In risposta al messaggio di mandarino del 04/03/2019 alle 16:33:43il(non )problema, è che c'è una normativa da seguire, ed essendo un attacco CE, è ( presumibilmente) identico in tutta europa
Ciao, chiedo perché la spina della corrente della cellula è con attacco industriale? Si potrebbe mettere una schuko? Il problema potrebbe essere solo in caso di pioggia o anche di carico? Grazie Claudio
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 04/03/2019 alle 16:40:25Ah se è solo per quello allora preferisco la tedesca, anche perché io trovo sempre colonnine con tedesche
il(non )problema, è che c'è una normativa da seguire, ed essendo un attacco CE, è ( presumibilmente) identico in tutta europa
In risposta al messaggio di ecostar del 04/03/2019 alle 16:43:13Perché mi si incastra sempre la industriale e siccome in giro trovo spesso delle tedesche mi cavavo 2 pensieri
per quale motivo vorresti remare controcorrente mettendoci una schuko ? mario
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/03/2019 alle 16:58:45sarò un poveretto che li trovo io, comunque il primo problema è che dovrò cambiare quella attaccata al camper perché non riesco mai a staccarla una volta attaccata.
Meglio procurarsi un adattatore come questo Ormai in tutti i campeggi d'Europa c'è la Presa CEE , la schuko forse in alcuni vecchi e lasciati andare, ma ormai non ce ne sono praticamente piu.
In risposta al messaggio di mandarino del 04/03/2019 alle 17:07:47Anche la mia spesso facevo fatica a staccarla, ho risolto semplicemente spruzzando un pò di WD40.
sarò un poveretto che li trovo io, comunque il primo problema è che dovrò cambiare quella attaccata al camper perché non riesco mai a staccarla una volta attaccata.
In risposta al messaggio di mandarino del 04/03/2019 alle 17:07:47Dentro alla presa sul camper (che poi è una spina) , c'è un dentino dove si aggancia il coperchio della presa volante.
sarò un poveretto che li trovo io, comunque il primo problema è che dovrò cambiare quella attaccata al camper perché non riesco mai a staccarla una volta attaccata.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di cinquantuno del 04/03/2019 alle 18:01:06Successo anche a me ed ho risolto allo stesso modo!
Anche la mia spesso facevo fatica a staccarla, ho risolto semplicemente spruzzando un pò di WD40. Ora non s'incastra più. Prova e ti meraviglierai.
In risposta al messaggio di Grinza del 04/03/2019 alle 19:29:32Preferisco quella con il pezzo di cavo perchè sforza meno sulla presa della colonnina.
Questa è ancora più semplice...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di mandarino del 04/03/2019 alle 20:16:45Dagli una bella pulita e Comi ti hanno suggerito una lubrificata e vedrai che risolvi il problema!
proverò a cambiarla proprio perché non ho nessun dente che si incastra e ho cambiato 3 prolunghe, quindi il problema è per forza al camper. grazie comunque
In risposta al messaggio di Grinza del 04/03/2019 alle 19:29:32questa in alcune colonnine con il coperchio di protezione ravvicinato non puoi usarla, impedisce la chiusura del coperchio stesso
Questa è ancora più semplice...
In risposta al messaggio di PDR del 05/03/2019 alle 10:27:30Vero ma le ho entrambe, quella con la prolunga alle colonnine, l’altra sulle navi
questa in alcune colonnine con il coperchio di protezione ravvicinato non puoi usarla, impedisce la chiusura del coperchio stesso
In risposta al messaggio di Grinza del 05/03/2019 alle 18:12:09Sull unica nave dove ho visto dele prese erano quelle rosse a 5 poli, ho chiesto di attaccarmi con il mio adattatore , fatto da me ma uguale a questo, ma visto che il cavo doveva attraversare il ponte non hanno acconsentito. Hanno fatto collegare solo i camion frigo perchè li avevano messi lungo la fiancata.
Vero ma le ho entrambe, quella con la prolunga alle colonnine, l’altra sulle navi
www.iz4dji.it