In risposta al messaggio di Laikone del 21/11/2023 alle 16:09:33Ciao,ormai non sono più sicuro di niente, non capisco perché nelle stesse condizioni carico quasi trenta ampere anche solo a motore acceso e poi a volte in marcia o sempre a motore acceso solo con in funzione frigo a 12v e stereo mi va sotto di 25-30 ampere...
risolvere questo problema in fai da te a competenza come tu stesso dici quasi zero è quasi impossibile per via delle prove che si renderebbero necessarie. Il fatto che il problema sia random è ancora peggio perchè provea parte è richiesto tempo sul campo per testare il mezzo ogni volta che sia compie un tentativo. Tra le tante... è indispensabile capire come quel DC-DC è stato collegato, hanno lasciato o meno il relais parallelatore? Che sezione di cavi hanno usato? Sei al corrente del fatto che praticamente il 50% o quasi della corrente prodotta dall'alternatore viene sprecata dal DC-DC? Questo per dire che se abbiamo un DC-DC da 20A servono circa 40A in entrata, per averene 20 in uscita; ovvero un alternatore e un impianto che permetta il passaggio di tutta quella corrente, dal cavo al fusibile, al relais parallelatore (se c'è), perchè ricorda, con un DC-DC da 20A in base a come è collagato potrebbe essere che alla BS arrivino si e no 10A perchè gli altri 10 se ne vanno al frigo... e... se quei 20 non fossero 20 per tanti motivi (e da ciò che dici così è) finisce che anzichè caricare le BS le scarichi... Uno dei primi controlli da fare sarebbe quello di eliminare il DC-DC per vedere se è lui la causa del problema... Il BSM della litio sicuro funzioni bene?
In risposta al messaggio di Romanista1967 del 22/11/2023 alle 19:14:38Qualche domanda:
Ciao,ormai non sono più sicuro di niente, non capisco perché nelle stesse condizioni carico quasi trenta ampere anche solo a motore acceso e poi a volte in marcia o sempre a motore acceso solo con in funzione frigo a 12ve stereo mi va sotto di 25-30 ampere... i cavi sono di sezione piuttosto grande, mi pare 3.5 e il dc dc si trova praticamente attaccato a scatola fusibili e BS quindi con ipotetica dispersione quasi nulla, e se la batteria avesse problemi non penso si sarebbe caricata con allaccio alla 220 o pannelli solari....a meno che il display NDS che visualizza info impazzisca ma lo trovo poco verosimile
In risposta al messaggio di Romanista1967 del 22/11/2023 alle 19:14:38ciò che il display ti indica a mio parere è quasi irrilevante, visto che non sei sicuro dell'affidabilità.
Ciao,ormai non sono più sicuro di niente, non capisco perché nelle stesse condizioni carico quasi trenta ampere anche solo a motore acceso e poi a volte in marcia o sempre a motore acceso solo con in funzione frigo a 12ve stereo mi va sotto di 25-30 ampere... i cavi sono di sezione piuttosto grande, mi pare 3.5 e il dc dc si trova praticamente attaccato a scatola fusibili e BS quindi con ipotetica dispersione quasi nulla, e se la batteria avesse problemi non penso si sarebbe caricata con allaccio alla 220 o pannelli solari....a meno che il display NDS che visualizza info impazzisca ma lo trovo poco verosimile
In risposta al messaggio di naldorm del 22/11/2023 alle 21:38:37Ciao,
Qualche domanda: Modello preciso dc-dc? Modello frigo, possibilmente con foto targhetta interna? (Così sappiamo quanto assorbe. Ad es. il mio Thetford trivalente da 140 o poco meno consuma 205W a 12v, insomma un 20A se ne vanno solo da lì. Sono state apportate modifiche all'impianto originale (es. inverter che alimenta le prese interne?)
In risposta al messaggio di Romanista1967 del 23/11/2023 alle 22:21:13Probabilmente dometic consumerà meno del tehrford, magari 15/17A, chi lo può sapere senza modello preciso o targhetta.
Ciao, il frigo è un dometic DA 142 litri e il dcdc é nordelettronica montato direttamente dalla casa, giottiline e non ho fatto alcuna modifica all'impianto elettrico eccetto montaggio impianto a Litio NDS 100 ah... Nonpensavo che un frigo assorbisse così tanto però continuo a chiedermi perché se ce un problema si manifesti solo ogni tanto. Dovrei vedere se il problema si ripresenta cosa cambia spegnendo ad esempio il frigo
In risposta al messaggio di Laikone del 22/11/2023 alle 22:26:48OK provvedo quanto prima a fare verifiche con il tester
ciò che il display ti indica a mio parere è quasi irrilevante, visto che non sei sicuro dell'affidabilità. La batteria è certamente scarica quando le utenze non funzionano più, il resto è tutto opinabile... La batteriapotrebbe anche non essere il problema, ma quando i problemi ci sono e non ci sono bisogna partire da qualche parte con le verifiche. Il tester è l'arma migliore. Nessuno qua ti dirà con certezza dove è il problema e se ci prende è solo per questioni di lato B, non perchè lo sa. Armati di tester e cerca di capire che tensione c'è quando l'NDS ti indica che vai in negativo... controlla sulla BS, sulla BM, prima e dopo il DC-DC. Senza questi controlli è impossibile.
In risposta al messaggio di naldorm del 24/11/2023 alle 03:12:23Scusami hai regione il frigo è un thetford con portabottiglie inferiore e il dc dc come hai scritto correttamente è un 325 nordelettronica montato dalla casa (giottiline) pannello solare VECHLINE con regolatore PWM montato dal concessionario post vendita...forse quando non uso il camper per un po di tempo andrebbe anche staccata BS per non rovinare litio, leggo opinioni contrastanti
Probabilmente dometic consumerà meno del tehrford, magari 15/17A, chi lo può sapere senza modello preciso o targhetta. Di nordelettronica trovo solo il modello 325, anche lì chissà se è quello e comunque non fornisconoi valori di carica; nel caso fosse quello, ha due interruttorini (dip switch) su cui impostare il profilo di carica per lifepo4. Le lifepo4 hanno (dovrebbbero avere) il BMS che interrompe la carica se in eccesso di quantità o tensione, quindi se il dcdc ha ad esempio un profilo di carica da AGM a 14,7v può succedere che finché non raggiunge tale tensione non succeda nulla ma se la tensione passa i 14,6v il BMS potrebbe intervenire a bloccare la carica, e comunque magari non immediatamente ma dopo un po' che la tensione si mantenga troppo alta. Comunqie se si chiedono i dati precisi è per poter comprenderete meglio, altrimenti si tirano le monetine ammesso che se ne abbia voglia e tempo. Comunque quando viene meno la carica e vedi andar via in negativo decine di A, se il CDC è il 325 senza spegnere il motore verificherei col tester che ci sia il segnale +12 sul D+, cioè sul pin 3 che è quello in alto a destra dei quattro con sotto scritto NTC ma dovrebbe essere indicato chiaramante pure D+. P.s. sicuro che il frigo sia dometic? Nelle presentazioni del 330 vedo Thetford come il mio esteticamente e a dimensioni.
In risposta al messaggio di 14130718 del 18/08/2024 alle 22:47:17Non è una cosa che si risolve a 1200km da casa...
Ciao ho lo stesso problema, batteria da 150 A con app NDS vedo che in movimento al posto di caricare la batteria, si scarica… anche 25/30 A .Ho notato che se lascio l’acceleratore e vado per inerzia (tipo in discesa),inizia a caricare. Limportante è che ci sia una sorta di attrito, di freno motore…. Se invece sono in N o sono su una marcia alta a bassa velocità, continua a scaricarsi. il concessionario dopo due volte non ha risolto il problema. al secondo intervento ha aggiunto to un cavo al CDDC perché dice che carica a 21 A e magari non riesce a portare la carica….. ma non è cambiato nulla Capite che è un grosso problema. Adesso sono in Normandia e non riesco a fare 400 km senza dover trovare una colonnina x ricaricarmi.Spero sappia aiutarmi
In risposta al messaggio di Laikone del 18/08/2024 alle 23:03:31Da come la descrive non entra proprio in funzione l'alternatore smart, perché senza dare gas caricain pratica l'alternatore funziona come funzionerebbe normalmente sul furgone senza alcun DCDC a valle.
Non è una cosa che si risolve a 1200km da casa... E nemmeno in 10 minuti... Da quanto è l'alternatore? Su che meccanica? Da quanto è il dcdc? A parte questo, se la corrente che produce l'alternatore non arriva alla BS è chiaro che è un problema di dimensionamento dei cavi...
In risposta al messaggio di Laikone del 18/08/2024 alle 23:03:31Lo so, l’ho portato ben due volte prima di partire appunto per evitare la situazione in cui mi trovo.
Non è una cosa che si risolve a 1200km da casa... E nemmeno in 10 minuti... Da quanto è l'alternatore? Su che meccanica? Da quanto è il dcdc? A parte questo, se la corrente che produce l'alternatore non arriva alla BS è chiaro che è un problema di dimensionamento dei cavi...
In risposta al messaggio di Romanista1967 del 22/11/2023 alle 19:14:38Sei sicuro che nei momenti che vai sotto il caricabatterie sia attivo cioè acceso?
Ciao,ormai non sono più sicuro di niente, non capisco perché nelle stesse condizioni carico quasi trenta ampere anche solo a motore acceso e poi a volte in marcia o sempre a motore acceso solo con in funzione frigo a 12ve stereo mi va sotto di 25-30 ampere... i cavi sono di sezione piuttosto grande, mi pare 3.5 e il dc dc si trova praticamente attaccato a scatola fusibili e BS quindi con ipotetica dispersione quasi nulla, e se la batteria avesse problemi non penso si sarebbe caricata con allaccio alla 220 o pannelli solari....a meno che il display NDS che visualizza info impazzisca ma lo trovo poco verosimile
In risposta al messaggio di Luigi B del 18/08/2024 alle 23:02:50nel tuo caso devi far cambiare i cavi che da BM vanno a finire alla BS con cavi da 35/50mmq e il problema lo hai risolto.
Ciao Io ho un impianto più tradizionale batteria AGM alternatore tradizionale mi succede la stessa cosa in estate quando tra frigo che funziona a 12v aria condizionata motore accesa e spesso la ventola di raffreddamento motore… la corrente non basta e invece di caricarsi la batteria servizi aiuta la batteria motore! A me succede questo
In risposta al messaggio di 14130718 del 20/08/2024 alle 07:57:33Adesso la situazione mi è più chiara, ma senza verifiche sul campo diventa difficile dare delle risposte azzeccate.
Lo so, l’ho portato ben due volte prima di partire appunto per evitare la situazione in cui mi trovo. Comunque l’ alternatore non so risponderti, il mezzo è un Ducato 189 CV di febbraio ‘24 e il Dcdc è da 21… comehanno detto loro hanno aggiunto un cavo di massa per portare più corrente, ma non è cambiato nulla. Ieri onestamente e miracolosamente in un viaggio (solo in uno), ha caricato…. Poi come dicevo è tornato a scaricare.
In risposta al messaggio di Luigi B del 18/08/2024 alle 23:02:50Stesso problema che ho io , meccanica ducato 2.8 JTD e alternatore da 120.
Ciao Io ho un impianto più tradizionale batteria AGM alternatore tradizionale mi succede la stessa cosa in estate quando tra frigo che funziona a 12v aria condizionata motore accesa e spesso la ventola di raffreddamento motore… la corrente non basta e invece di caricarsi la batteria servizi aiuta la batteria motore! A me succede questo
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21