In risposta al messaggio di Romanista1967 del 19/11/2023 alle 12:47:31Per me è una connessione farlocca
Ciao a tutti, sto impazzendo: la batteria servizi del mio giottiline Siena 330, una NDS da 100ah al litio, a volte senza apparente motivo inizia a scaricarsi come indica il display invece di fare il contrario, la caricava in negativo, arrivando anche a far perdere 30ah l'ora. Premetto che il mezzo è del 2022, ha un DC DC montato dalla casa Nordelettronica e smart alternator e che la batteria si carica regolarmente se attaccata alla 220 e anche dal pannello solare. Ho fatto controllare dal concessionario impianto elettrico, mi dicono sia ok ma il problema si è piu volte ripresentato e poi per un periodo apparentemente scompare. Chi mi può aiutare a capire il problema, in materia sono piuttosto ignorante. Grazie Godzillone
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 19/11/2023 alle 12:58:49Il controllo l'ho fatto fare da officina a Roma vicino dove ho rimessaggio del camper, secondo loro l'impianto è ok....purtroppo non è cosi perché normalmente all'accensione o in viaggio riesco a caricare fino 30ah l'ora la batteria, ma questa estate invece non ho potuto fare nemmeno una sosta libera in trentino perché scaricava continuamente la batteria e chiaramente il pannello non riusciva a ricaricare tutta l'energia persa, dopo l'estate problema scomparso, boh....
Per me è una connessione farlocca comunque, essendo del 2022 e l'impianto è stato fatto da nordeleytrica, bisogna rivolgersi a loro chiedendo un intervento in garanzia
In risposta al messaggio di Romanista1967 del 19/11/2023 alle 13:20:58Se era tutto ok, non dovevi aver più problemi
Il controllo l'ho fatto fare da officina a Roma vicino dove ho rimessaggio del camper, secondo loro l'impianto è ok....purtroppo non è cosi perché normalmente all'accensione o in viaggio riesco a caricare fino 30ah l'orala batteria, ma questa estate invece non ho potuto fare nemmeno una sosta libera in trentino perché scaricava continuamente la batteria e chiaramente il pannello non riusciva a ricaricare tutta l'energia persa, dopo l'estate problema scomparso, boh....
In risposta al messaggio di Romanista1967 del 19/11/2023 alle 12:47:31Quei 30A corrispondono ai carichi in viaggio (frigo trivalente assetato ecc.)?
Ciao a tutti, sto impazzendo: la batteria servizi del mio giottiline Siena 330, una NDS da 100ah al litio, a volte senza apparente motivo inizia a scaricarsi come indica il display invece di fare il contrario, la caricava in negativo, arrivando anche a far perdere 30ah l'ora. Premetto che il mezzo è del 2022, ha un DC DC montato dalla casa Nordelettronica e smart alternator e che la batteria si carica regolarmente se attaccata alla 220 e anche dal pannello solare. Ho fatto controllare dal concessionario impianto elettrico, mi dicono sia ok ma il problema si è piu volte ripresentato e poi per un periodo apparentemente scompare. Chi mi può aiutare a capire il problema, in materia sono piuttosto ignorante. Grazie Godzillone
In risposta al messaggio di Pedro2 del 19/11/2023 alle 13:18:37Ti ringrazio per il video, però a prescindere dallo smart alternator che sicuramente non è il massimo per un camper non capisco il perché il DC DC non provveda alla carica della batteria, e questo non succeda sempre ma a singhiozzo
Fosse un problema di smart alternator? Che quando sente che la batteria motore è carica si ferma. Vedi sto video Comunque non è normale.
In risposta al messaggio di naldorm del 19/11/2023 alle 13:39:57Ciao,
Quei 30A corrispondono ai carichi in viaggio (frigo trivalente assetato ecc.)? Lo fa ad esempio solo in trasferimenti lunghi dopo un bel po'? La mattina seguente lo fa ancora? Se si potrebbe essere un componente del CDC, altrimenti anche io propenderei per una connessione farlocca tra batteria motore e dcdc.
In risposta al messaggio di Romanista1967 del 19/11/2023 alle 13:59:31Come ti hanno già detto o connessione farlocca oppure più credibile saldatura fredda su parte di potenza del dc dc.
Ti ringrazio per il video, però a prescindere dallo smart alternator che sicuramente non è il massimo per un camper non capisco il perché il DC DC non provveda alla carica della batteria, e questo non succeda sempre ma a singhiozzo
In risposta al messaggio di Romanista1967 del 19/11/2023 alle 14:05:34Se puoi controlla i cablaggi di carica (tra batteria motore dcdc).
Ciao, questa estate lo ha fatto per più giorni consecutivi, poi magari non lo fa per settimane....avevo pensato pure potesse essere legato a qualche motovo legato ai bagagli o altro su impianto elettricoe batteria servizi visto che sono alloggiati nel gavoncino sotto al letto alla francese, ma il problema appare e scompare come i fantasmi e a prescindere se sia stato in movimento o fermo
In risposta al messaggio di Romanista1967 del 19/11/2023 alle 13:20:58Visto che il problema pare sia solo in estate, e se tutte le connessioni e il dc-dc sono ok, allora controllerei e/o provvisoriamente staccherei i pannelli solari.
Il controllo l'ho fatto fare da officina a Roma vicino dove ho rimessaggio del camper, secondo loro l'impianto è ok....purtroppo non è cosi perché normalmente all'accensione o in viaggio riesco a caricare fino 30ah l'orala batteria, ma questa estate invece non ho potuto fare nemmeno una sosta libera in trentino perché scaricava continuamente la batteria e chiaramente il pannello non riusciva a ricaricare tutta l'energia persa, dopo l'estate problema scomparso, boh....
In risposta al messaggio di Moby Dick del 19/11/2023 alle 17:21:03Questa estate ero in trentino val di fassa e le temperature erano buone, non faceva caldo,vero anche che tutto l'impianto è sotto il letto nel gavoncino potrebbe mancare un po d'aria con bagagli e accessori intorno ma arrivati al massimo a 25-26 gradi, poi la cosa strana è che me l'abbia fatta per parecchi giorni, e anche dopo essermi attaccato alla 220 poi tornato a roma con temperature molto più alte e rimessato sotto il sole la Volta dopo non ho avuto problemi...un mistero
Visto che il problema pare sia solo in estate, e se tutte le connessioni e il dc-dc sono ok, allora controllerei e/o provvisoriamente staccherei i pannelli solari. Alcuni installatori collegano l'uscita del regolatore solaree quella del caricabatterie AC 230V alla BM anzichè alla BS in modo da far lavorare il dc-dc per tutti i sistemi di ricarica perchè magari non idonei alle curve idonee per le lifepo4 e se così fosse si spiega l'arcano. La tensione sulla BM sale tramite PV (con scarso rendimento e il risultato poi degenera in negativo) e si interrompe la carica potente dell'alternatore ***** perchè sente la BM carica. Alcuni lo fanno ma secondo me è sbagliato perchè così facendo è vero che si risparmia per i caricatori solari e AC230 ma si perde lo scopo del DC-DC che è d'obbligo con alternatori smart.
In risposta al messaggio di Luca13 del 19/11/2023 alle 17:38:20Questa estate ho controllato fusibili cavi e cablaggi mi sembrava tutto a posto anche lo premetto la competenza è vicina 0....piú inquietante invece il fatto che per ben due volte fatto controllare impianto elettrico da "esperti" e mi è stato detto che non risultava nessuna anomalia
Buonasera, visto che si fa riferimento al periodo estivo, possibile che il DC DC vada in protezione per sovratemperatura, e funzioni regolarmente in condizioni normali (temperature più basse). Magari perché alloggiato in una posizione poco areata o in parte ostruita.
In risposta al messaggio di Moby Dick del 19/11/2023 alle 17:21:03Come devo fare per staccare ricarica pannelli solari?
Visto che il problema pare sia solo in estate, e se tutte le connessioni e il dc-dc sono ok, allora controllerei e/o provvisoriamente staccherei i pannelli solari. Alcuni installatori collegano l'uscita del regolatore solaree quella del caricabatterie AC 230V alla BM anzichè alla BS in modo da far lavorare il dc-dc per tutti i sistemi di ricarica perchè magari non idonei alle curve idonee per le lifepo4 e se così fosse si spiega l'arcano. La tensione sulla BM sale tramite PV (con scarso rendimento e il risultato poi degenera in negativo) e si interrompe la carica potente dell'alternatore ***** perchè sente la BM carica. Alcuni lo fanno ma secondo me è sbagliato perchè così facendo è vero che si risparmia per i caricatori solari e AC230 ma si perde lo scopo del DC-DC che è d'obbligo con alternatori smart.
In risposta al messaggio di Moby Dick del 19/11/2023 alle 17:21:03Ma poi scusate, al limite a BM carica potrebbe non caricare la BS, il problema è che la scarica e in tre o quattro ore al massimo me l' azzeri completamente...sono confuso e in****ato
Visto che il problema pare sia solo in estate, e se tutte le connessioni e il dc-dc sono ok, allora controllerei e/o provvisoriamente staccherei i pannelli solari. Alcuni installatori collegano l'uscita del regolatore solaree quella del caricabatterie AC 230V alla BM anzichè alla BS in modo da far lavorare il dc-dc per tutti i sistemi di ricarica perchè magari non idonei alle curve idonee per le lifepo4 e se così fosse si spiega l'arcano. La tensione sulla BM sale tramite PV (con scarso rendimento e il risultato poi degenera in negativo) e si interrompe la carica potente dell'alternatore ***** perchè sente la BM carica. Alcuni lo fanno ma secondo me è sbagliato perchè così facendo è vero che si risparmia per i caricatori solari e AC230 ma si perde lo scopo del DC-DC che è d'obbligo con alternatori smart.
In risposta al messaggio di Romanista1967 del 19/11/2023 alle 12:47:31lo fa anche a me se metto il dcdc in modalita alternatore smart. Semplicemente il dcdc succhia piu di quanto l'alternatore fornisce, a causa del sistema smart il dcdc non puo accorgersene e non si autolimita, quindi scarica la bm. non conosco quel dcdc ma il mio se lo rimetto in mdoalita non smart non fa piu quello scherzo.
Ciao a tutti, sto impazzendo: la batteria servizi del mio giottiline Siena 330, una NDS da 100ah al litio, a volte senza apparente motivo inizia a scaricarsi come indica il display invece di fare il contrario, la caricava in negativo, arrivando anche a far perdere 30ah l'ora. Premetto che il mezzo è del 2022, ha un DC DC montato dalla casa Nordelettronica e smart alternator e che la batteria si carica regolarmente se attaccata alla 220 e anche dal pannello solare. Ho fatto controllare dal concessionario impianto elettrico, mi dicono sia ok ma il problema si è piu volte ripresentato e poi per un periodo apparentemente scompare. Chi mi può aiutare a capire il problema, in materia sono piuttosto ignorante. Grazie Godzillone
In risposta al messaggio di Frank Blue del 20/11/2023 alle 17:37:11Ciao, non so se il mio dc dc ha quella modalità ed è settato su smart, posso comunque provare, però ripeto è un problema che si manifesta in modo improvviso ma solo ogni tanto
lo fa anche a me se metto il dcdc in modalita alternatore smart. Semplicemente il dcdc succhia piu di quanto l'alternatore fornisce, a causa del sistema smart il dcdc non puo accorgersene e non si autolimita, quindi scarica la bm. non conosco quel dcdc ma il mio se lo rimetto in mdoalita non smart non fa piu quello scherzo.
In risposta al messaggio di Romanista1967 del 20/11/2023 alle 17:42:02scommetto che succede quando la bs è scarica.. comunque è facile misura la corrente verso bm e da bm a bs. puoi avere il prob opposto ovvero il dcdc eh non è smart e quindi non fa partire l'alternatore. comunque fai un video e mandalo in rete, poi manda il link alla casa..vedrai che si muovono.
Ciao, non so se il mio dc dc ha quella modalità ed è settato su smart, posso comunque provare, però ripeto è un problema che si manifesta in modo improvviso ma solo ogni tanto
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45