In risposta al messaggio di fulz del 22/08/2019 alle 08:30:15La pulizia del bruciatore è una operazione dal costo 0.
buongiorno, ho il frigo che non va a gas. prima di procedere con la pulizia del bruciatore vorrei capire se ne vale la pena, poichè ho trovato questo strano intervento sembrerebbe fatto con fibra ceramica. a cosa puo' servire?limitare fuoriuscita di condensa? la zona è apparentemente abbastanza corrosa, pero' ho letto moltissimo in rete ma non ho trovato nessuno che abbia dovuto sostituire il frigo per lo stesso problema. premetto che non conosco il funzionamento interno della caldaia che ho fotografato. eventualmente si puo' sostituire la caldaia?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/08/2019 alle 08:57:25era giusto per essere certi di non peggiorare le cose. con il gas vado con i piedi di piombo, se poi avessi la certezza a che quel tampone fosse stato realizzato per stagnare una perdita di gas derivanti da combustione, lo lascerei stare. Di caldaie bucate in rete non ne ho sentito parlare, almeno non quella del frigo.
La pulizia del bruciatore è una operazione dal costo 0. Se con la pulizia il frigo ritorna a funzionare correttamente, non mi preoccuperei più di tanto, se non dovesse funzionare ancora, allora si penserà al da farsi
In risposta al messaggio di peo63 del 22/08/2019 alle 11:29:08quell'oggetto in foto come si chiama? il cilindro dove va la fiamma. potrebbe perdere ammoniaca?
il frigo non ha caldaia,ha una serpentina con all'interno ammoniaca.
In risposta al messaggio di fulz del 22/08/2019 alle 12:42:12quello che vedo in foto è una parte della serpentina e due tubi di più non sò dirti,forse hanno messo della lana di roccia o altro materiale per evitare -ridurre il calore verso i tubi,si il gruppo con l'ammoniaca può perdere,ma non centra nulla con l'accensione del
quell'oggetto in foto come si chiama? il cilindro dove va la fiamma. potrebbe perdere ammoniaca?
In risposta al messaggio di peo63 del 22/08/2019 alle 12:57:58ho fatto pulizia gigler non va. non arriva gas.
quello che vedo in foto è una parte della serpentina e due tubi di più non sò dirti,forse hanno messo della lana di roccia o altro materiale per evitare -ridurre il calore verso i tubi,si il gruppo con l'ammoniaca può perdere,ma non centra nulla con l'accensione del bruciatore che in questo momento non và
In risposta al messaggio di fulz del 22/08/2019 alle 15:05:35Allora il problema non è il frigorifero
ho fatto pulizia gigler non va. non arriva gas.
In risposta al messaggio di ecostar del 22/08/2019 alle 16:50:32Gas arriva regolarmente al piano cottura ed alde quindi escludo assenza di gas, problema al riduttore. Il rubinetto interno naturalmente è aperto. Purtroppo il tubo gas rientra nel frigo e non si riesce a vedere altro. Vorrei capire il flusso del gas è libero o viene azionato elettronicamente? X Mario. Non sono alla prima esperienza di camper ma alla prima esperienza di avaria su frigorifero
dovresti specificare marca e modello di frigo , possibilmente foto girate nel verso giusto non capovolte , ti anticipo che per quel che vedo anche se capovolto non c'è nessun strano intervento ma è regolare , forse di strano sono le tue richieste ma se sei alla prima esperienza rientra nella normalità mario
In risposta al messaggio di fulz del 22/08/2019 alle 17:18:11Si, ma finché non ci dici marca e modello frigo, capis i che è quasi impossibile aiutarti?
Gas arriva regolarmente al piano cottura ed alde quindi escludo assenza di gas, problema al riduttore. Il rubinetto interno naturalmente è aperto. Purtroppo il tubo gas rientra nel frigo e non si riesce a vedere altro. Vorreicapire il flusso del gas è libero o viene azionato elettronicamente? X Mario. Non sono alla prima esperienza di camper ma alla prima esperienza di avaria su frigorifero
In risposta al messaggio di ecostar del 22/08/2019 alle 19:32:02Sul frigo ho piano cottura a 3 fuochi. Confermo alde 3000 compact.
sopra al frigo cosa c'è , immagino ci sia il piano cottura , dai conferma , mi pare di avere letto che sul tuo camper ci sia il riscaldamento Alde , ho letto giusto oppure si tratta di un errore ortografico , chiaramente questo non c'entra con il frigo ma è solo una mia curiosità mario
In risposta al messaggio di ecostar del 22/08/2019 alle 22:24:19Molte grazie. Mi cimenterò più in là. Per adesso L alimentazione a gas del frigo non è indispensabile. Ho 2 bimbi piccoli e non prendo in esame soste libere. Cordialità.
ok perfetto , con il riscaldamento alde chi assaggia ritorna , non serve commentarlo , per il frigo il primo lavoro che dovrai fare è quello di togliere il piano cottura e la sotto vedrai tutta la componentistica gas delfrigo compresa la valvola meccanica di gestione bruciatore e su quella dovrai intervenire scollegando il tubo di entrata gas e via di seguito mario
In risposta al messaggio di fulz del 22/08/2019 alle 22:48:47Attento, in molti posti la tensione è insufficiente, rischi di buttare via tutto
Molte grazie. Mi cimenterò più in là. Per adesso L alimentazione a gas del frigo non è indispensabile. Ho 2 bimbi piccoli e non prendo in esame soste libere. Cordialità.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/08/2019 alle 07:10:14Quindi sarebbe buona norma prima di collegarsi alla presa la misurazione della tensione? Qual è il voltaggio minimo per non rischiare danni?
Attento, in molti posti la tensione è insufficiente, rischi di buttare via tutto
In risposta al messaggio di fulz del 23/08/2019 alle 08:19:28I danni sono riferiti ai cibi dentro al frigo.
Quindi sarebbe buona norma prima di collegarsi alla presa la misurazione della tensione? Qual è il voltaggio minimo per non rischiare danni?
In risposta al messaggio di alexbio del 23/08/2019 alle 16:09:22Non solo, se ci fossero ampi sbalzi di corrente, potrebbe bruciare la scheda
I danni sono riferiti ai cibi dentro al frigo.