In risposta al messaggio di schiuma del 22/02/2023 alle 06:51:15Ciao, tu hai il caricabatterie convertitore DC/DC?
Buongiorno a tutti, mi rivolgo principalmente ai possessori di mezzi Euro 6, dal 2019 in poi più o meno, in particolare meccanica Ford Transit, che a quanto pare ha un alternatore diverso dal Ducato. Vorrei sapere se anchea voi capita di avere un consumo della Batteria Servizi maggiore di quello che l’alternatore riesce a produrre “ingannato” dal DC DC. Nel mio caso c’è un assorbimento del frigo di 240watt. Quando faccio un viaggio lungo la batteria, NDS 100 aH, nuova appena sostituita, comunque resta sulla soglia del verde (ho i pallini) ma scende di carica. Sicuramente un viaggio molto lungo provocherebbe una scarica sotto la soglia di protezione del frigo. Come avete risolto il problema? Grazie
In risposta al messaggio di rubylove del 22/02/2023 alle 12:35:22Si. Ho il BC 520 della Arsilicii sviluppato per Rimor. In marcia la corrente la produce perché se stacco il frigo e lo mando a gas, la batteria si ricarica. A quanto mi è stato detto dal concessionario è un problema del l’alternatore del Ford Transit che comunque produce poca corrente anche se ingannato dal caricabatterie. La soluzione sarebbe quella di attaccare direttamente il frigo alla batteria motore, ma è una modifica che si può fare quando scadrà la garanzia. Volevo sapere se qualcuno ha risolto diversamente.
Ciao, tu hai il caricabatterie convertitore DC/DC? non sono sicuro di aver capito bene. Sai che corrente ha?
In risposta al messaggio di schiuma del 22/02/2023 alle 12:59:00IL BC 520 è il caricabatterie di rete non Il caricabatetrie da alternatore di tipo DC/DC,
Si. Ho il BC 520 della Arsilicii sviluppato per Rimor. In marcia la corrente la produce perché se stacco il frigo e lo mando a gas, la batteria si ricarica. A quanto mi è stato detto dal concessionario è un problema dell’alternatore del Ford Transit che comunque produce poca corrente anche se ingannato dal caricabatterie. La soluzione sarebbe quella di attaccare direttamente il frigo alla batteria motore, ma è una modifica che si può fare quando scadrà la garanzia. Volevo sapere se qualcuno ha risolto diversamente.
In risposta al messaggio di Dbdcm 5 del 22/02/2023 alle 19:19:31Scusate ho confuso. Ho il DCC 530 arsilicii 30ah. Il frigo è Tethford N4141E+ (il modello col portabottiglie a cassetto separato)
Se hai l'alternatore smart devi per forza avere un DC-DC. Prima verifica questo. Come ti hanno detto il BC520 è il caricabatterie a 220V. Poi 240W per il frigo a 12V mi sembrano un pò tanti. Che modello è?
In risposta al messaggio di schiuma del 23/02/2023 alle 08:32:0330A sono piu che sufficienti
Scusate ho confuso. Ho il DCC 530 arsilicii 30ah. Il frigo è Tethford N4141E+ (il modello col portabottiglie a cassetto separato)
In risposta al messaggio di schiuma del 25/02/2023 alle 09:40:19In marcia hai modo di vedere se carica?
Ho fatto dei test al telefono col responsabile tecnico di Arsilicii. In pratica all’accensione del motore il DC DC fa dei test lampeggiando sul verde ma poi dovrebbe andare in carica lampeggiando giallo. Io giallo l’hovisto una volta quando mi sono fermato in marcia a controllare la tensione. Ma col motore a folle non lampeggiava. Il mio rivenditore sostiene che l’alternatore intelligente carica solo in viaggio. E comunque la batteria servizi era carica al 100%
In risposta al messaggio di schiuma del 25/02/2023 alle 09:40:19In marcia hai modo di vedere se carica?
Ho fatto dei test al telefono col responsabile tecnico di Arsilicii. In pratica all’accensione del motore il DC DC fa dei test lampeggiando sul verde ma poi dovrebbe andare in carica lampeggiando giallo. Io giallo l’hovisto una volta quando mi sono fermato in marcia a controllare la tensione. Ma col motore a folle non lampeggiava. Il mio rivenditore sostiene che l’alternatore intelligente carica solo in viaggio. E comunque la batteria servizi era carica al 100%
In risposta al messaggio di schiuma del 05/08/2023 alle 16:33:43Finalmente sono riuscito a fare i test che mi avete consigliato. Batteria partenza da tensione 13,3 accendo il veicolo, accendo frigo 12V, accendo luci, turbovent e boiler per 15 minuti, tensione batteria servizi con motore acceso mi segna 12,4. Allora spengo tutto e sale a 13,10V ma sempre con motore acceso.
Finalmente sono riuscito a fare i test che mi avete consigliato. Batteria partenza da tensione 13,3 accendo il veicolo, accendo frigo 12V, accendo luci, turbovent e boiler per 15 minuti, tensione batteria servizi con motoreacceso mi segna 12,4. Allora spengo tutto e sale a 13,10V ma sempre con motore acceso. Ultima prova attacco la 220 misuro la tensione e va subito a oltre 14V. La conclusione è a mio avviso che la batteria servizi non si carica. Unico dubbio è che avevo la batteria motore un po’ scarica a 11,8V. È possibile che l’alternatore Smart dia priorità solo alla batteria motore? Ora è in carica per rifare il test con la batteria al 100%. Se fosse un fusibile dove devo guardare? È una centralina arsicili… grazie a tutti…. È già un passo avanti capire che il problema non è l’assorbimento del frigo