In risposta al messaggio di urbani 1 del 04/02/2018 alle 20:00:37Domanda:
Ho fatto montare dal concessionario, in post-montaggio ma da nuovo, antenna satellitare e TV (sei mesi fa). Ora volendo installare un secondo televisore e collegandolo ad una delle altre due prese dedicate mi accorgo cheil segnale non arriva. Molto probabilmente (non ho avuto tempo per verificarlo) la parabola non è stata cablata su tutte le prese ma solo su una. E' verosimile? E' giusto questo comportamento o i cablaggi vanno portati a ogni presa esistente sul camper? Vorrei fare delle rimostranze al concessionario ma non so se sono nel giusto. Il fine giustifica il mezzo
In risposta al messaggio di raimondo56 del 04/02/2018 alle 21:03:37Le TV hanno il decoder incorporato. Le collego alle prese delle antenne tradizionali. E questa è un'altra cosa che mi ha stupito e non so se è normale: nell'impianto che mi ha fatto il concessionario il cavo ha la spina nell'estremità che si collega al televisore di tipo satellitare (quella che si avvita per intenderci) mentre dall'altro capo del filo (quella della spina che va alla presa "antenna" del camper) è un "maschio-femmina" normale.
Domanda: hai prese satellitari? Attenzione che normalmente le prese sono “antenna” non per digitale satellitare. Domanda: il decoder dove sta? Se ne hai uno solo ti devi collegare alle uscite di questo; se lo hai incorporato alla tv devi duplicare la presa per poterci attaccare l’altro televisore.
In risposta al messaggio di urbani 1 del 04/02/2018 alle 21:15:08Non ho capito bene il tuo ragionamento, ma provo a spiegarti come funziona un impianto TV: un camper ha sia l'antenna terrestre che satellitare, quindi normalmente due cavi che partendo dalle stesse (antenna + parabola) arrivano alla presa se una altrimenti tramite "partitore" si avranno 2 o 3 prese collegate con uscita "attacco a spinotto femmina" per la presa del DTT e ad avvitamento sulla presa SAT; solitamente le prese sono separate o unica a doppia uscita, in quanto le TV hanno ingressi separati dei due segnali (parlo di TV con decoder SAT incorporati) in alcuni camper per economicità, miscelano i due segnali SAT + DTT su un unico cavo, per poi demiscelarlo in prossimità delle prese onde avere il segnale separato per il motivo appena spiegato: quindi dovresti seguire la cablatura se visibile e verificare quanto ti ho descritto, soprattutto se la seconda presa ha l'attacco SAT ad avvitamento, se mi dici che il cavo da lui fornito ha l'attacco ad innesto "maschio-femmina" ti avrebbe, uso il condizionale, collegato l'ingresso SAT del TV al segnale del DTT. fammi sapere.
Le TV hanno il decoder incorporato. Le collego alle prese delle antenne tradizionali. E questa è un'altra cosa che mi ha stupito e non so se è normale: nell'impianto che mi ha fatto il concessionario il cavo ha la spinanell'estremità che si collega al televisore di tipo satellitare (quella che si avvita per intenderci) mentre dall'altro capo del filo (quella della spina che va alla presa antenna del camper) è un maschio-femmina normale.
In risposta al messaggio di urbani 1 del 10/02/2018 alle 21:27:44Come ha scritto walter...se hai due tv con sat incorporato,devi necessariamente montare sulla parabola un lnb a doppia uscita, da li partono due cavi che entrano in cellula e vanno separatamente alle due prese sat.
Oggi ho aperto la presa dell'antenna della camera, quella dove vorrei mettere la seconda TV, che ritenevo non cablata. Invece il cavo c'è ed è connesso alla presa ma non capisco dove va. Non c'è canalina e quindi anchela ricerca con una sonda è infruttuosa. Probabilmente è la spiegazione della dizione sul dépliant Laika dove si dice Predisposizione di serie per ...TV camera posteriore...si, ma dove va la predisposizione?
In risposta al messaggio di urbani 1 del 10/02/2018 alle 21:27:44Sul mio (no Laika) i cablaggi delle prese antenna convergono dove c'è la calata del cavo dal tetto. Nel mio caso dove c'è pure la calata dei cavi del pannello solare.
Oggi ho aperto la presa dell'antenna della camera, quella dove vorrei mettere la seconda TV, che ritenevo non cablata. Invece il cavo c'è ed è connesso alla presa ma non capisco dove va. Non c'è canalina e quindi anchela ricerca con una sonda è infruttuosa. Probabilmente è la spiegazione della dizione sul dépliant Laika dove si dice Predisposizione di serie per ...TV camera posteriore...si, ma dove va la predisposizione?
In risposta al messaggio di heidibz del 11/02/2018 alle 15:18:37Scusa la curiosità ma che modifica hai fatto alla presa esterna per farla passare da presa in "uscita" a presa in "entrata"?
Come ha scritto walter...se hai due tv con sat incorporato,devi necessariamente montare sulla parabola un lnb a doppia uscita, da li partono due cavi che entrano in cellula e vanno separatamente alle due prese sat. Questoè il lavoro che è stato eseguito sul mio che ho due tv,inoltre ho modificato quella che era la presa esterna alla cellula con funzione in uscita(per collegare la tv sotto il tendalino) lo fatta diventare in entrata! Cosi,se sono sotto una fitta vegetazione di alberi,posso piazzare a distanza l'antenna mobile su treppiede e mi collego li con il cavo per il segnale!
In risposta al messaggio di marob del 11/02/2018 alle 15:40:37Si, ho visto che i cavi convergono, con quelli del pannello, in un unico foro. Ho anche constatato che l'antenna ha due illuminatori. Purtroppo però solo una presa prende il segnale l'altra, seppur con cablaggio, non lo prende.
Sul mio (no Laika) i cablaggi delle prese antenna convergono dove c'è la calata del cavo dal tetto. Nel mio caso dove c'è pure la calata dei cavi del pannello solare.