In risposta al messaggio di FreeTour del 29/07/2022 alle 12:59:27Io avevo un Adria 680 SPL, le misure erano molto simili alle tue, avevo un fly 150 e con un cricchetto tra il manubrio e la forcella abbassavo il davanti per farlo entrare, per mettere l’SH non é fattibile ma ogni modello ha un’altezza diversa.
Innanzitutto buongiorno a tutti i camperisti, spero presto di potermi annoverare, a pieno titolo, tra di voi. Ho provato a leggere i post già esistenti, ma per quanto molto assortiti, non ho trovato una risposta definitiva.Sarebbe nostra intenzione comprare un Benimar Mileo 268. Chiedo ai già possessori, con esperienza diretta, che trasportano uno scooter: - con le misure del portellone di 84 larghezza e 104 di altezza, e poi altezza interna 113 (misure depliant) riesco a caricare uno scooter tipo Piaggio Liberty 150 oppure Honda SH 150 ? Grazie sin d'ora a chi ci darà un riscontro definitivo. Paolo Paolo
In risposta al messaggio di Grinza del 29/07/2022 alle 13:37:42Grazie, la foto è molto esplicativa.
Io avevo un Adria 680 SPL, le misure erano molto simili alle tue, avevo un fly 150 e con un cricchetto tra il manubrio e la forcella abbassavo il davanti per farlo entrare, per mettere l’SH non é fattibile ma ogni modelloha un’altezza diversa. Se trovo la foto te la metto Si vede il laccio a cricchetto che abbassa la forcella di 5 cm Lo scooter più basso in assoluto é la vespa o Lml che é appena 100 cm, altrimenti devi passare a quelle piccole Comunque se la scelta é in base allo scooter prima di prenderlo provalo
In risposta al messaggio di FreeTour del 29/07/2022 alle 13:42:28Scooter e camper è la vacanza ideale, noi con lo scooter facciamo anche 100-150 km al giorno, a volte il problema è ricordarsi dov’è il camper
Grazie, la foto è molto esplicativa. Naturalmente la priorità è la tipologia di camper e suo allestimento. Abbiamo individuato nel Mileo 268 Northautokapp quello che ci soddisferebbe appieno, per un uso sia invernaleche estivo, insomma all season. Se qualcuno avesse qualcosa da dire in merito sarebbe certamente apprezzato. L'idea dello scooter penso sia indiscutibilmente utile.
In risposta al messaggio di lusimassi del 29/07/2022 alle 22:16:42Grazie, per il tuo riscontro, ottima scelta.
salve... 3 anni fà, dovendo cambiare il camper, optando per un semi integrale con garage... ho iniziato a girare con il metro in mano, ed appena trovato il garage adatto, ho visto che era circondato da un CI MAGIS 98 XT...ora, ci infilo dentro un MEDLEY 150, senza togliere gli specchietti, e appena dentro, rimonto anche il bauletto... purtroppo il parabrezza devo toglierlo... scherzi a parte, dentro ho caricato anche il BEVERLY 250, e un ducati 996... quindi in pratica ho scelto il garage, e questo perchè?, la meccanica è comune a moltissimi marchi, il frigo lo stesso, la stufa idem, le finestre, le porte, i wc, ecc. ecc... oltretutto il gruppo TRIGANO, ha ormai in mano praticamente quasi tutti i marchi della camper valley... mi piaceva anche Benimar, ma il metro è stato impietoso.... ciao attutti massimo
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 30/07/2022 alle 09:10:52Più che altro, non sono tanti i camper che con uno scooter in garage e il resto della roba che serve alla vacanza, riesca a rientrare nei limiti di legge
Oltre alle misure fondamentale è la portata. Non sono molti i camper che sopportano pesi oltre i 150 kg, Hymer e Carthago ad esempio. Benimar avrà portata standard, credo.
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 30/07/2022 alle 09:10:52Si hai ragione grazie. Non ho certezze sulla portata, mi sembra almeno 200kg, ma tengo fede sul fatto che meno di 150 non sarà certamente.
Oltre alle misure fondamentale è la portata. Non sono molti i camper che sopportano pesi oltre i 150 kg, Hymer e Carthago ad esempio. Benimar avrà portata standard, credo.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/07/2022 alle 09:33:04Non so se sorridere o piangere, ma faremo come tutti. Più che altro per scarsità di scelta.
Più che altro, non sono tanti i camper che con uno scooter in garage e il resto della roba che serve alla vacanza, riesca a rientrare nei limiti di legge Il 99% dei camper con garage, possono trasportare solo l'aria
In risposta al messaggio di FreeTour del 30/07/2022 alle 09:51:07No, non condivido
Non so se sorridere o piangere, ma faremo come tutti. Più che altro per scarsità di scelta. L'importante è viaggiare e in sicurezza. So che condividerai
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/07/2022 alle 10:05:42Non contesto ciò che affermi, come potrei? Hai ragione da vendere.
No, non condivido Viaggiare in sicurezza, è viaggiare nei limiti impostati dalla legge
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/07/2022 alle 09:33:04È la verità che nessuno vuole vedere, che i concessionari non pubblicizzano per nulla, il mio semintegrale è un entry level e ha 300 kg di carico ammissibile in garage, considerato lo sbalzo, un 7.45 con passo 403 caricando uno scooter 4t da 130/140 kg più il resto che normalmente si mette in garage, perché ci sono tutte quelle cose che in cellula proprio non trovano posto, diventerebbe un carrozzone a dir poco inguidabile. Molti commenti vertono sul fatto che fino ad un certo limite di eccedenza la sanzione è relativamente bassa, per mia considerazione ciò che ne risente è la guidabilità del mezzo, diventa brutto da usare.
Più che altro, non sono tanti i camper che con uno scooter in garage e il resto della roba che serve alla vacanza, riesca a rientrare nei limiti di legge Il 99% dei camper con garage, possono trasportare solo l'aria
In risposta al messaggio di FreeTour del 29/07/2022 alle 12:59:27Ce l'ha un mio amico e ci carica una Vespa PK 200 d'epoca che le stesse dimensioni della LML,naturalmente deve levare gli specchietti.
Innanzitutto buongiorno a tutti i camperisti, spero presto di potermi annoverare, a pieno titolo, tra di voi. Ho provato a leggere i post già esistenti, ma per quanto molto assortiti, non ho trovato una risposta definitiva.Sarebbe nostra intenzione comprare un Benimar Mileo 268. Chiedo ai già possessori, con esperienza diretta, che trasportano uno scooter: - con le misure del portellone di 84 larghezza e 104 di altezza, e poi altezza interna 113 (misure depliant) riesco a caricare uno scooter tipo Piaggio Liberty 150 oppure Honda SH 150 ? Grazie sin d'ora a chi ci darà un riscontro definitivo. Paolo Paolo
In risposta al messaggio di fabiogb del 31/07/2022 alle 17:21:36Grazie, ho guardato le misure del Liberty 150 e si assomigliano ... pare dovrebbe starci (sempre senza specchietti e parabrezza)
Ce l'ha un mio amico e ci carica una Vespa PK 200 d'epoca che le stesse dimensioni della LML,naturalmente deve levare gli specchietti.
In risposta al messaggio di FreeTour del 29/07/2022 alle 12:59:27Ciao, io ho un Mileo242, e ti posso assicurare che se carichi lo scooter dentro ci rimane ben poso spazio...
Innanzitutto buongiorno a tutti i camperisti, spero presto di potermi annoverare, a pieno titolo, tra di voi. Ho provato a leggere i post già esistenti, ma per quanto molto assortiti, non ho trovato una risposta definitiva.Sarebbe nostra intenzione comprare un Benimar Mileo 268. Chiedo ai già possessori, con esperienza diretta, che trasportano uno scooter: - con le misure del portellone di 84 larghezza e 104 di altezza, e poi altezza interna 113 (misure depliant) riesco a caricare uno scooter tipo Piaggio Liberty 150 oppure Honda SH 150 ? Grazie sin d'ora a chi ci darà un riscontro definitivo. Paolo Paolo
In risposta al messaggio di marco1967 del 01/08/2022 alle 18:05:37Ho visto che le misure della porta del garage sono identiche. Ne terrò conto.
Ciao, io ho un Mileo242, e ti posso assicurare che se carichi lo scooter dentro ci rimane ben poso spazio... Io alla fine mi sono deciso, ho fatto installare un portamoto esterono. Dentro comunque ci stava, ma era una faticaccia caricarlo e fissarlo con le conghie.