In risposta al messaggio di oscar12 del 19/07/2018 alle 10:50:41
Giorni fa è passata la grandine e mi ha bollato il camper che frà l'altro è di alluminio,chi di voi mi sa dire dove posso trovare una officina attrezzata a questo guasto li chiamano tirabolle e sono economici cosi dicono Comunque chi mi sa dire come posso fare al meglio lo ringrazio tantissimo, saluti cordiali oscar12
https://www.youtube.com/watch?v...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di himmer80 del 19/07/2018 alle 13:41:04Dipende dalla grandezza dei chicchi di grandine... può tranquillamente anche bollare la lamiera dell'auto... ovvio che è più robusta quindi si deduce che una grandinata media su un auto/furgone lamierato non dovrebbe fare danni... ciao marco
ma su un camper furgonato credo sia possibile o baglio?
In risposta al messaggio di himmer80 del 19/07/2018 alle 13:41:04Un furgonato è come un auto, quindii in teoria si puo riparare, ma come vedi nel video, nell auto smontano i pannelli interni per lavorare da dentro, nel camper furgonato non si puo smontare nulla perchè c'è l'isolamento, mobili, impianti e sarebbe un lavoro enorme, quasi impossibile e le cose difficilmente tornerebbero al loro posto.
ma su un camper furgonato credo sia possibile o baglio?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/07/2018 alle 16:38:07il prossimo camper dovrà entrare nel garage quindi non più alto di 220 cm ,così mi tolgo tutti i pensieri da tenerlo fuori casa , lo carico e parto direttamente dal garage di casa e rimane sempre al coperto,parcheggio ovunque senza rottura di scatolette ,sarà come guidare una macchina sai che comodità , l'unico inconveniente è che mi limiterà nella scelta dei mezzi
Un furgonato è come un auto, quindii in teoria si puo riparare, ma come vedi nel video, nell auto smontano i pannelli interni per lavorare da dentro, nel camper furgonato non si puo smontare nulla perchè c'è l'isolamento,mobili, impianti e sarebbe un lavoro enorme, quasi impossibile e le cose difficilmente tornerebbero al loro posto. Quindi penso che anche su un furgonato si possa agire da fuori con le placchette da incollare, e dove non si riesce stuccare e riverniciare. In pratica una bella grandinata forte, che ammacca bene un furgonato, secondo me va riverniciato tutto. Però per lasciare il segno deve essere piu grossa e violenta di quella che ammacca un camper di alluminio. Se convinco la moglie, il mio prossimo (ma almeno tra 4 o 5 anni) sarà sicuramente un furgonato, ma non per il discorso grandine, ma per potere andare e fermarsi ovunque con pochi problemi. E' il massimo per viaggiare.
In risposta al messaggio di himmer80 del 20/07/2018 alle 16:14:13Penso che per sceglierlo alto 2,20 devi sicuramente andare su furgone con tetto a soffietto, e neppure tutti, perchè per esempio il Ducato tetto basso con soffietto è gia 2,30 come vedi QUI .
il prossimo camper dovrà entrare nel garage quindi non più alto di 220 cm ,così mi tolgo tutti i pensieri da tenerlo fuori casa , lo carico e parto direttamente dal garage di casa e rimane sempre al coperto,parcheggioovunque senza rottura di scatolette ,sarà come guidare una macchina sai che comodità , l'unico inconveniente è che mi limiterà nella scelta dei mezzi
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di pegaso65 del 19/07/2018 alle 14:40:20lo scorso agosto, mentre eravamo via, deve essere grandinato, e sulla auto di mia moglie qualche piccola ombratura sul tetto si vede, o si intravvede, cioè in pratica la vedo solo io.
Dipende dalla grandezza dei chicchi di grandine... può tranquillamente anche bollare la lamiera dell'auto... ovvio che è più robusta quindi si deduce che una grandinata media su un auto/furgone lamierato non dovrebbe fare danni... ciao marco
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di himmer80 del 20/07/2018 alle 20:32:29Questo è un campione di tetto antigrandine HYMER, opzionale:
ma i camper con specifica antigrandine dove il tetto è dichiarato calpestabile ,ne ho visto un modello della pilote dove il tetto era bello massiccio con striature antiscivolo ,ma gli oblò poi rimangono anche quelli più resistenti o si sfondano?
www.iz4dji.it