In risposta al messaggio di Guan del 05/12/2019 alle 15:41:24Se lo hai, e sarebbe sempre utile tenerne un rotolo in camper, metterei un “cerotto” di nastro americano, quello grigio largo che resiste abbastanza all’acqua. Magari una volta ogni 15/20 giorni sostituiscilo fintantoché non effettui la riparazione definitiva.
Salve, mi trovo in Marocco e oggi ho avuto una brutta esperienza. Passando per una strada secondaria dei ragazzini mi hanno lanciato delle pietre sul camper. Una di queste ha colpito la parete laterale destra crepandola(allego foto). Vi chiedo gentilmente consiglio di cosa fare al momento per riparare temporaneamente e cosa dovrò fare in seguito. Non capisco di che materiale è fatta la parete, sembra plastica. Il camper è un Challenger Genesis del 2011. Grazie. thenextsunset.com
In risposta al messaggio di Guan del 05/12/2019 alle 15:41:24Il materiale della parete è vetroresina
Salve, mi trovo in Marocco e oggi ho avuto una brutta esperienza. Passando per una strada secondaria dei ragazzini mi hanno lanciato delle pietre sul camper. Una di queste ha colpito la parete laterale destra crepandola(allego foto). Vi chiedo gentilmente consiglio di cosa fare al momento per riparare temporaneamente e cosa dovrò fare in seguito. Non capisco di che materiale è fatta la parete, sembra plastica. Il camper è un Challenger Genesis del 2011. Grazie. thenextsunset.com
In risposta al messaggio di Paolo62 del 05/12/2019 alle 15:44:33Mi sapresti dire in cosa consiste la riparazione definitiva?
Se lo hai, e sarebbe sempre utile tenerne un rotolo in camper, metterei un “cerotto” di nastro americano, quello grigio largo che resiste abbastanza all’acqua. Magari una volta ogni 15/20 giorni sostituiscilo fintantoché non effettui la riparazione definitiva.
In risposta al messaggio di Guan del 05/12/2019 alle 15:41:24Temporaneamente del silicone o simili, trasparente o bianco non dà troppo nell'occhio che ogni volta che lo vedi ti in@@@@@
Salve, mi trovo in Marocco e oggi ho avuto una brutta esperienza. Passando per una strada secondaria dei ragazzini mi hanno lanciato delle pietre sul camper. Una di queste ha colpito la parete laterale destra crepandola(allego foto). Vi chiedo gentilmente consiglio di cosa fare al momento per riparare temporaneamente e cosa dovrò fare in seguito. Non capisco di che materiale è fatta la parete, sembra plastica. Il camper è un Challenger Genesis del 2011. Grazie. thenextsunset.com
In risposta al messaggio di anasta del 05/12/2019 alle 16:27:15Più che in caz... al momento sono molto demoralizzato.
Temporaneamente del silicone o simili, trasparente o bianco non dà troppo nell'occhio che ogni volta che lo vedi ti in@@@@@ Anche a me capitò tanti anni fa e sempre in Marocco, sulla parete posteriori mascherai con un catarifrangente Andrea
In risposta al messaggio di pama del 05/12/2019 alle 16:21:42quelo foglio di vetroresina è sottilissimo; la riparazione che suggerisci può andare bene su una cellula in monoblocco, non certo su una pannellatura sandwich; se fosse il mio mezzo userei uno stucco pronto all'uso, tipo questo, a mero titolo di esempio.
Si carteggia fino a togliere lo strato superficiale (gelcoat) poi si sovrappongono strati di fibra di vetro impregnati di resina, stucco, levigatura e vernice. Niente di che , forse la cosa più difficile è azzeccare la tinta, in alternativa maschera la riparazione con un adesivo, certo non è il massimo...
In risposta al messaggio di PDR del 05/12/2019 alle 16:45:27Ho scritto "fogli", che vengono opportunamente sovrapposti fino allo spessore ideale, molto più resistenti di qualsiasi stucco.
quelo foglio di vetroresina è sottilissimo; la riparazione che suggerisci può andare bene su una cellula in monoblocco, non certo su una pannellatura sandwich; se fosse il mio mezzo userei uno stucco pronto all'uso, tipo questo, a mero titolo di esempio.
In risposta al messaggio di Guan del 05/12/2019 alle 16:31:16Mi dispiace del danno, ma viaggiando, bisogna mettere in conto qualche eventuale danno, specialmente nei paesi piu interessanti.
Più che in caz... al momento sono molto demoralizzato.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Guan del 05/12/2019 alle 16:31:16Mi dispiace del danno, ma viaggiando, bisogna mettere in conto qualche eventuale danno, specialmente nei paesi piu interessanti.
Più che in caz... al momento sono molto demoralizzato.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/12/2019 alle 18:05:39Grazie a tutti.
Mi dispiace del danno, ma viaggiando, bisogna mettere in conto qualche eventuale danno, specialmente nei paesi piu interessanti. Goditi i panorami e non guardareil camper che poi lo farai riparare. Intanto un pezzo di nastroamericano o qualsiasi adesivo che eviti ingresso di umidità. Valuta se potessse rientrare nella assicurazone atti vandalici (e direi che lo è senza dubbio) e se nel caso servise una denuncia presso la polizia. Ma forse piu semplice farla una volta tornato
In risposta al messaggio di Rucki del 05/12/2019 alle 17:57:51Io ho veramente girato il mondo sia per lavoro che per paicere.
Non scorragiarti non é grave é vetroresina . Sigilla il tutto ma senza silicone come già hanno detto sopra . Dove metti silicone diventa difficilissimo la riverniciatura , a casa ripara il tutto con pazienza e ci applichiqualcosa di collorato Non é certo una consolazione ma di pietre e ammacature né abbiamo ricevute numerose in giro per il mondo e sempre riparate senza problemi . Saluti Rucki
In risposta al messaggio di Guan del 05/12/2019 alle 15:41:24Se passi x Agadir conosco un carrozziere che mi ha riparato uno spigolo posteriore frantumato e il risultato mi è piaciuto,il materiale è termoformato spesso,di buona qualità, la vetroresina credo sia molto più facile da riparare.Ripara tanti camper presso il camping atlantica,hanno poca attrezzatura rispetto ai nostri ma se la cavano bene.Attenzione perché ho visto anche lavori di altri carrozzieri che non mi sono sembrati tanto ben fatti.Aggiungi che sono molto più economici dei nostri.
Salve, mi trovo in Marocco e oggi ho avuto una brutta esperienza. Passando per una strada secondaria dei ragazzini mi hanno lanciato delle pietre sul camper. Una di queste ha colpito la parete laterale destra crepandola(allego foto). Vi chiedo gentilmente consiglio di cosa fare al momento per riparare temporaneamente e cosa dovrò fare in seguito. Non capisco di che materiale è fatta la parete, sembra plastica. Il camper è un Challenger Genesis del 2011. Grazie. thenextsunset.com
In risposta al messaggio di Guan del 05/12/2019 alle 18:42:08Sei stato fortunato.
Io ho veramente girato il mondo sia per lavoro che per paicere. Ho vissuto 2 anni in Arabia Saudita e ho girato quasi tutto medio oriente ma nessuno mi ha mai tirato delle pietre quando passavo.