In risposta al messaggio di kittylove del 16/07/2023 alle 18:14:23No dietro ho il garage e proprio in corrispondenza della bolla la parete è libera
0kbuonasera ho allegato delle foto di una bolla comparsa sulla parete posteriore del mio roller team t-line xlm magnifico del 2013, volevo sapere se qualcuno ha mai avuto di questi problemi e come ha risolto. zorro
In risposta al messaggio di kittylove del 16/07/2023 alle 22:52:46Bisogna capire il motivo per cui si è presentata, e per farlo, bisogna smontare, potrebbe essere una infiltrazione che ha fatto gonfiare il legno, o un cedimento di qualcosa, oppure una normale dilatazione termica, ma in questo caso, la sera con il fresco dovrebbe sparire
No dietro ho il garage e proprio in corrispondenza della bolla la parete è libera
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 17/07/2023 alle 07:35:43Non c'è legnobin parete, è probabilmente un distacco della vtr esterna, vidi un caso simile in un Granduca Magnifico mansardato, nel fianco vicino alla porta se ben ricordo.
Bisogna capire il motivo per cui si è presentata, e per farlo, bisogna smontare, potrebbe essere una infiltrazione che ha fatto gonfiare il legno, o un cedimento di qualcosa, oppure una normale dilatazione termica, ma in questo caso, la sera con il fresco dovrebbe sparire
In risposta al messaggio di kittylove del 16/07/2023 alle 18:14:23Hai per caso caricato pesante un portabici?
0kbuonasera ho allegato delle foto di una bolla comparsa sulla parete posteriore del mio roller team t-line xlm magnifico del 2013, volevo sapere se qualcuno ha mai avuto di questi problemi e come ha risolto. zorro
In risposta al messaggio di kittylove del 16/07/2023 alle 18:14:23La bolla sparisce con il caldo, o meglio si stende, pigliando sopra però si sente sempre il distacco. Per quanto riguarda il porta bici, si, il vecchio proprietario ne aveva montato uno io l'ho tolto e ho scoperto che ha urtato, c'era una ammaccatura a centro. Inoltre ha urtato anche posteriormente, il paraurti posteriore è stato riverniciata. Non so però se tutto ciò avrebbe comportato il distacco della vrt dal mat. Isolante. Comunque confermo la vetro sul tetto è scollata.
0kbuonasera ho allegato delle foto di una bolla comparsa sulla parete posteriore del mio roller team t-line xlm magnifico del 2013, volevo sapere se qualcuno ha mai avuto di questi problemi e come ha risolto. zorro
In risposta al messaggio di kittylove del 17/07/2023 alle 09:38:41Sul tetto lo sono tutti.
La bolla sparisce con il caldo, o meglio si stende, pigliando sopra però si sente sempre il distacco. Per quanto riguarda il porta bici, si, il vecchio proprietario ne aveva montato uno io l'ho tolto e ho scoperto che haurtato, c'era una ammaccatura a centro. Inoltre ha urtato anche posteriormente, il paraurti posteriore è stato riverniciata. Non so però se tutto ciò avrebbe comportato il distacco della vrt dal mat. Isolante. Comunque confermo la vetro sul tetto è scollata.
In risposta al messaggio di kittylove del 17/07/2023 alle 09:38:41Bisognerebbe fare delle rilevazioni, con un asta dritta internamente o fuori, in verticale e orizzontale per vedere se c' è stato un cedimento strutturale verso interno o esterno, causato forse dal portabici o altro episodio accidentale, se tutto fosse perfettamente dritto, mi sembra molto probabile un difetto di mancato incollaggio.
La bolla sparisce con il caldo, o meglio si stende, pigliando sopra però si sente sempre il distacco. Per quanto riguarda il porta bici, si, il vecchio proprietario ne aveva montato uno io l'ho tolto e ho scoperto che haurtato, c'era una ammaccatura a centro. Inoltre ha urtato anche posteriormente, il paraurti posteriore è stato riverniciata. Non so però se tutto ciò avrebbe comportato il distacco della vrt dal mat. Isolante. Comunque confermo la vetro sul tetto è scollata.