In risposta al messaggio di Stefano N del 10/01/2025 alle 20:31:09Si si, per almeno un mese
Una domanda stupida: a voi batteria agm 100 amp con pannello 100 w che dite mi basta per stufa e illuminazione più pompa bagno XXXXXXXXXXXXXXXXXXX
In risposta al messaggio di Stefano N del 10/01/2025 alle 20:31:09In estate ci fai tutta l'estate.
Una domanda stupida: a voi batteria agm 100 amp con pannello 100 w che dite mi basta per stufa e illuminazione più pompa bagno XXXXXXXXXXXXXXXXXXX
In risposta al messaggio di banoyo del 10/01/2025 alle 20:55:47gentilissimo
In estate ci fai tutta l'estate. In inverno una notte....forse due, ma dipende che stufa.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/01/2025 alle 20:38:19e una battuta o una realta la mia era una domanda seria
Si si, per almeno un mese
In risposta al messaggio di Stefano N del 10/01/2025 alle 22:08:32Ma come,? Prima.dici una domanda stupida,.poi dici che è seria?
e una battuta o una realta la mia era una domanda seria
In risposta al messaggio di Stefano N del 10/01/2025 alle 20:31:09100W possono essere sufficienti in estate ma possono anche non bastare, l'energia solare è condizionata dal meteo e in inverno con 100W non ci fai nulla, d'altronde la stufa serve in inverno
Una domanda stupida: a voi batteria agm 100 amp con pannello 100 w che dite mi basta per stufa e illuminazione più pompa bagno XXXXXXXXXXXXXXXXXXX
In risposta al messaggio di Stefano N del 10/01/2025 alle 20:31:09Stefano io non capisco niente di elettricità però ti dico la mia in base alla mia esperienza. Pannello da 100 w e batteria nuova anche lei da 100 w con webasto acceso , luci tutte a led più pompa acqua senza accendere il frigo una notte in montagna no c'è la fa. Il pannello praticamente durante tutta la giornata non ha caricato quasi nulla. Discorso diverso l'estate.
Una domanda stupida: a voi batteria agm 100 amp con pannello 100 w che dite mi basta per stufa e illuminazione più pompa bagno XXXXXXXXXXXXXXXXXXX
In risposta al messaggio di VitoM del 11/01/2025 alle 10:08:16Dipende molto dal tipo di riscaldamento, con il camper che avevo 4 anni fa con una 100Ah ci facevo il weekend invernale sulla neve, ma avevo una Truma 3002 a gas.
Stefano io non capisco niente di elettricità però ti dico la mia in base alla mia esperienza. Pannello da 100 w e batteria nuova anche lei da 100 w con webasto acceso , luci tutte a led più pompa acqua senza accendereil frigo una notte in montagna no c'è la fa. Il pannello praticamente durante tutta la giornata non ha caricato quasi nulla. Discorso diverso l'estate.
In risposta al messaggio di banoyo del 11/01/2025 alle 12:33:58finalmente un risposta da camperista a cervinia ci sono stato con meno 15 batteria non amg una semplice batteria da 80 amper ci o visuto 3 gg
Dipende molto dal tipo di riscaldamento, con il camper che avevo 4 anni fa con una 100Ah ci facevo il weekend invernale sulla neve, ma avevo una Truma 3002 a gas. Certo dovevo accontentarmi di 17° di notte, 18/19° nellepoche ore trascorse in camper di giorno, poi lasciavo al minimo per evitare il ghiaccio quando uscivamo, di notte sale negli scarichi e tutti i mobiletti aperti, ma in questo modo ho provato, più volte, a fare due notti anche a -12/13°C a Cervinia. Tutto dipende dalla temperatura esterna, tipo di riscaldamento, dimensioni e isolamento del mezzo.
In risposta al messaggio di Stefano N del 11/01/2025 alle 20:39:06Intendi dire che sei stato tre giorni a teperature sotto zero e anche a -15C con una batteria non AGM da 80A, suppongo al piombo ad acido libero
finalmente un risposta da camperista a cervinia ci sono stato con meno 15 batteria non amg una semplice batteria da 80 amper ci o visuto 3 gg
In risposta al messaggio di rubylove del 11/01/2025 alle 21:17:35ps carioca del 2000 batteria forse era una fiam non ricordo so che e lo stesso pannello che o ora sopra frigo a gas truma non so dirti la sigla so che fuori ero meno 15 ponpa acq per lavarsi che dire forse lo spiro del aventura non mi manca si parchegiava al epoca vicino al campo da golf ora non piu pero leggendo le vostre parodie se uno non gira con accumalori di 300 ah e spacciato
Intendi dire che sei stato tre giorni a teperature sotto zero e anche a -15C con una batteria non AGM da 80A, suppongo al piombo ad acido libero Se vuoi raccontare un pò meglio, perchè sarebbe utile capire come hai fattoCon quale riscaldatore ti sei scaldato, per quanto tempo, quali altre utenze usavi? C'era il sole almeno di giorno? Do per scontato che non hai messo in moto il motore e non eri collegato alla rete elettrica grazie
In risposta al messaggio di Stefano N del 11/01/2025 alle 21:42:22Spirito di avventura... certo ci puoi stare , anche in una baracca di lamiera tutto fasciato, normalmente si è abituati ad un certo confort.
ps carioca del 2000 batteria forse era una fiam non ricordo so che e lo stesso pannello che o ora sopra frigo a gas truma non so dirti la sigla so che fuori ero meno 15 ponpa acq per lavarsi che dire forse lo spiro del aventuranon mi manca si parchegiava al epoca vicino al campo da golf ora non piu pero leggendo le vostre parodie se uno non gira con accumalori di 300 ah e spacciato
In risposta al messaggio di rubylove del 11/01/2025 alle 21:17:35Il problema dell'autonomia elettrica è sorto con i sistemi di riscaldamento moderni.
Intendi dire che sei stato tre giorni a teperature sotto zero e anche a -15C con una batteria non AGM da 80A, suppongo al piombo ad acido libero Se vuoi raccontare un pò meglio, perchè sarebbe utile capire come hai fattoCon quale riscaldatore ti sei scaldato, per quanto tempo, quali altre utenze usavi? C'era il sole almeno di giorno? Do per scontato che non hai messo in moto il motore e non eri collegato alla rete elettrica grazie
In risposta al messaggio di banoyo del 11/01/2025 alle 22:15:22ben detto e contineuro cosi visto che il camper e un 2000 ma non invidio a nessuno el nuove tecnologie troppi camperisti che anno paura del aria che respirano
Il problema dell'autonomia elettrica è sorto con i sistemi di riscaldamento moderni. Quando si utilizzava la Truma 3002 la corrente non era necessaria. Con alcune accortezze si facevano tranquillamente 3 giorni sulla neve.Tre giorni solo luci e pompa acqua li facevi come niente, basta il gas per truma e boiler. Io l'ho sempre fatto con una gel da 100Ah, anche ponti di 4 giorni, ma con 2 bombole GPL. Il trucco era accendere la Truma, lasciare tutti sportelli dei mobiletti aperti, porta bagno aperta, manciata di sale negli scarichi e secchio sotto lo scarico grigie. In questo modo andavamo a sciare a Cervinia nei weekend, nell'area camper che, ancora oggi, è sprovvista di colonnine 230V, di notte si scendeva tranquillamente a temperature di -13/-15°, in camper si dormiva con 17/18°.
In risposta al messaggio di Stefano N del 10/01/2025 alle 20:31:09
Una domanda stupida: a voi batteria agm 100 amp con pannello 100 w che dite mi basta per stufa e illuminazione più pompa bagno XXXXXXXXXXXXXXXXXXX
In risposta al messaggio di Stefano N del 11/01/2025 alle 22:34:30Stai parlando di te stesso, in fin dei conti sei tu che vuoi sapere quanto ti dura la batteria
ben detto e contineuro cosi visto che il camper e un 2000 ma non invidio a nessuno el nuove tecnologie troppi camperisti che anno paura del aria che respirano
In risposta al messaggio di Stefano N del 11/01/2025 alle 22:34:30Con me hai proprio sbagliato, oltre che la grammatica e l'ortografia, anche quello che hai scritto.
ben detto e contineuro cosi visto che il camper e un 2000 ma non invidio a nessuno el nuove tecnologie troppi camperisti che anno paura del aria che respirano
In risposta al messaggio di banoyo del 11/01/2025 alle 22:15:22Sicuramente una volta si prestava più attenzione ai consumi ma perché le batterie erano quelle che erano e tutto era in conseguenza alla disponibilità di energia
Il problema dell'autonomia elettrica è sorto con i sistemi di riscaldamento moderni. Quando si utilizzava la Truma 3002 la corrente non era necessaria. Con alcune accortezze si facevano tranquillamente 3 giorni sulla neve.Tre giorni solo luci e pompa acqua li facevi come niente, basta il gas per truma e boiler. Io l'ho sempre fatto con una gel da 100Ah, anche ponti di 4 giorni, ma con 2 bombole GPL. Il trucco era accendere la Truma, lasciare tutti sportelli dei mobiletti aperti, porta bagno aperta, manciata di sale negli scarichi e secchio sotto lo scarico grigie. In questo modo andavamo a sciare a Cervinia nei weekend, nell'area camper che, ancora oggi, è sprovvista di colonnine 230V, di notte si scendeva tranquillamente a temperature di -13/-15°, in camper si dormiva con 17/18°.
http://www.m48.it