In risposta al messaggio di Luigi B del 10/07/2022 alle 23:47:15
Buonasera a tutti! Chi mi aiuta a capire…? Parto con il camper per un brevissimo Weekend con la batteria servizi carica al 100% non uso nessuna utenza lascio solamente acceso il frigo trivalente in modalità gas. Alle ore 23 rientro in camper accendo la centralina e vedo la batteria servizi a 12,3v comincio a pensare come mai eppure era tutto spento tranne il frigo passano almeno 5 minuti tra un come mai è un altro… e senza toccare niente vedo che la tensione comincia a salire piano piano fino a fermarsi a 12,8v cioè batteria completamente carica! Come mai questa cosa? Da cosa potrà dipendere? Luigi
Sei sicuro dell'efficienza della batteria?
La prima prova che farei è sfilare uno ad uno i fusibili delle utenze per verificare se uno di quelli ha una corrente (A) quando non deve esserci, questo lo puoi vedere anche senza amperometro ma semplicemente con il multimetro misurando la tensione, dovresti però farlo quando vedi che si verifica il problema che si abbassa, sfilando i fusibili potresti vedere la tensione tornare ai valori alti se prendi la linea che lo provoca, questo può servire a trovare da quale ramo arriva quell'assorbimento che provoca la caduta di tensione
Il problema è che essendo un fenomeno discontinuo devi avere un pò di pazienza
Se la misura della tensione è fatta dalla centralina e scollegando tutti i fusibile che vanno alla utenze il problema della discontinuità permane, significa che va cercato nella batteria o in quello che gli sta intorno non incluso nelle linee che hai scollegato
Sei sicuro che il frigorifero andava a gas?
do per scontato che fosse notte e non ci fosse nessun pannello solare che potesse caricare anche solo un pò.
p.s. come ha detto giustamente Masivo, proverei anche a misurare alla batteria (magari dopo aver fatto la prova fusibili e scollegati tutti) perchè un'eventuale caduta di tensione potrebbe esserci anche subito dopo, non è detto che sia un assorbimento ma può essere anche un contatto non stabile, un faston, un capocorda ossidato che oppone un pò di resistenza a secondo dei momenti
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Modificato da rubylove il 11/07/2022 alle 14:30:17