere in grado di erogare almeno il doppio rispetto alla corrente massima prevista dal DC-DC.
Certo Ciro, intendo dire che, secondo il mio modesto parere, installare un pannello solare anche da 3 o 400w per alimentare una batteria al litio da 280ah (ha già scritto che vorrebbe mettere questo tipo di BS) non ha moltosenso se si lascia tutto il resto dell'impianto così com'è. Al contrario, mettere un caricabatterie moderno con curva di ricarica apposita per le litio e un DcDc da 80a sono i primi upgrade che farei se dovessi fare il passaggio al litio, ben prima di pensare ai pannelli solari, sopratutto ora che siamo a dicembre
In risposta al messaggio di Grezz del 10/12/2024 alle 12:31:34Ritengo le staffe in alluminio piu sicure rispetto a quelle comunque in plastica.
Ok vedo che il dubbio più grande è chiarito, unico appunto io avrei messo quelle staffe in ABS per incollare il pannello al tetto, è un errore a vostro parere? Se volete andiamo avanti con il discorso (ho una bozza dischema elettrico in PDF con già tutti i componenti piazzati) ma vi anticipo già che il DC/DC sarà piccino per forza, il motore è un vecchio 2.8jtd e onestamente non so ancora che alternatore monti, una settimana che ho il camper e una settimana che piove! Concordo che non sia il momento per modificare il pannello solare ma siccome era il dubbio più grande che avevo ho preferito parlare prima di quello e poi eventualmente parlare del resto dell'impianto elettrico
In risposta al messaggio di Szopen del 10/12/2024 alle 10:09:18bella giornata invernale in zona di mare verso mezzogiorno:
Il pannello della Tecnomat va benissimo, come misure calza perfettamente, puoi montarlo tranquillamente nello spazio che descrivi da 1900x1150mm, servono staffe a L di alluminio, 6 pezzi da un metro con larghezze 60x50mmoppure 60x60mm le trovi sempre alla Tecnomat, un buon sigillante, il sikafoex 521 UV o 252, hai comunque diversi sigillanti strutturali da scegliere, magari ne suggeriranno altri. Detto questo, un pannello e' quasi per sempre quindi mettilo, altri tipi di caricatori sono importanti e servono però, prima di fare acquisti inutili bisogna valutare cosa c'è alla base. Hai detto che le batterie vanno sostituite, bene, cioè male, comunque, quante e quali hai intenzione di mettere? In base alle batterie che sceglierai di montare poi si andranno a valutare quali altri dispositivi possono tornare utili per una corretta ricarica e fare una scelta piu mirata. Mi perdoni bicio90 ma, il suggerimento di un DC-DC, menzionato anche da karbon17 e' saggio ma, la mezz'ora dc-dc e il sole all'equatore sono al momento solo chiacchiere senza fondamenta. Ciro.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/12/2024 alle 09:44:57Ne sono sicuro anche io che il ragionamento non faccia una piega. Poi figurati qui da me in pianura padana...
bella giornata invernale in zona di mare verso mezzogiorno: il pannello da 115W (sul furgone di piu non ci stava) mi dava circa 1,5A e solo per circa 4 ore, ho acceso il motore e ho letto subito 69,99A Quindi anche con400W di solare, penso che piu di 6 o 7A non avrebbe dato, cioè circa 1/10 rispetto al DcDc, quindi cio che ha scrito Bicio, a mio parere, in un certo senso sembra fondato, poi i conti precisi hanno troppe variabili per poterli fare.
In risposta al messaggio di Bicio90 del 10/12/2024 alle 11:26:47confermo, già 400W trovano poca motivazione su una AGM, figuriamoci su una litio...
Certo Ciro, intendo dire che, secondo il mio modesto parere, installare un pannello solare anche da 3 o 400w per alimentare una batteria al litio da 280ah (ha già scritto che vorrebbe mettere questo tipo di BS) non ha moltosenso se si lascia tutto il resto dell'impianto così com'è. Al contrario, mettere un caricabatterie moderno con curva di ricarica apposita per le litio e un DcDc da 80a sono i primi upgrade che farei se dovessi fare il passaggio al litio, ben prima di pensare ai pannelli solari, sopratutto ora che siamo a dicembre
In risposta al messaggio di Laikone del 12/12/2024 alle 11:47:44Io purtroppo causa tetto totalmente irregolare non portò montare più di 400w, ma pensando al fatto che vado al sole tutto l'anno anche quel poco non lo butto... ad ogni modo rinnovo anche a te l'invito nel nuovo topic che aprirò adesso dove vi chiedo TUTTO !
confermo, già 400W trovano poca motivazione su una AGM, figuriamoci su una litio... Il test che ha fatto Tom, dove ha acceso il motore è certamente più vantaggioso su tutti i fronti.
In risposta al messaggio di Grezz del 12/12/2024 alle 11:51:22se parli di FV direi che in accessori va benissimo.
Io purtroppo causa tetto totalmente irregolare non portò montare più di 400w, ma pensando al fatto che vado al sole tutto l'anno anche quel poco non lo butto... ad ogni modo rinnovo anche a te l'invito nel nuovo topic cheaprirò adesso dove vi chiedo TUTTO ! Ho una bozza di impianto con solo due capisaldi e tante domande da farvi Unico problema non so quale sia la sezione più giusta: accessori o cellula abitativa
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/12/2024 alle 09:44:57C'è il piccolo dettaglio che per avere tutti quegli A si deve tenere il motore acceso, cosa che se si sta fermi alcuni giorni servirebbe ma non sempre si può fare .. o alcuni non fanno anche ove possibile o tollerato.
bella giornata invernale in zona di mare verso mezzogiorno: il pannello da 115W (sul furgone di piu non ci stava) mi dava circa 1,5A e solo per circa 4 ore, ho acceso il motore e ho letto subito 69,99A Quindi anche con400W di solare, penso che piu di 6 o 7A non avrebbe dato, cioè circa 1/10 rispetto al DcDc, quindi cio che ha scrito Bicio, a mio parere, in un certo senso sembra fondato, poi i conti precisi hanno troppe variabili per poterli fare.
In risposta al messaggio di Laikone del 12/12/2024 alle 11:47:44Peccato che accendere il motore in sosta,oltre ad inquinare e rompere le palle ai vicini,sarebbe anche vietato!
confermo, già 400W trovano poca motivazione su una AGM, figuriamoci su una litio... Il test che ha fatto Tom, dove ha acceso il motore è certamente più vantaggioso su tutti i fronti.
In risposta al messaggio di Grezz del 12/12/2024 alle 11:51:22Una foto del tetto non guasterebbe, penso tu abbia possibilità di mettere 300-350W di pannelli oltre a quello da 400W che ti sei preposto.
Io purtroppo causa tetto totalmente irregolare non portò montare più di 400w, ma pensando al fatto che vado al sole tutto l'anno anche quel poco non lo butto... ad ogni modo rinnovo anche a te l'invito nel nuovo topic cheaprirò adesso dove vi chiedo TUTTO ! Ho una bozza di impianto con solo due capisaldi e tante domande da farvi Unico problema non so quale sia la sezione più giusta: accessori o cellula abitativa
In risposta al messaggio di giornifelici del 13/12/2024 alle 22:42:04Il test di Tommaso va bene in inverno ma, solo mentre si viaggia, lui ricarica a 70A, tu se non erro a 40A, qualcun'altro a 50-60A e ci siamo.
Peccato che accendere il motore in sosta,oltre ad inquinare e rompere le palle ai vicini,sarebbe anche vietato! Mentre con il solare,ricarichi e nondimeno fastidio a nessuno e...non inquina!
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45