In risposta al messaggio di Lambada69 del 24/02/2020 alle 13:19:56Sembrerebbe venuto un ottimo lavoro, siccome dovrei "restaurare" anche il mio (sopratutto il posteriore che sembra macchiato) potresti dirmi cosa hai usato per verniciare e come hai fatto il lavoro all"atto pratico?
Buongiorno, dopo 11 anni del mio camper è arrivato il momento di riverniciarlo ,anche per colpa di qualcuno che infastidito forse per dove lo lasciavo si è divertito a lasciarmi dei ricordini .Allora con l'aiuto di unmio compagno delle elementari carrozziere ho fatto fare questa pazzia. il problema era se farlo smontare o no ed io ho preferito farlo riverniciare senza smontare finestre oblò porta cellula ecc.
In risposta al messaggio di camperistadoc del 24/02/2020 alle 22:25:08Queste sono le foto iniziali del mezzo prima di portarlo in carrozzeria tra poco metto le altre foto dei vari passaggi che ha fatto il mio amico fino ad ultimarlo.
Sembrerebbe venuto un ottimo lavoro, siccome dovrei restaurare anche il mio (sopratutto il posteriore che sembra macchiato) potresti dirmi cosa hai usato per verniciare e come hai fatto il lavoro allatto pratico? Ciao
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/02/2020 alle 13:22:14
secondo il mio modesto parere, bastava una bella lucidatura
In risposta al messaggio di Lambada69 del 24/02/2020 alle 13:19:56Se posso riprendere questo argomento vorrei chiedere al popolo se una vericiatura , che sigilli anche le siliconature, con una resina (come per il tetto) o vernici tipo la Gladiator o Raptor (antigraffio) sia un'idea malsana o una possibilità da percorrere. grazie.
Buongiorno, dopo 11 anni del mio camper è arrivato il momento di riverniciarlo ,anche per colpa di qualcuno che infastidito forse per dove lo lasciavo si è divertito a lasciarmi dei ricordini .Allora con l'aiuto di unmio compagno delle elementari carrozziere ho fatto fare questa pazzia. il problema era se farlo smontare o no ed io ho preferito farlo riverniciare senza smontare finestre oblò porta cellula ecc.