In risposta al messaggio di ljppj del 25/01/2021 alle 18:40:20
Ciao masivo, se ti chiedo un informazione riguardo alla marca di batterie da te citata. Non so se le hai al tuo mezzo, quindi come ti trovi. Siccome ho l'impressione di essere in procinto di cambiarle e che è un po' di tempo che le seguo con i vari interventi e giudizi, mi puoi dire se adesso sono con tappi o meno e se hai messo l'eventuale tubicino per i vapori? Per altro dalle mie parti non trovo un rivenditore di quella marca. Ah, giusto, abito a Livorno. Grazie e scusate per l'intromissione, saluti a tutti.
Ciao, io giudico le batterie dal costo annuo, e le Ursus hanno uno dei costi più bassi.
Ne ho usate qualcuna, sono considerate e lo sono, di scarsa qualità, ma costano pochissimo, si trovano spesso in offerta, a prezzi molto bassi, quindi io faccio fatica a sconsigliarle

.
Nonostante il mio camper abbia di serie i tubicini sotto i sedili, non li ho mai messi, qualsiasi cosa esca, è assolutamente irrilevante per la salute, ma è pericolosa la fuoriuscita del' acido, al posto dei tubicini, io metto un tappino con un microforo, da un mm. secondo me basta,....sono a tappi, con un adesivo sopra, le danno per sigillate, dopo scaduta la garanzia, generalmente tolgo gli adesivi, e controllo, generalmente sono Ok.
Ora ne ho una da 80 come BM, e provvisoriamente, una delle 2 BS, da 70, recuperata dalla demolizione della mia auto, non usando il caper, per adesso va bene cosi, poi vediamo. (l' altra BS è una AGM da avviamento da 100).
Ivo