In risposta al messaggio di fjordland del 14/12/2024 alle 13:13:40e il generatore, dove vorresti utilizzarlo?
Buongiorno a tutti. come un pollo e neofita di camper pensavo che il carica batterie a bordo funzionasse anche con alternatore. Invece ho scoperto che è solo per quando sei attaccato alla 220. Ho due litio da 100 edue pannelli ma ovviamente con il riscaldamento acceso in quattro giorni le ho quasi scaricate (50%). Solo un giorno di sole me le ha portate al 70, ma se trovo sempre brutto possono essere dolori. secondo voi meglio un carica batterie da alternatore o generatore per le emergenze ? grazie fjordland
In risposta al messaggio di fjordland del 14/12/2024 alle 13:13:40il CB da alternatore non serve, lo dovresti già avere... se accendi il mezzo le batterie si ricaricano.
Buongiorno a tutti. come un pollo e neofita di camper pensavo che il carica batterie a bordo funzionasse anche con alternatore. Invece ho scoperto che è solo per quando sei attaccato alla 220. Ho due litio da 100 edue pannelli ma ovviamente con il riscaldamento acceso in quattro giorni le ho quasi scaricate (50%). Solo un giorno di sole me le ha portate al 70, ma se trovo sempre brutto possono essere dolori. secondo voi meglio un carica batterie da alternatore o generatore per le emergenze ? grazie fjordland
In risposta al messaggio di fjordland del 14/12/2024 alle 13:13:40Senza azzardare risposte, ho una domanda: che tipologia di mezzo hai?
Buongiorno a tutti. come un pollo e neofita di camper pensavo che il carica batterie a bordo funzionasse anche con alternatore. Invece ho scoperto che è solo per quando sei attaccato alla 220. Ho due litio da 100 edue pannelli ma ovviamente con il riscaldamento acceso in quattro giorni le ho quasi scaricate (50%). Solo un giorno di sole me le ha portate al 70, ma se trovo sempre brutto possono essere dolori. secondo voi meglio un carica batterie da alternatore o generatore per le emergenze ? grazie fjordland
In risposta al messaggio di Szopen del 14/12/2024 alle 14:13:55font vendome 509
Senza azzardare risposte, ho una domanda: che tipologia di mezzo hai? Ciro.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 14/12/2024 alle 13:24:15si lo immaginavo. pensavo solo che se dovessi trovarmi in una zona remota e sperduta
e il generatore, dove vorresti utilizzarlo? in area pubblica è vietato, e nelle strutture, idem quindi, lo potresti usare solo a casa tua se vuoi corrente , l'unica soluzione legale è l'efoy montare un booster DC-DC è una soluzione, ma implica il dover muoversi spesso, ma se vuoi stare fermo 4 gg in in posto, non penso vada bene
In risposta al messaggio di Laikone del 14/12/2024 alle 14:08:54premetto che il van l'ho comprato usato con già montate le due litio e i pannelli-.
il CB da alternatore non serve, lo dovresti già avere... se accendi il mezzo le batterie si ricaricano. Il FV in inverno non serve quasi a nulla, anche tu avessi 500W o più, ne hai la dimostrazione diretta... Se la tuaesigenza è quello di star fermo senza avere problemi ti rimane solo l'efoy, anzi, forse era meglio investire direttamemte su quello anzichè sulle litio...
In risposta al messaggio di fjordland del 14/12/2024 alle 13:13:40Io però non ho capito. Cosa intendi quando dici che pensavi che il caricabatterie a bordo funzionasse anche con l'alternatore invece solo con la 220?
Buongiorno a tutti. come un pollo e neofita di camper pensavo che il carica batterie a bordo funzionasse anche con alternatore. Invece ho scoperto che è solo per quando sei attaccato alla 220. Ho due litio da 100 edue pannelli ma ovviamente con il riscaldamento acceso in quattro giorni le ho quasi scaricate (50%). Solo un giorno di sole me le ha portate al 70, ma se trovo sempre brutto possono essere dolori. secondo voi meglio un carica batterie da alternatore o generatore per le emergenze ? grazie fjordland
In risposta al messaggio di fjordland del 14/12/2024 alle 18:17:10In una zona remota e sperduta, ci sarà una fauna alla quale daresti fastidio, anzi, più è remota e sperduta, più il rumore si sente più lontano
si lo immaginavo. pensavo solo che se dovessi trovarmi in una zona remota e sperduta e mi trovassi a rischio lo potrei utilizzare per caricare le batterie. L'efoy lo conosco ma è una botta. non è un problema muoversi, non farei più di due o tre giorni nello stesso posto.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 14/12/2024 alle 19:43:50
In una zona remota e sperduta, ci sarà una fauna alla quale daresti fastidio, anzi, più è remota e sperduta, più il rumore si sente più lontano
In risposta al messaggio di urbani 1 del 14/12/2024 alle 19:22:16no certo.
Io però non ho capito. Cosa intendi quando dici che pensavi che il caricabatterie a bordo funzionasse anche con l'alternatore invece solo con la 220? Certo che funziona con l'alternatore quando il motore e' acceso. ...cioè pensavi che l'alternatore producesse corrente anche a motore spento?
In risposta al messaggio di fjordland del 14/12/2024 alle 13:13:40con 200Ah Litio, dopo 4 giorni di riscaldamento, trovarle al 50% direi che è normale, ma direi che come minimo altri due giorni li fai.
Buongiorno a tutti. come un pollo e neofita di camper pensavo che il carica batterie a bordo funzionasse anche con alternatore. Invece ho scoperto che è solo per quando sei attaccato alla 220. Ho due litio da 100 edue pannelli ma ovviamente con il riscaldamento acceso in quattro giorni le ho quasi scaricate (50%). Solo un giorno di sole me le ha portate al 70, ma se trovo sempre brutto possono essere dolori. secondo voi meglio un carica batterie da alternatore o generatore per le emergenze ? grazie fjordland
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/12/2024 alle 20:14:10ma il problema è proprio caricare le batterie con il motore.
con 200Ah Litio, dopo 4 giorni di riscaldamento, trovarle al 50% direi che è normale, ma direi che come minimo altri due giorni li fai. Se voi fare una settimana in inverno, sempre fermo nello stesso posto senza metterein moto il camper, l unica soluzione è andare in un campeggio. però se ogni tanto fai un giretto cioè accendi il motore per una mezzoretta, gia ricarichi parecchio e allunghi la autonomia. il generatore è vietato sul suolo pubblico e tra le due carichi molto piu rapidamente se avvii il motore (che da fermo sarebbe ugualmente vietato) e quindi hai gia il generatore a bordo e in emergenza, se non sei vicino a altri camper e se sei in un posto isolato, puo essere una opzione.
In risposta al messaggio di fjordland del 14/12/2024 alle 18:19:52dico che dovresti già averlo perchè nel 99% dei casi quando si monta le litio si monta anche un DC-DC...
premetto che il van l'ho comprato usato con già montate le due litio e i pannelli-. perchè dici che lo dovrei già avere ? per le BS non mi risulta. anche perchè in 5gg l'unica ricarica l'ho avuta dai pannelli quando ho avuto il sole.
In risposta al messaggio di fjordland del 14/12/2024 alle 13:13:40Il caricabatterie da alternatore ce l'hai già, l'alternatore. Quasi sicuramente hanno messo anche un DcDc che serve a dare la giusta curva di carica alle batterie al litio e a buttar dentro più ampere possibili.
Buongiorno a tutti. come un pollo e neofita di camper pensavo che il carica batterie a bordo funzionasse anche con alternatore. Invece ho scoperto che è solo per quando sei attaccato alla 220. Ho due litio da 100 edue pannelli ma ovviamente con il riscaldamento acceso in quattro giorni le ho quasi scaricate (50%). Solo un giorno di sole me le ha portate al 70, ma se trovo sempre brutto possono essere dolori. secondo voi meglio un carica batterie da alternatore o generatore per le emergenze ? grazie fjordland
In risposta al messaggio di Bicio90 del 14/12/2024 alle 22:56:22grazie.
Il caricabatterie da alternatore ce l'hai già, l'alternatore. Quasi sicuramente hanno messo anche un DcDc che serve a dare la giusta curva di carica alle batterie al litio e a buttar dentro più ampere possibili. Il generatoresimula l'allaccio alla colonnina quindi daresti alle batterie solo la corrente che è in grado di erogare il caricabatterie 230v del mezzo che solitamente è limitata ad una ventina di ampere, il che significa che per caricare a modo due litio da 100ah dovresti tenerlo acceso per molte ore e ti assicuro che da noia anche in posti remoti (da noia a te) mentre i DcDc sono molto più performanti e basta un viaggio di un paio d'ore per avere le batterie sempre cariche, per cui non dovresti avere problemi allo stato attuale. In generale, e lo dico avendolo avuto, vedere il generatore come un modo per ricaricare le Bs lo ritengo sbagliato, il generatore serve ad erogare 230v.
In risposta al messaggio di fjordland del 14/12/2024 alle 20:23:24Ok, hai un furgonato il quale, avrà senz'altro le sue limitazioni intese come approvvigionamento idrico-sanitario per cui penso ti muoverai spesso.
ma il problema è proprio caricare le batterie con il motore. non ho un caricatore montato DC-DC. per questo chiedevo quale sarebbe stata la soluzione migliore, più economica e più affidabile. il van l'ho preso usato e ho solo un caricatore collegato alla 220.
In risposta al messaggio di fjordland del 14/12/2024 alle 20:23:24Anche senza DcDc le batterie si caricano ungualmente anche se piu lentamente. (a meno che non sia un Eu6)
ma il problema è proprio caricare le batterie con il motore. non ho un caricatore montato DC-DC. per questo chiedevo quale sarebbe stata la soluzione migliore, più economica e più affidabile. il van l'ho preso usato e ho solo un caricatore collegato alla 220.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di fjordland del 14/12/2024 alle 18:17:10Se Ti muovi ogni 3 giorni, non hai nessun problema, stai solo sottovalutando il tuo potenziale, secondo me non ti serve niente.
si lo immaginavo. pensavo solo che se dovessi trovarmi in una zona remota e sperduta e mi trovassi a rischio lo potrei utilizzare per caricare le batterie. L'efoy lo conosco ma è una botta. non è un problema muoversi, non farei più di due o tre giorni nello stesso posto.
In risposta al messaggio di fjordland del 14/12/2024 alle 13:13:40Se non hai il Dc-Dc, cosa che ritengo improbabile, guarda questo video. A me ha schiarito le idee.
Buongiorno a tutti. come un pollo e neofita di camper pensavo che il carica batterie a bordo funzionasse anche con alternatore. Invece ho scoperto che è solo per quando sei attaccato alla 220. Ho due litio da 100 edue pannelli ma ovviamente con il riscaldamento acceso in quattro giorni le ho quasi scaricate (50%). Solo un giorno di sole me le ha portate al 70, ma se trovo sempre brutto possono essere dolori. secondo voi meglio un carica batterie da alternatore o generatore per le emergenze ? grazie fjordland
https://www.youtube.com/watch?v...
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/12/2024 alle 09:46:48la carica delle litio è sempre affare molto complicato senza l'ausilio di un DC-DC.
Anche senza DcDc le batterie si caricano ungualmente anche se piu lentamente. (a meno che non sia un Eu6) Comunque se non hai un DcDc, la cosa migliore è fare installare un DcDc Votronic da 30A (che fino a 30A solitamentenon devi modificare i cablaggi). Sul precedente camper montai un DcDc Votronic da 30A , poca spesa e ottima resa, e pesa pochi grammi. Ma li fa anche Victron e altre marche, senti dal tuo installatore cosa ti consiglia. Secondo me è la prima mossa da fare.
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45