In risposta al messaggio di Roberto66 del 01/11/2016 alle 21:07:59
Per quella che e' la mia esperienza direi che qualcosa non quadra. o le batterie non erano coai' cariche o i consumi da te stimati sono differenti. non hai tralasciato nessuna utenza ? Inverter o similari ... ? Ci sonosolo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Ciao Roberto,
In risposta al messaggio di Orsettone del 01/11/2016 alle 21:20:49
Ciao Roberto, sono partito staccando la 220 dopo una settimana, non ho inverter, forse avrò caricato due cell con le prese usb e visto due-tre ore di TV con parabola e sky. Anche a me non torna, o è sballata la centralina o le batterie sono poco buone.. massimo
Ciao,con 2 batterie cariche,nuove ed efficienti,se consideriamo che c'è anche un pannello solare che sicuramente caricherà meno che ad agosto ma in questo weekend ha fatto abbastanza bello e soleggiato,secondo me non è normale,con l'aiuto di un tester potresti verificare sia se il pannello sta caricando sia se corrisponde alla tensione che ti dà la centralina,ma essendo nuovo e presumo in garanzia il dubbio dovrebbe togliertelo il tecnico della concessionaria
In risposta al messaggio di Orsettone del 01/11/2016 alle 20:59:29
Ciao a tutti, sono appena tornato da 3 gg di uscita senza 220 e ho fatto molta fatic.. Sul mio nuovissimo kreos 3003 ho due batterie servizi Agm da 100A è un pannello da 100watt. Sono partito con batterie carichissimee ho fatto 200km, fermo in sosta senza 220 sotto il sole autunnale La sera dopo (24 ore dopo l'arrivo) e dopo due ore max di TV e zero di truma ho notato le bs a 12,2v?! Possibile? Se non mi fossi appoggiato ad un generatore nelle due sere seguenti non avrei superato i due giorni nuvolosi successivi ... possibile?! Massimo
12,2 v non e' una batteria scarica, ne avevi ancora parecchia di autonomia.
In risposta al messaggio di Roberto66 del 01/11/2016 alle 21:07:59
Per quella che e' la mia esperienza direi che qualcosa non quadra. o le batterie non erano coai' cariche o i consumi da te stimati sono differenti. non hai tralasciato nessuna utenza ? Inverter o similari ... ? Ci sonosolo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Ciao Roberto,
In risposta al messaggio di Orsettone del 01/11/2016 alle 20:59:29
Ciao a tutti, sono appena tornato da 3 gg di uscita senza 220 e ho fatto molta fatic.. Sul mio nuovissimo kreos 3003 ho due batterie servizi Agm da 100A è un pannello da 100watt. Sono partito con batterie carichissimee ho fatto 200km, fermo in sosta senza 220 sotto il sole autunnale La sera dopo (24 ore dopo l'arrivo) e dopo due ore max di TV e zero di truma ho notato le bs a 12,2v?! Possibile? Se non mi fossi appoggiato ad un generatore nelle due sere seguenti non avrei superato i due giorni nuvolosi successivi ... possibile?! Massimo
Direi che ci siamo, per la TV, non so cosa hai ma probabilmente tra 150 e 250 watt, hai speso all'ora tra i 13 e i 20 amper, due ore 50 amper, questo metti qualche utenza, l'inverter che consuma anche se rimane acceso senza nulla e praticamente alla fine del secondo giorno hai le batterie al 50%
In risposta al messaggio di Grinza del 02/11/2016 alle 06:52:18
Direi che ci siamo, per la TV, non so cosa hai ma probabilmente tra 150 e 250 watt, hai speso all'ora tra i 13 e i 20 amper, due ore 50 amper, questo metti qualche utenza, l'inverter che consuma anche se rimane acceso senzanulla e praticamente alla fine del secondo giorno hai le batterie al 50% Una bugia fa a tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la veritá si sta allacciando le scarpe
Ciao Antonio,
In risposta al messaggio di Orsettone del 02/11/2016 alle 08:57:08
Ciao Antonio, l'inverter non ce l'ho proprio, la tv viaggia a 25watt (37 watt annui) e il decoder sky più o meno uguale credo, considera che ho entrambi sotto interruttore che spengo quando non uso, l'antenna la spengosempre e non la lascio in cielo inutilmente...le batterie nuove di pacca (15 luglio 2016). Partito carico (una settimana di 220). Mi girano.. Massimo
Rispondo anche qui...oltre che nel post dei Kreos ...
In risposta al messaggio di Francesco1974 del 03/11/2016 alle 11:40:40
Rispondo anche qui...oltre che nel post dei Kreos ... Sei sicuro che la tensione che leggi sulla centralina sia veramente corretta ? Hai provato con un tester sui poli della batteria ? Se si, forse una ha un problema, seno, basta modificare il settaggio della centralina (ammesso che sia simile alla mia (Pc 320 CBE). A mio camper nuovo (estate 2015) la differenza era attorno agli 0,2-0,3 V, che nel tuo caso è esattamente la differenza fra quello che ti aspettavi di leggere e quello che hai letto. Nel mio Ecovip con 1 batteria sola, no tv ma piu' luci e cariche di cellulari non sono sceso sotto ai 12,6 V e ci ho fatto caso bene al mattino per vedere poi in quanto i pannelli mi riportano al pieno. Francesco & Famiglia.
Ciao, il camper ora è in test in officina, vi farò sapere.
In risposta al messaggio di Orsettone del 02/11/2016 alle 08:57:08
Ciao Antonio, l'inverter non ce l'ho proprio, la tv viaggia a 25watt (37 watt annui) e il decoder sky più o meno uguale credo, considera che ho entrambi sotto interruttore che spengo quando non uso, l'antenna la spengosempre e non la lascio in cielo inutilmente...le batterie nuove di pacca (15 luglio 2016). Partito carico (una settimana di 220). Mi girano.. Massimo
Non mi tornano quei watt, comunque tieni presente che anche le batterie hanno bisogno di alcune scariche prima di arrivare alla massima energia (almeno una volta era cosí).
In risposta al messaggio di Orsettone del 03/11/2016 alle 11:44:58
Ciao, il camper ora è in test in officina, vi farò sapere. grazie, massimo
Ciao a tutti,
In risposta al messaggio di Orsettone del 05/11/2016 alle 17:30:59
Ciao a tutti, oggi in officina hanno terminato il test delle batterie che ha dato come responso la massima efficienza delle batterie (oltre 1000 minuti di tes positivo in scarica con una macchina tester), zero dispersionie sono stati verificati corretti anche i livelli espressi in centralina. Dal test pare che queste batterie (AGM FIAMM da 100A) abbiano la tendenza a lavorare con una tensione un pò più bassa delle NDS (per esempio) ...è stato fatto infatti il test in parallelo con delle NDS che avevano Volt più alti sotto sforzo, ma sono andate in blocco (del tester) diversi minuti prima delle mie (crollate). Non sono un esperto e quindi riporto quello che ho capito con parole mie.. ;-) Considerando che l'officina aveva tutto l'interesse a cambiarmele...mi sento tranquillo. Aggiungo che chi ha fatto il test mi ha assicurato che le AGM è bene che sotto scarica lavorino fra 12,2-12,4 V, sempre che non nel frattempo non siano ovviamente in carica da pannelli o altro.. Pare sia il range ottimale. Mi ha anche sconsigliato di mettere display vari (che avrebbe potuto vendermi) perchè meno roba c'è e meglio è.. l'unica cosa che conta pare siano i V a riposo e la verifica con un tester che non ci siano dispersioni. Tutte le altre misurazioni in movimento lasciano il tempo che trovano.. Relata refero.. e con il portafoglio integro! :-O Grazie a tutti per il contributo, Massimo
Ciao Massimo
In risposta al messaggio di salvatore del 06/11/2016 alle 17:44:09
Ciao Massimo Avevo lo stesso problema anche io. E anche io attribuivo la colpa alle batterie. Poi ho installato un amperometro e mi sono reso conto che consumavo piu' di quanto credessi. Ora, conoscendo in tempo reale quantoconsumo, ho imparato ad economizzare. Se il tuo Kreos, come credo, non e' dotato di amperometro, ti consiglio di farlo installare. In questo modo potrai anche verificare se ci sono problemi alle batterie.
Grazie Salvatore, ci penserò anche se, conoscendomi, non vorrei alimentasse troppo la mia ansia ;-)
In risposta al messaggio di Orsettone del 07/11/2016 alle 15:47:42
Grazie Salvatore, ci penserò anche se, conoscendomi, non vorrei alimentasse troppo la mia ansia ;-) Massimo
Ciao,io ho 2 Fiamm Agm da 100ah che vanno quasi per i 4 anni,il range,senza nessuna alimentazione esterna è sempre stato in linea di massima da 12,8v(cariche e a riposo)a 12,2 v,(dopo qualche giorno)nonostante capiti spesso che 2 o 3 caffè con inverter al giorno ci scappino,ad ora sembra che godono ancora di buona salute,per quanto riguarda la mia esperienza se anche dovessero farmi 5 anni ne sarei comunque soddisfatto,Se penso che non ho nemmeno un pannello solare
In risposta al messaggio di Orsettone del 07/11/2016 alle 15:47:42
Grazie Salvatore, ci penserò anche se, conoscendomi, non vorrei alimentasse troppo la mia ansia ;-) Massimo
Ciao Massimo.
In risposta al messaggio di salvatore del 09/11/2016 alle 12:41:58
Ciao Massimo. Se non lo hai gia' fatto, leggiti questo interessante articolo pubblicato nella sezione Magazine, che parla appunto di autonomia e consumi. .
Ho visto, è un bello spot per EFOY.. ;-)
In risposta al messaggio di Orsettone del 09/11/2016 alle 14:51:59
Ho visto, è un bello spot per EFOY.. ;-) Nel frattempo in officina hanno rilevato un'anomalia sulla corrente che viene dall'alternatore, nei prossimi giorni devo passare dall'IVECO..questo spiegherebbe molto. Meno male che è in garanzia! Massimo
Ciao Massimo.
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45