In risposta al messaggio di Walking del 09/10/2018 alle 14:10:38Io proverei a riprendere la vecchia cassetta e pulirla,
Ho la cassetta del wc del mio Arca 720 glm del 2009 che ha preso da più di un anno un odore sgradevole di muffa. Inizialmente ho avuto paura che all'interno del bagno ci avesse piovuto,poi invece la scoperta che quel maledettoodore che era nell'aria appena si saliva nel camper era dovuto alla cassetta thetford che è tra l'altro modificata con la maniglia a ghigliottina per far defluire sul wc nautico il suo contenuto,in caso ce ne fosse necessità,(cosa tra l'altro da me mai adoperata...valli a capire certe volte quando i costruttori si mettono in testa certe trovate....). Stamattina preso da un mix di rabbia e delusione, ( considerando cheavevo chiesto consigli un anno fa e ho provato a pulirla per giorni e giorni con viacal,poi risciacquata , con lisoform,idem , provato con aceto bianco,risciacquata e provato con candeggina ,ma i risultati son sempre stati i medesimi...), mi son deciso a comperare una cassetta wc nuova,recandomi dal mio venditore Arca,scopro che non esiste uguale a quella ma che ci vanno un po tutte e mi vende a solo € 130,00 una cassetta wc nuova. Arrivo a casa con il dispiacere di aver speso una cifra cosi,ma contento perchè finalmente risentiremo l'odore del nostro camper come ci saliremo sopra. Invece....invece no!! Non si incastra... sapete darmi qualche consiglio? Vado a prendere per il cravattino il venditore o devo avere qualche accortezza?
In risposta al messaggio di Walking del 09/10/2018 alle 14:10:38Che cassetta Tethford è?
Ho la cassetta del wc del mio Arca 720 glm del 2009 che ha preso da più di un anno un odore sgradevole di muffa. Inizialmente ho avuto paura che all'interno del bagno ci avesse piovuto,poi invece la scoperta che quel maledettoodore che era nell'aria appena si saliva nel camper era dovuto alla cassetta thetford che è tra l'altro modificata con la maniglia a ghigliottina per far defluire sul wc nautico il suo contenuto,in caso ce ne fosse necessità,(cosa tra l'altro da me mai adoperata...valli a capire certe volte quando i costruttori si mettono in testa certe trovate....). Stamattina preso da un mix di rabbia e delusione, ( considerando cheavevo chiesto consigli un anno fa e ho provato a pulirla per giorni e giorni con viacal,poi risciacquata , con lisoform,idem , provato con aceto bianco,risciacquata e provato con candeggina ,ma i risultati son sempre stati i medesimi...), mi son deciso a comperare una cassetta wc nuova,recandomi dal mio venditore Arca,scopro che non esiste uguale a quella ma che ci vanno un po tutte e mi vende a solo € 130,00 una cassetta wc nuova. Arrivo a casa con il dispiacere di aver speso una cifra cosi,ma contento perchè finalmente risentiremo l'odore del nostro camper come ci saliremo sopra. Invece....invece no!! Non si incastra... sapete darmi qualche consiglio? Vado a prendere per il cravattino il venditore o devo avere qualche accortezza?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Walking del 09/10/2018 alle 14:10:38Se hai montato il Kit Speedy, cassetta più serbatoio nautico, nessuna cassetta, anche uguale di modello, si incastrerà nella sede di quella attuale. Le cassette con il sistema speedy, infatti, almeno nel mio caso, si incastrano azionando il meccanismo che determina la discesa del connettore che collega la cassetta superiore al serbatoio sottostante. Per poter sostituire la cassetta, pertanto, è necessario farsi una dima e traserire il sistema di scarico posto sotto alla cassetta sulla cassetta nuova. Io proverei ad effettuare una pulizia profonda di quella attuale, è di plastica e non si impregna di cattivi odori in modo irreversibile. Ciao Enzo
Ho la cassetta del wc del mio Arca 720 glm del 2009 che ha preso da più di un anno un odore sgradevole di muffa. Inizialmente ho avuto paura che all'interno del bagno ci avesse piovuto,poi invece la scoperta che quel maledettoodore che era nell'aria appena si saliva nel camper era dovuto alla cassetta thetford che è tra l'altro modificata con la maniglia a ghigliottina per far defluire sul wc nautico il suo contenuto,in caso ce ne fosse necessità,(cosa tra l'altro da me mai adoperata...valli a capire certe volte quando i costruttori si mettono in testa certe trovate....). Stamattina preso da un mix di rabbia e delusione, ( considerando cheavevo chiesto consigli un anno fa e ho provato a pulirla per giorni e giorni con viacal,poi risciacquata , con lisoform,idem , provato con aceto bianco,risciacquata e provato con candeggina ,ma i risultati son sempre stati i medesimi...), mi son deciso a comperare una cassetta wc nuova,recandomi dal mio venditore Arca,scopro che non esiste uguale a quella ma che ci vanno un po tutte e mi vende a solo € 130,00 una cassetta wc nuova. Arrivo a casa con il dispiacere di aver speso una cifra cosi,ma contento perchè finalmente risentiremo l'odore del nostro camper come ci saliremo sopra. Invece....invece no!! Non si incastra... sapete darmi qualche consiglio? Vado a prendere per il cravattino il venditore o devo avere qualche accortezza?
In risposta al messaggio di emmespanish del 09/10/2018 alle 19:41:38Pensa che io ne ho tre, sono previdente, ma la seconda e terza ancora vergini, mai usate, ma pesano poco e mi fanno stare sereno. E poi in garage ho tanto di quello spazio che altrimenti casomai ci andava roba piu pesante
il wc speedy ha il vano modificato, rialzato per far si che ci sia spazio per il bocchettone e la valvola a ginocchio... fossi in te pulirei, come ti hanno già detto, la cassetta speedy, tu critichi questo sistema, non conoscoil tuo nucleo familiare, ma ho avuto tanti anni un camper con wcspeedy ed essendo in quattro con due figlie piccole, c'è stato molto comodo e ci ha tolto d'impaccio in molte situazioni... ora ho un camper con cassetta normale e ne ho una di scorta per evenienza... siccome ora le figlie sono cresciute e spesso non vengono con noi, per me e mia moglie la seconda cassetta non serve mai...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/10/2018 alle 22:11:22Con 60L credo che hai superato la capacità del wcspeedy dell'Arca... ora non ricordo ma credo abbia un nautico da 38L... io invece ero fuori concorso, il mio wcspeedy era stato montato aftermarket ed avendo il bagno in coda ed essendoci spazio era stato messo un serbatoio nautico sottostante da ben 80L...
Pensa che io ne ho tre, sono previdente, ma la seconda e terza ancora vergini, mai usate, ma pesano poco e mi fanno stare sereno. E poi in garage ho tanto di quello spazio che altrimenti casomai ci andava roba piu pesante . In teoria con 60 litri posso andare avanti una settimana.
In risposta al messaggio di Walking del 09/10/2018 alle 22:19:43Ribadisco, lavorare di gomito si fanno solo guai, le incrostazioni di calcare sono diffili da staccare, l'unico modo è che l'anticalcare le sciolga,
Si in effetti ho smontato tutto lo smontabile da quella vecchia e ho spruzzato al sui intenro una buona quantità di via cal. ho preso una spazzola e giù,olio di gomito...o vediamo come ritorna....nel frattempo grazie infiniteper i suggerimenti. PS: per la cronaca dovrei avere la 200, almeno dalla foto mi sembra questa. Comunque credo che abbia bisogno di un piccolo rialzin sotto le guide che la fanno scorrere
In risposta al messaggio di Walking del 10/10/2018 alle 08:15:17La differenza allora tra gli altri e questo è solo il kit Speedy e quindi mi verrebbe da pensare che il problema puzza venga da quello.
@ Onabet: cosa intendi per dima? Se intuisco bene dovrei fare con un pezzo di asse di legno o plastica un riempimento tra le due guide che tengono alta l'attuale cassetta,in modo che quella nuova ci scorra sopra? Non solo,honotato che il sistema che fa spostare indietro il coperchietto copri guarnizione di gomma che si accoppia al cerchio del wc, non ce la fa a farlo incastrare e di conseguenza aprendo dal bagno il coperchio tramite la leva nel wc si vede il coperchio della cassetta,quindi dovrò farla anche rialzare di circa 4 o 5 mm...Magari potrei davvero togliere il wc speedy visto che non è mai stato adoperato in 9 anni,pur essendo in 4,( anche se ultimamente siamo solo io e mia moglie, e vi dirò,è anche troppo enorme come camper per due...). Per gli eventuali danni a raschiare: per raschiare io ho adoperato una spazzola con setole di nylon,non credo che si sia sciupata. Vorrei fare una considerazione. Questo che possiedo adesso è il mio 3° camper,comprato nuovo come gli altri,dovrebbe,FORSE, essere quello definitivo, ha nove anni di vita,ma considerando che con gli altri facevo circa 6000 Km all'anno e con questo circa 4000 negli ultimi 4 anni,io con gli altri non ho mai avuto problemi di muffa nella cassetta del wc, e le cassette sono sempre strate della thetford...boh
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Walking del 10/10/2018 alle 08:15:17Ciao. Ho un Arca M7 con stesso sistema Speedy.
@ Onabet: cosa intendi per dima? Se intuisco bene dovrei fare con un pezzo di asse di legno o plastica un riempimento tra le due guide che tengono alta l'attuale cassetta,in modo che quella nuova ci scorra sopra? Non solo,honotato che il sistema che fa spostare indietro il coperchietto copri guarnizione di gomma che si accoppia al cerchio del wc, non ce la fa a farlo incastrare e di conseguenza aprendo dal bagno il coperchio tramite la leva nel wc si vede il coperchio della cassetta,quindi dovrò farla anche rialzare di circa 4 o 5 mm...Magari potrei davvero togliere il wc speedy visto che non è mai stato adoperato in 9 anni,pur essendo in 4,( anche se ultimamente siamo solo io e mia moglie, e vi dirò,è anche troppo enorme come camper per due...). Per gli eventuali danni a raschiare: per raschiare io ho adoperato una spazzola con setole di nylon,non credo che si sia sciupata. Vorrei fare una considerazione. Questo che possiedo adesso è il mio 3° camper,comprato nuovo come gli altri,dovrebbe,FORSE, essere quello definitivo, ha nove anni di vita,ma considerando che con gli altri facevo circa 6000 Km all'anno e con questo circa 4000 negli ultimi 4 anni,io con gli altri non ho mai avuto problemi di muffa nella cassetta del wc, e le cassette sono sempre strate della thetford...boh
In risposta al messaggio di Walking del 09/10/2018 alle 14:10:38anche io con l'ultimo camper che ho preso cassetta con ghigliottina non vi dico in che stato era con vari prodotti poco a poco in una settimana è tornata come nuova.
Ho la cassetta del wc del mio Arca 720 glm del 2009 che ha preso da più di un anno un odore sgradevole di muffa. Inizialmente ho avuto paura che all'interno del bagno ci avesse piovuto,poi invece la scoperta che quel maledettoodore che era nell'aria appena si saliva nel camper era dovuto alla cassetta thetford che è tra l'altro modificata con la maniglia a ghigliottina per far defluire sul wc nautico il suo contenuto,in caso ce ne fosse necessità,(cosa tra l'altro da me mai adoperata...valli a capire certe volte quando i costruttori si mettono in testa certe trovate....). Stamattina preso da un mix di rabbia e delusione, ( considerando cheavevo chiesto consigli un anno fa e ho provato a pulirla per giorni e giorni con viacal,poi risciacquata , con lisoform,idem , provato con aceto bianco,risciacquata e provato con candeggina ,ma i risultati son sempre stati i medesimi...), mi son deciso a comperare una cassetta wc nuova,recandomi dal mio venditore Arca,scopro che non esiste uguale a quella ma che ci vanno un po tutte e mi vende a solo € 130,00 una cassetta wc nuova. Arrivo a casa con il dispiacere di aver speso una cifra cosi,ma contento perchè finalmente risentiremo l'odore del nostro camper come ci saliremo sopra. Invece....invece no!! Non si incastra... sapete darmi qualche consiglio? Vado a prendere per il cravattino il venditore o devo avere qualche accortezza?
In risposta al messaggio di massibabi del 10/10/2018 alle 15:20:00Concordo...penso che lo speedy sia il migliore perché unisce i vantaggi di entrambi i sistemi... poi ovviamente dipende dalle proprie esigenze, ma per una famiglia con prole penso sia moooolto comodo...
anche io con l'ultimo camper che ho preso cassetta con ghigliottina non vi dico in che stato era con vari prodotti poco a poco in una settimana è tornata come nuova. ai la fortuna di avere anche il nautico e tu lo elimini penso che ai fatto un grosso errore
In risposta al messaggio di Walking del 10/10/2018 alle 14:07:07Prova anche a pulire le guarnizioni delle varie valvole, magari qualcosa è li e non si riesce a mandare via. Mi sembra che la tethford venda dei kit per rinnovare guarnizioni e valvole
premetto che non essendo mai stato adoperato il wc speedy, ( o serbatoio supplementare che dir si voglia), è praticamente impossibile che emetta odore di qualsiasi natura. E a dimostrazione di questo fatto è bastatotogliere la cassetta wc in questione e l'odore sgradevole on board è sparito... per quello che concerne la possibilità del residuo nel tappo lo escludo anche perché la cassetta che adesso è in giardino ed ha avuto il suo primo trattamento con viakal, continua ad emettere il suo odore di muffa anche senza tappo di sfiato, boccettone aperto e senza tappo.... credo che metterò dentro un 5 lt di viakal e aspettero 24h...
In risposta al messaggio di Walking del 10/10/2018 alle 08:15:17La dima a cui facevo riferimento è, come ti ha spiegato NorKapp, "l'impronta" del fondo del serbatoio che ti consente di spostare il meccanismo di svuotamento su una cassetta nuova. Come già ti hanno consigliato, ti conviene mantenere lo speedy che, quando meno te lo aspetti, può tornare utile. In undici anni l'ho usato non più di tre volte, ma mi è stato risolutivo in situazioni di precarietà. Una volta l'ho utilizzato per scaricarvi le grigie e mi ha consentito, non avendo altra possibilità di scarico, di godermi un altro giorno di terme.
@ Onabet: cosa intendi per dima? Se intuisco bene dovrei fare con un pezzo di asse di legno o plastica un riempimento tra le due guide che tengono alta l'attuale cassetta,in modo che quella nuova ci scorra sopra? Non solo,honotato che il sistema che fa spostare indietro il coperchietto copri guarnizione di gomma che si accoppia al cerchio del wc, non ce la fa a farlo incastrare e di conseguenza aprendo dal bagno il coperchio tramite la leva nel wc si vede il coperchio della cassetta,quindi dovrò farla anche rialzare di circa 4 o 5 mm...Magari potrei davvero togliere il wc speedy visto che non è mai stato adoperato in 9 anni,pur essendo in 4,( anche se ultimamente siamo solo io e mia moglie, e vi dirò,è anche troppo enorme come camper per due...). Per gli eventuali danni a raschiare: per raschiare io ho adoperato una spazzola con setole di nylon,non credo che si sia sciupata. Vorrei fare una considerazione. Questo che possiedo adesso è il mio 3° camper,comprato nuovo come gli altri,dovrebbe,FORSE, essere quello definitivo, ha nove anni di vita,ma considerando che con gli altri facevo circa 6000 Km all'anno e con questo circa 4000 negli ultimi 4 anni,io con gli altri non ho mai avuto problemi di muffa nella cassetta del wc, e le cassette sono sempre strate della thetford...boh