In risposta al messaggio di lollo69 del 19/04/2022 alle 12:58:18
Ciao a tutti... ho riscontrato un assorbimento medio di 0.5 Ah durante l utilizzo a gas del frigo (dometic aes solo automatico). Mi pare troppo per il funzionamento della sola centralina. Che ne pensate? Lorenzo Lollo
In risposta al messaggio di lollo69 del 19/04/2022 alle 12:58:18
Ciao a tutti... ho riscontrato un assorbimento medio di 0.5 Ah durante l utilizzo a gas del frigo (dometic aes solo automatico). Mi pare troppo per il funzionamento della sola centralina. Che ne pensate? Lorenzo Lollo
In risposta al messaggio di camperistadoc del 19/04/2022 alle 20:45:25Ciao la.misura é rilevata su shunt posizionato su negativo Bs
Scusa, ma la misura della corrente l'hai presa sui cavi del frigorifero o sulla batteria? Ciao
In risposta al messaggio di scubidu del 19/04/2022 alle 21:11:07Ok sentito Paolo verifico la possibilità di disinsetire la resistenza anticondensa e vi aggiorno ... grazie
resistenza anticondensa accesa
In risposta al messaggio di lollo69 del 19/04/2022 alle 23:18:44Scusa, ma l'accensione della resistenza sui dometic è segnalata da un bel led rosso, impossibile non accorgersi se questa sia accesa o spenta.
Ok sentito Paolo verifico la possibilità di disinsetire la resistenza anticondensa e vi aggiorno ... grazie
In risposta al messaggio di camperistadoc del 19/04/2022 alle 23:40:45il 7505 in questione non ha nessun
Scusa, ma l'accensione della resistenza sui dometic è segnalata da un bel led rosso, impossibile non accorgersi se questa sia accesa o spenta. Ciao
In risposta al messaggio di emmespanish del 20/04/2022 alle 07:51:42anche la serie 6 ne è provvista
Non sapevo che anche la serie 7 avesse la resistenza antocondensa... ce l'ho anche sul mio serie 8 e la uso prevalentemente in estate, quando il suo consumo è ampiamente coperto dal pannello solare... se non erro consuma circa 3.5W
In risposta al messaggio di scubidu del 20/04/2022 alle 09:05:01Può succedere... io la uso regolarmente da diversi anni ma solo in estate quando il problema della condensa è più evidente ... il problema di questi frigo è proprio quello... questa condensa, se non sotto controllo, diventa acqua vera e propria che alla lunga penetra nel pannello di comando touch posto proprio dove c'è la resistenza mandando tutto in corto... io oltre ad accendere la resistenza in estate, uso asciugare con un panno in microfibra onde evitare che l'acqua appunto penetri facendo danni... finora così facendo non ho avuto problemi... mi rendo conto che è una rottura di scatole ma tant'é... purtroppo ciò accade a causa delle elevate temperature che si raggiungono in cellula nel periodo estivo... d'inverno o a temperature più basse il fenomeno praticamente non si manifesta...
anche la serie 6 ne è provvista e inseribile manualmente. io ne sconsiglio anche l.uso dopo che ho visto una resistenza in corto che ha colato la guarnizione della porta frezzer
In risposta al messaggio di lollo69 del 20/04/2022 alle 15:41:15Scusa lollo69 ma sono A non Ah. Dopo tutto sullo strumento leggi A no?
Confermo la risoluzione del problema staccando l interruttore della resistenza, che per la cronaca, é in posizione nascosta. Confermo anche l assenza del led rosso. L assorbimento anomaloquindi rientrato in parametri penso accettabili... circa 0.13 Ah. Grazie mille dei consigli... ed un grazie particolare al sempre disponibile mago Scubi
In risposta al messaggio di scubidu del 20/04/2022 alle 00:16:06Ecco, se magari avesse già specificato il modello del frigo avrebbe risolto prima, il mio AES Dometic 7655L ha la spia rossa in bella vista...
il 7505 in questione non ha nessun led che avvisa
In risposta al messaggio di Steu851 del 20/04/2022 alle 17:44:52Ok grazie... ma quindi quando leggo 0.210. Quanto sarebbe il consumo in un ora?
Scusa lollo69 ma sono A non Ah. Dopo tutto sullo strumento leggi A no? A sta per Ampere, h sta per hour (ora) 5 Ah li puoi consumare con 20 A per 15 minuti o 0,5A per 10 ore
In risposta al messaggio di lollo69 del 21/04/2022 alle 10:02:04
Ok grazie... ma quindi quando leggo 0.210. Quanto sarebbe il consumo in un ora?
In risposta al messaggio di lollo69 del 21/04/2022 alle 10:02:040,21 Ah, ma non ha senso indicare questa misura, il frigo lo puoi tenere acceso un numero di ore a piacere se fai ad esempio una notte starà collegato as esempio 11 ore che diventano 2,31 Ah.
Ok grazie... ma quindi quando leggo 0.210. Quanto sarebbe il consumo in un ora?