In risposta al messaggio di Hecktor2 del 06/03/2025 alle 21:22:34ho letto temlo fa ( fotse anni ) di una prozione artigianale di gusci in ""stampo unico "" senza giunture .
qualcuno si ricorda chi le costruiva, me lo ha chiesto l’artigiano che mi sistema tutto l’esterno, perchè è fatta senza giunzioni, gli ho detto che dovrebbe essere Wingamm, mi ha detto di no, ne ha riparati parecchie questa non è nemmeno lontana parente, lo spessore della vetroresina esterna è 6,5 mm, quella interna 1,5, i camper odierni hanno lo spessore della vetroresina di 8 decimi, massimo 1,2 mm
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 06/03/2025 alle 21:22:34Poteva essere Barboni?
qualcuno si ricorda chi le costruiva, me lo ha chiesto l’artigiano che mi sistema tutto l’esterno, perchè è fatta senza giunzioni, gli ho detto che dovrebbe essere Wingamm, mi ha detto di no, ne ha riparati parecchie questa non è nemmeno lontana parente, lo spessore della vetroresina esterna è 6,5 mm, quella interna 1,5, i camper odierni hanno lo spessore della vetroresina di 8 decimi, massimo 1,2 mm
In risposta al messaggio di Giovanni del 07/03/2025 alle 08:13:36Troppo diverso da Aisistem il disegno scocca.
Se ci fosse una foto potrei dirti se è uno stampo Aiesistem. Diversi produttori di veicoli monoscocca utilizzavano quello stampo. Giovanni
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 06/03/2025 alle 21:22:34Ricordo di aver letto, ai tempi, che Firr nasceva da una iniziativa di operatori staccatisi da Wingamm. Chi materialmente costruisse la scocca non lo so.
qualcuno si ricorda chi le costruiva, me lo ha chiesto l’artigiano che mi sistema tutto l’esterno, perchè è fatta senza giunzioni, gli ho detto che dovrebbe essere Wingamm, mi ha detto di no, ne ha riparati parecchie questa non è nemmeno lontana parente, lo spessore della vetroresina esterna è 6,5 mm, quella interna 1,5, i camper odierni hanno lo spessore della vetroresina di 8 decimi, massimo 1,2 mm
In risposta al messaggio di Clint del 07/03/2025 alle 08:19:46Non è Aiesistem.
Troppo diverso da Aisistem il disegno scocca.
https://camperallestimenti.it/
In risposta al messaggio di salomogi del 07/03/2025 alle 09:58:12è proprio questa ditta, grazie
Sembra che la Firr Camper sia stata assorbita da ART OF LIVING di San Martino Buonalbergo (VR)
In risposta al messaggio di SilverHaze del 07/03/2025 alle 13:57:03Ho un aiesistem di 5.50m, non ricordo gli spessori della cellula ma posso dire che è ben più robusta delle costruzioni pannellate. In assetto da vacanza, con accessori (anche il portamoto, montato ma senza lo scooter), con me sopra, doppia batteria e 150 kg tra acqua e gasolio, pesato la prima volta lo scorso settembre poco meno di 3 t (mi pare 2940, ma vado a memoria). L'ho preso anche per questo motivo e ne sono assai contento. Anche con moglie e scooter abbondantemente nei limiti.
Come se la cavano in pesa questi camper monoscocca davvero ben realizzati con spessori di quelle dimensioni?
In risposta al messaggio di camper66 del 07/03/2025 alle 14:42:45max 3,5 oppure 3,2 ?
Ho un aiesistem di 5.50m, non ricordo gli spessori della cellula ma posso dire che è ben più robusta delle costruzioni pannellate. In assetto da vacanza, con accessori (anche il portamoto, montato ma senza lo scooter),con me sopra, doppia batteria e 150 kg tra acqua e gasolio, pesato la prima volta lo scorso settembre poco meno di 3 t (mi pare 2940, ma vado a memoria). L'ho preso anche per questo motivo e ne sono assai contento. Anche con moglie e scooter abbondantemente nei limiti. PS Ettore, la cellula aiesistem ce l'ha il tuo ex Marostica
In risposta al messaggio di salito del 07/03/2025 alle 14:49:083.5
max 3,5 oppure 3,2 ?
In risposta al messaggio di salito del 07/03/2025 alle 07:51:11son contento che abbiate trovato mi sembra che appunto fosse un articolo dove parlavano delle ditte Turri Boari Wimgamm ecc.ecc.
ho letto temlo fa ( fotse anni ) di una prozione artigianale di gusci in stampo unico senza giunture . Mi spiace non essere di aiuto e non ricordare di più .
In risposta al messaggio di camper66 del 07/03/2025 alle 14:42:45
Ho un aiesistem di 5.50m, non ricordo gli spessori della cellula ma posso dire che è ben più robusta delle costruzioni pannellate. In assetto da vacanza, con accessori (anche il portamoto, montato ma senza lo scooter),con me sopra, doppia batteria e 150 kg tra acqua e gasolio, pesato la prima volta lo scorso settembre poco meno di 3 t (mi pare 2940, ma vado a memoria). L'ho preso anche per questo motivo e ne sono assai contento. Anche con moglie e scooter abbondantemente nei limiti. PS Ettore, la cellula aiesistem ce l'ha il tuo ex Marostica
In risposta al messaggio di SilverHaze del 07/03/2025 alle 13:57:03te lo saprò dire una volta finito
Come se la cavano in pesa questi camper monoscocca davvero ben realizzati con spessori di quelle dimensioni?
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 07/03/2025 alle 18:13:38Vero! A guardare bene si vedono le differenze, mi parevano invece molto parenti.
PS Ettore, la cellula aiesistem ce l'ha il tuo ex Marostica no, è cellula camper marostica ha un’altra forma, il tendalino è incassato, in questa foto non cera, lo avevo tolto
http://www.m48.it