In risposta al messaggio di Alessio a del 26/06/2023 alle 01:09:36ti rispondi praticamente da solo...
Salve a tutti, devo cambiare le batterie andate sul mio ducato 14 mobilvetta, siccome faccio molta libera e ho un frigo a compressione 12 v pensavo di mettere due batterie da 120 ah sotto i sedili lato guidatore e una latopasseggero con una centralina bdu 180, (considerando che ho due pannelli fotovoltaici belli grandi)sapete darmi qualche consiglio considerando che in elettricità non sono molto pratico. Grazie in anticipo.
In risposta al messaggio di Alessio a del 26/06/2023 alle 01:09:36Credo che come fonti di ricarica i nostri camper siano un po` simili, anch`io ho un frigo a compressore ed altri ammenicoli vari "golosi" di corrente.
Salve a tutti, devo cambiare le batterie andate sul mio ducato 14 mobilvetta, siccome faccio molta libera e ho un frigo a compressione 12 v pensavo di mettere due batterie da 120 ah sotto i sedili lato guidatore e una latopasseggero con una centralina bdu 180, (considerando che ho due pannelli fotovoltaici belli grandi)sapete darmi qualche consiglio considerando che in elettricità non sono molto pratico. Grazie in anticipo.
In risposta al messaggio di Alessio a del 26/06/2023 alle 01:09:36Al posto tuo farei montare un gancio traino e mi porterei dietro un carrello con una array di batterie piu uno di ricambio e un generatore casomai saltino entrambi gli array. Per stare sicuro fatti una carta di credito gold a plafond illimitato cosi eventualmente compri al volo un altro camper per trainare il pacco batterie carrellato se ti molla il motore. Oppure paghi qualcuno per farti seguire in vacanza con un altro carrello di emergenza. :D :D :D
Salve a tutti, devo cambiare le batterie andate sul mio ducato 14 mobilvetta, siccome faccio molta libera e ho un frigo a compressione 12 v pensavo di mettere due batterie da 120 ah sotto i sedili lato guidatore e una latopasseggero con una centralina bdu 180, (considerando che ho due pannelli fotovoltaici belli grandi)sapete darmi qualche consiglio considerando che in elettricità non sono molto pratico. Grazie in anticipo.
In risposta al messaggio di Subalpino del 29/06/2023 alle 01:28:33Una domanda: cosa utilizzi per configurare e controllare la bs?
Questo 3d di un paio di giorni fa era diverso? Sembra strano ma io che non faccio quasi mai libera e vado spesso in campeggio, non praticamente mai usato il cavo 220v. Perché tutti quelli nuovi associano l’autonomiaalla libera. Per esempio io ho 210Ah di LFP, DCDC da 40 A, PV da 170W per essere sempre autonomo e anche per risparmiare i soliti 5 euro di allacciamento.
In risposta al messaggio di Frank Blue del 28/06/2023 alle 20:46:43Svariati giorni con una sola batteria da 100ah non credo proprio, ha un frigo a compressore e tutti sappiamo bene che senza un reintegro anche il frigo migliore, il meno energivoro di tutti, scaricherebbe la bs in circa 36 ore.
Al posto tuo farei montare un gancio traino e mi porterei dietro un carrello con una array di batterie piu uno di ricambio e un generatore casomai saltino entrambi gli array. Per stare sicuro fatti una carta di credito golda plafond illimitato cosi eventualmente compri al volo un altro camper per trainare il pacco batterie carrellato se ti molla il motore. Oppure paghi qualcuno per farti seguire in vacanza con un altro carrello di emergenza. :D :D :D Scherzi a parte.. 2 faretti led da 7W accesi 8h al giorno consumano 10Ah. 1 ricarica del telefono sono 3Ah. il riscaldamento a gas consuma pochi A se eviti continue riaccensioni. quindi diversi gg di cielo coperto con 100Ah sopravvivi, non comodo ma sopravvivi. Se invece hai droni notebook ferri da stiro phon microonde webasti e non sai farne a meno santo cielo quei giorni di sfiga accendi il motore e ti ricarichi quello che serve finchè arriva il sole! Spenderai 3 euro di gasolio e stop. Avrai bisogno del caricoscarico acqua molto piu rapoidamente di queste batterie da millemila Ah, quindi il motore va acceso... Mi sono permesso perchè hai scritot che non capisci molto di elettricità e ho avuto l'impressione che tu sia spinto piu dalla paura che da un reale fabbisogno energetico. Luce riscaldamento e ricarica cell non ti mancehranno mai se sai rinunciare al resto e hai il gasolio nel serbatoio.
In risposta al messaggio di Szopen del 30/06/2023 alle 15:29:42Dipende, io anni fa, fuori da un ospedale con il camper con la sola batteria da 90, le luci a led che avevo sostituito il frigorifero e la stufa 3200 che andavano a gas, senza altri assorbimenti al di fuori di un po' di radio, senza pannello solare o ricariche, ho fatto una settimana Intera senza alcun problema.
Svariati giorni con una sola batteria da 100ah non credo proprio, ha un frigo a compressore e tutti sappiamo bene che senza un reintegro anche il frigo migliore, il meno energivoro di tutti, scaricherebbe la bs in circa 36 ore. Ciro.
In risposta al messaggio di ezio59 del 30/06/2023 alle 15:41:24Si Ezio ma il nostro amico ha un frigo a compressore i cui consumi sono molto diversi da un trivalente in funzione a gas ed al trumavent della S3200.
Dipende, io anni fa, fuori da un ospedale con il camper con la sola batteria da 90, le luci a led che avevo sostituito il frigorifero e la stufa 3200 che andavano a gas, senza altri assorbimenti al di fuori di un po' di radio, senza pannello solare o ricariche, ho fatto una settimana Intera senza alcun problema.
In risposta al messaggio di Szopen del 30/06/2023 alle 15:19:53I BMS delle batterie e uno strumento con shunt
Una domanda: cosa utilizzi per configurare e controllare la bs? Ciro.
In risposta al messaggio di ezio59 del 30/06/2023 alle 15:41:24In tal caso se il sole sparisce per 36h dovrà accendere il motore o andare in un camping, spese di piccole ed eventi rari. Vale la pena triplicare le batterie che costano una fortuna, rinunciando a quelli spazio e peso per evitare questa evenienza? se il sole scompare per 36h restate li? i cumulonembi che azzerano il fv sono abbastanza piccoli. Basta guardare una mappa radar meteo, non è che si debba andare chissà dove di solito qualche minuto di guida si risolve il problema perchè si carica con l'alternatore e si va in una zona dove il cielo non è nero quindi il fv fa il suo dovere (se è dimensionato bene chiaramente..chi ce l'ha dimensionato per cielo terso..allora ha un problema che non è comunque la batteria).
Dipende, io anni fa, fuori da un ospedale con il camper con la sola batteria da 90, le luci a led che avevo sostituito il frigorifero e la stufa 3200 che andavano a gas, senza altri assorbimenti al di fuori di un po' di radio, senza pannello solare o ricariche, ho fatto una settimana Intera senza alcun problema.
In risposta al messaggio di 2assi del 01/07/2023 alle 19:36:00e i cavi troppo piccoli! :D
Se fai tanta libera, hai il frigo sbagliato
In risposta al messaggio di Frank Blue del 30/06/2023 alle 23:12:38Io ho una batteria da 60Ah e pannelli 200W e non ho mai dovuto andare dove trovo la 230V o viaggiare per caricare la batteria. E‘ sempre bastata finora.
In tal caso se il sole sparisce per 36h dovrà accendere il motore o andare in un camping, spese di piccole ed eventi rari. Vale la pena triplicare le batterie che costano una fortuna, rinunciando a quelli spazio e peso perevitare questa evenienza? se il sole scompare per 36h restate li? i cumulonembi che azzerano il fv sono abbastanza piccoli. Basta guardare una mappa radar meteo, non è che si debba andare chissà dove di solito qualche minuto di guida si risolve il problema perchè si carica con l'alternatore e si va in una zona dove il cielo non è nero quindi il fv fa il suo dovere (se è dimensionato bene chiaramente..chi ce l'ha dimensionato per cielo terso..allora ha un problema che non è comunque la batteria).
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/07/2023 alle 08:19:36Sono quelli del : " faccio una domanda, prego rispondere solo chi mi darà ragione, i contrari si astengano...
E nel frattempo, è sparito, come ormai succede sempre più spesso Non ha avuto immediatamente la risposta che voleva, e se ne è andato senza nemmeno salutare Ormai la pazienza della gente è inesistente
In risposta al messaggio di Subalpino del 02/07/2023 alle 16:05:51mi stai dando del bugiardo ?
Io ho dei pannelli che funzionano anche di notte e ci faccio andare il condizionatore a manetta, la piastra ad induzione e la macchina del caffè col caffè in grani. E faccio sempre libera al 99,99%, pure quando sono in rimessaggio. E se trovo un campeggio ci piscio davanti e scappo.