In risposta al messaggio di RastaMama del 27/05/2023 alle 20:43:05Io mi sono trovato molto bene con la VARTA AGM Dual Purpose 95Ah, marca tra le migliori, batteria robusta e longeva, prezzo non esagerato e piu che allineato per la qualità che ha.
Ciao a tutt* Sicuramente scriverò molto su questo forum per avere i vostri preziosi consigli da camperisti veterani :) Devo comprare una batteria per i servizi e mi hanno consigliato quella agm, qualcuno ne consiglia qualcuna in particolare? Il nostro Gino è un Iveco Daily del 1989 :)
https://www.campingsportmagenta...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di RastaMama del 27/05/2023 alle 20:43:05Già che ci sei valuta lacquisto di una batteria gel. Sono più adatte alle scariche profonde e meno all uso tampone perennemente collegate.
Ciao a tutt* Sicuramente scriverò molto su questo forum per avere i vostri preziosi consigli da camperisti veterani :) Devo comprare una batteria per i servizi e mi hanno consigliato quella agm, qualcuno ne consiglia qualcuna in particolare? Il nostro Gino è un Iveco Daily del 1989 :)
In risposta al messaggio di wippet del 28/05/2023 alle 10:51:26
A detta di un conoscente che realizza da anni per mestiere gruppi di continuità e di soccorso, e che di batterie agm credo ne sappia, una buona batteria va presa da quelle aziende che le fabbricano in proprio, nei propristabilimenti, e in decine migliaia di pezzi ogni anno. La ragione, mi ha spiegato , è semplice: uno standard qualitativo alto è possibile solo su grandi numeri e il miglioramento dello stesso, attraverso statistiche su migliaia di pezzi venduti. A sua detta, per esperienza personale di anni, applicata sul campo, sono prodotti affidabili quelle di Varta, Fiamm, Yuasa, Zenith, Exide....e raccomanda di lasciare perdere le marche camperistiche dietro le quali c'è solo un ufficio commerciale che tratta e ri-etichetta merce fatta da altri, magari differente di volta in volta, presa laddove più conviene.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di wippet del 28/05/2023 alle 10:51:26Esatto... ciò non toglie che un marchio per camper non possa scegliere un prodotto di qualità su cui mettere l etichetta..certo che l etichetta si paga sempre.
A detta di un conoscente che realizza da anni per mestiere gruppi di continuità e di soccorso, e che di batterie agm credo ne sappia, una buona batteria va presa da quelle aziende che le fabbricano in proprio, nei propristabilimenti, e in decine migliaia di pezzi ogni anno. La ragione, mi ha spiegato , è semplice: uno standard qualitativo alto è possibile solo su grandi numeri e il miglioramento dello stesso, attraverso statistiche su migliaia di pezzi venduti. A sua detta, per esperienza personale di anni, applicata sul campo, sono prodotti affidabili quelle di Varta, Fiamm, Yuasa, Zenith, Exide....e raccomanda di lasciare perdere le marche camperistiche dietro le quali c'è solo un ufficio commerciale che tratta e ri-etichetta merce fatta da altri, magari differente di volta in volta, presa laddove più conviene.
https://www.trojanbattery.com/
https://www.rollsbattery.com/ca...
https://www.usbattery.com/it/
https://www.concordebattery.com/
In risposta al messaggio di Hunter85 del 28/05/2023 alle 21:21:01Esatto, tra l'altro Fiamm è stata acquisita un paio d'anni fa da Showa Denko, un colosso giapponese specializzato un batterie fin dagli anni trenta...
Esatto... ciò non toglie che un marchio per camper non possa scegliere un prodotto di qualità su cui mettere l etichetta..certo che l etichetta si paga sempre. Mi ero dimenticato yuasa, altro colosso delle batterie conuna certa reputazione. In America anche esistono fabbriche(non mere marche) che costruiscono e sviluppano batterie al piombo da decenni, alcune molti decenni. D altra parte basta vedere la documentazione tecnica di marchi come Trojan, rolls (surette battery, canadese) o US battery... Per esempio Rolls fornisce i parametri di carica per qualsiasi caricabatterie (220, CC, solare etc) del mercato. Forniscono precise indicazioni sullo staccaggio e uso delle loro batterie, nonché le procedure esatte di recupero e i test di capacità da effettuare. Lo stesso fa fiamm in Italia. Nonché manuali tecnici che sono veri e propri documenti divulgativi su tutta la tecnica delle batterie. Hanno reparti di ricerca dove fanno test reali etc etc. Chiaramente chi mette solo il marchio non può conoscere il prodotto alla stessa maniera. Le mie due batterie, victron e xunzel sono entrambe di produzione sconosciuta e ci hanno messo solo il marchio. Infatti una AGM victron è una batteria sicuramente ottima ma del valore di 200/250 euro per 110ah. Ma siccome è victron si vende anche a 300 euro..io l ho presa solo perché era in offerta a 230 euro. Insisto nel proporre questi 2 marchi, poco conosciuti in Italia, specialmente nel mondo del camper, ma conosciutissimi in ambito professionale -industriale come ferrovie, telecomunicazioni, ups , forniture per veicoli commerciali , etc etc
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 28/05/2023 alle 23:07:35La AGM si carica come una normale batteria al Piombo
Domanda: un camper del '89 avrà la curva di ricarica per AGM?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/05/2023 alle 23:48:24Infatti Gran parte delle batterie al piombo si caricano allo stesso modo.
La AGM si carica come una normale batteria al Piombo tratto dal manuale del mio caricabatterie DC-DC che appunto dice che Piombo acido e AGM si caricano allo stesso modo. Diverso sarebeb per una batteria GEL. l importantesarebbe avere un caricabatterie moderno e regolato, e con una curva di carica, e non quelli dei vecchi camper che erano rozzi e caricavano senza nessuna regolazione.
QUESTA
, posso dire che e` identica alla Varta segnalata da Tommaso, io la presi 3 anni fa`, costava un po` meno ma, ti assicuro che e` davvero un`ottima batteria e anche se solo per provare, almeno una volta al mese per comprovarne ancora la bonta`, la utilizzo come backup per avviare il motore, ad oggi non ha mai fatto cilecca.In risposta al messaggio di Giuliopgn del 29/05/2023 alle 08:16:10Ti confermo che i vecchi Campoli, il mio sara` del 1992, erogano al massimo 13,8V costanti, senza alcun tipo di curva, e` solo un alimentatore/trasformatore.
Io ricordavo che le batterie al PB acido libero avessero la fase di absortion a 14.25 V mentre le AGM 14,4/14.6 V a seconda del costruttore. Se è così e l'alimentatore è a 14.25 V l'AGM non entra mai in fase absortione quindi non fai mai il bilanciamento celle, che è molto importante per non fare andare le singole celle in sottoscarica. Forse era questo il post che avevo letto di un camper del '89 dove l'alimentatore non arriva nemmeno a 14 V, se è così come questo non va sicuramente bene per le AGM. Io la butto li perché non ho esperienza su alimentatori così vecchi.
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 29/05/2023 alle 08:16:10Hai ragione anche tu, ci sono due tipi di AGM, le piu comuni si caricano a 14,4v come le piombo acido, poi ci sono anche alcune AGM particolari che richiedono 14,7v , ma deve essere chiaramente specificato nelle caratteristiche.
Io ricordavo che le batterie al PB acido libero avessero la fase di absortion a 14.25 V mentre le AGM 14,4/14.6 V a seconda del costruttore. Se è così e l'alimentatore è a 14.25 V l'AGM non entra mai in fase absortione quindi non fai mai il bilanciamento celle, che è molto importante per non fare andare le singole celle in sottoscarica. Forse era questo il post che avevo letto di un camper del '89 dove l'alimentatore non arriva nemmeno a 14 V, se è così come questo non va sicuramente bene per le AGM. Io la butto li perché non ho esperienza su alimentatori così vecchi.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 29/05/2023 alle 08:16:10Si è così..
Io ricordavo che le batterie al PB acido libero avessero la fase di absortion a 14.25 V mentre le AGM 14,4/14.6 V a seconda del costruttore. Se è così e l'alimentatore è a 14.25 V l'AGM non entra mai in fase absortione quindi non fai mai il bilanciamento celle, che è molto importante per non fare andare le singole celle in sottoscarica. Forse era questo il post che avevo letto di un camper del '89 dove l'alimentatore non arriva nemmeno a 14 V, se è così come questo non va sicuramente bene per le AGM. Io la butto li perché non ho esperienza su alimentatori così vecchi.
In risposta al messaggio di Szopen del 29/05/2023 alle 12:38:39
Non dimentichiamo che 35 anni fa` le batterie sui camper erano quasi tutte piombo acido, venivano ricaricate dall`alternatore la cui tensione di notte con fari e quant`altro acceso scendeva intorno ai 13V. I caricabatteriedi quell`epoca, avevano piu` o meno le stesse caratteristiche solo con correnti piu` basse, tra i 5 e gli 8A rispetto a quelle che potevano arrivare alla BS dall`alternatore, correnti che comunque venivano egregiamente ridotte grazie alla perdita dovuta ai kilometrici cablaggi fatti con cavi tra i 2,5 ed i 6mmq. Ciro.
In risposta al messaggio di Szopen del 29/05/2023 alle 01:58:17Grazie mille ! Il sto entrando adesso in questo mondo quindi sto cercando di farmi un quadro generale su più cose possibili e cercare di apprendere il tutto
Forse Giulio intendeva un camper dell`89 con caricabatterie dell`89, le cui uniche curve, si facevano tenendo ben saldo il volante. Sono comunque d`accordo con Tommaso, una o due (in base alle reali necessita`) buone batteriedoppio uso, Varta o simili, saranno molto apprezzate e gioveranno sicuramente a Gino. Per RastaMama, prova a vedere QUESTA, posso dire che e` identica alla Varta segnalata da Tommaso, io la presi 3 anni fa`, costava un po` meno ma, ti assicuro che e` davvero un`ottima batteria e anche se solo per provare, almeno una volta al mese per comprovarne ancora la bonta`, la utilizzo come backup per avviare il motore, ad oggi non ha mai fatto cilecca. Ciro.
In risposta al messaggio di RastaMama del 27/05/2023 alle 20:43:05Partendo dal presupposto che è quasi cinese per me tutto questo purtroppo ancora quindi il massimo che posso fare è andare da un elettrauto e farmi spiegare come è predisposto per capire quale batteria è meglio montare sul mio 'Gino'..
Ciao a tutt* Sicuramente scriverò molto su questo forum per avere i vostri preziosi consigli da camperisti veterani :) Devo comprare una batteria per i servizi e mi hanno consigliato quella agm, qualcuno ne consiglia qualcuna in particolare? Il nostro Gino è un Iveco Daily del 1989 :)