In risposta al messaggio di Claudio84 del 15/07/2022 alle 18:50:05Era successo a mio cugino circa 5 anni fà, gli costò 700 euro, arrivò bianco.
Ciao a tutti, sono possessore di un mc louis 560 del 2002. in una manovra ho rotto la bandella posteriore, quello con gli stop e la targa. purtroppo è rotto in più punti. E' saltato via (rimasto a terra) un bel pezzodi dell'angolo dx, e una crepa che lo divide in 2 al centro (dall'alto in basso). Ho chiamato il concessionario e me lo procura in 10-15 giorni a 440 euro di colore nero da verniciare. Gli ho chiesto un preventivo e mi ha detto: 440 la bandella, 430 per verniciarla, e 100 per il montaggio. volevo chiedere se qualcuno lo ha già fatto come si smonta il vecchio e montare il nuovo. inoltre 400 per la verniciatura sembra esageratamente troppo. Qualcuno può darmi indicazioni in merito? Grazie in anticipo Claudio Claudio
In risposta al messaggio di Claudio84 del 20/07/2022 alle 09:10:47Il problema non sono gli angolari, o qualsiasi altro metodo per aggiustare, ma vedere il danno e decidere quale sia la soluzione migliore, per fare un lavoro fatto bene, e questo solo Tu lo puoi vedere e sapere.
Qualcuno lo ha fatto? Sostenere per bloccare il paraurti con degli angolari di ferro?
In risposta al messaggio di Claudio84 del 19/07/2022 alle 13:13:25non posso aiutarti, allora; eviterei accrocchi pericolosi per chi con te condivide la strada
Ciao e grazie delle risposte. Sono di Milano. Credo che sia un furto verniciare un paraurti a 440 euro! ora vorrei sistemare questo che ho. Posso mettere degli angolari robusti per sostenere il peso e la velocità in viaggio?
In risposta al messaggio di Claudio84 del 20/07/2022 alle 10:18:44lì c'è poco da recuperare e andare in giro così non sarebbe saggio; ordinerei il termoformato e lo farei montare e veriniciare da un artigiano, nel milanese certamente non mancano
In risposta al messaggio di PDR del 20/07/2022 alle 11:52:11Si certo. Ci ho provato ma mi costa quasi 1000 euro. E sinceramente..
lì c'è poco da recuperare e andare in giro così non sarebbe saggio; ordinerei il termoformato e lo farei montare e veriniciare da un artigiano, nel milanese certamente non mancano Edit: forse farei fare tutto a loro, magari fanno anche un pò di margine sul pezzo e ti riconoscono un quid
In risposta al messaggio di Claudio84 del 20/07/2022 alle 11:57:08E' un materialaccio, una termoformato plastico stratificato, lascia perdere non si ricostruisce, compra il nuovo e montalo come arriva...oppure fatti fare delle bombolette da un colorificio, e vernicialo Tu...è un componente importante, vi sono fanali e targa.
Sapete dirmi di che materiale è fatto? che colla dovrei usare per incollarlo alla cellula poi? C'è una remota possibilità di ricostruire quella curva con resina o altro materiale? grazie di tutte le info che riuscite a darmi
In risposta al messaggio di Claudio84 del 20/07/2022 alle 11:58:52avevo capito 1.000 € in concessionaria, cito testualmente:
Si certo. Ci ho provato ma mi costa quasi 1000 euro. E sinceramente..
In risposta al messaggio di masivo del 20/07/2022 alle 13:50:23Farò cosi. Grazie mille delle info Masivo.
E' un materialaccio, una termoformato plastico stratificato, lascia perdere non si ricostruisce, compra il nuovo e montalo come arriva...oppure fatti fare delle bombolette da un colorificio, e vernicialo Tu...è un componente importante, vi sono fanali e targa. Si monta con una striscia di terostat grigio, smontando il profilo capisci come fare.
In risposta al messaggio di masivo del 20/07/2022 alle 13:50:23Ciao Masivo. Il paraurti è arrivato! Mi puoi dire che spessore è il terostat grigio? Grazie tantissimo
E' un materialaccio, una termoformato plastico stratificato, lascia perdere non si ricostruisce, compra il nuovo e montalo come arriva...oppure fatti fare delle bombolette da un colorificio, e vernicialo Tu...è un componente importante, vi sono fanali e targa. Si monta con una striscia di terostat grigio, smontando il profilo capisci come fare.
In risposta al messaggio di Claudio84 del 30/07/2022 alle 11:58:22Strana domanda, lo sai che cosa è e come si presenta il terostat?
Ciao Masivo. Il paraurti è arrivato! Mi puoi dire che spessore è il terostat grigio? Grazie tantissimo claudio
In risposta al messaggio di Claudio84 del 17/09/2022 alle 13:57:49Ma non puoi dipingerlo da solo?una bomboletta di aggrappante e due di vernice ed hai risolto in un pomeriggio.
Ciao ragazzi! Scusate il ritardo... il paraurti è arrivato e l'ho montato! Un pò di preoccupazione in quanto non avevo esperienza in merito ma è andata. Questo è il risultato C'è chi mi ha detto lascialo cosi. Ma perme non sta bene. Appena potrò spendere faccio verniciare il paraurti e le bandelle laterali in grigio. Grazie a tutti per i consigli (e i richiami). ci si sente sul forum! Claudio