In risposta al messaggio di Motociclista77 del 22/02/2023 alle 21:44:29Ciao Motociclista
Sono in procinto di acquistare il mio primo camper. Siamo 3, 2 adulti ed una bambina di 2 anni. Abbiamo visto una Chausson Flash 10. Semintegrale 4 posti 140cv, lungo meno di 6mt, grande bagno con doccia separata,letto matrimoniale basculante +matrimoniale in dinette , soggiorno con 6 posti tavola, un grande frigo+congelatore. Accessori; riscaldamento gasolio+ kit alta quota serbatoio acque grigie coibentato +resistenza elettrica antenna digitale tv pannello 120w portabici inverter 2 batterie agm cellula autoradio kenwood bluetooth usb antifurto perimetrale + volumetrico gemini . I miei dubbi su questo mezzo sono: Il frigo/congelatore è a gas? La bombola da 10kg che può ospitare il gavoncino è sufficiente per gestire il frigo,la cucina e l'acqua calda in un viaggio di 20/25 giorni? I posti per i viaggiatori in cellula che tipo di cinture hanno? E' possibile montare un seggiolino? Il prezzo è di 30k €, per un mezzo del 2012 mi pare buono...basti pensare che per un seminegrale con 10 anni in meno mediamente si sborsano dai 20 ai 25k.
In risposta al messaggio di ellemare49 del 22/02/2023 alle 22:15:52Per ora noi siamo 2 e mezzo
Ciao Motociclista Io ho un Challenger Genesis 190 che è identico al Chausson Flash 10, cambia solo l'adesivo. Il mio è motorizzato Fiat, ottimo mezzo, una sola bombola in estate non basta per viaggi di 20/25 giorni. Lecinture sono quelle classiche da auto. Ottima disposizione con dinet, doccia e frigo grandi, unico inconveniente (lo avevamo valutato prima dell'acquisto) è che uno non può rimanere seduto e l'altro andare a dormire essendo il letto basculante sopra alla tavola, il secondo letto ricavato nella dinet noi non lo abbiamo mai usato, siamo in due ed il camper per noi è perfetto. La disposizione di questo camper per viaggi lunghi con più persone è da valutare bene.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 22/02/2023 alle 22:24:17Secondo me è scomodo per voi, valuta un camper sempre corto ma con il letto sempre pronto, esempio uno con il letto trasversale dietro con garage sotto, sono sempre lunghi più o meno sei metri, con un figlio piccolo in arrivo lo vedo più consono.
Per ora noi siamo 2 e mezzo Ok per le cinture quindi. Il mio dubbio sulla bombola era fondato quindi...sarà necessario portarsi dietro una seconda bombola di scorta. Un camper più grande per ora ci spaventa...abbiamo viaggiato sempre in moto.
In risposta al messaggio di ellemare49 del 22/02/2023 alle 23:03:28Siamo gia in 3, la bimba ha 2 anni. Dormiremmo in 3 sul letto basculante.
Secondo me è scomodo per voi, valuta un camper sempre corto ma con il letto sempre pronto, esempio uno con il letto trasversale dietro con garage sotto, sono sempre lunghi più o meno sei metri, con un figlio piccolo in arrivo lo vedo più consono.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 22/02/2023 alle 23:26:16Sei hai già valutato questo allora ok.
Siamo gia in 3, la bimba ha 2 anni. Dormiremmo in 3 sul letto basculante. Tanto, con la bambina addormentata non potremmo viaggiare, lei non si addormenta finche noi non andiamo a letto. Ho visto camper da 6 m con letto trasversale,hanno una dinet microsocopica e bagni troppo piccoli. Potrei optare per mezzi da 6.5m con letto trasversale, ma trovo solo mezzi dei primi anni 2000 a prezzi che medimente vanno dai 22k ai 25k, spesso senza abs, cruise control e A/C in cabina. Non prendo in considerazione le cellule con letto alla francese. E' la nostra prima esperienza, ho ben chiaro cosa voglio dal mezzo quando sto viaggiando...mi manca l'esperienza per il resto.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 22/02/2023 alle 21:44:29Se non sbaglio il motore Ford Trazione anteriore da 140cv è proprio quello affetto da pistonite, se così fosse stanne alla larga. Naturalmente potrei essermi confuso
Sono in procinto di acquistare il mio primo camper. Siamo 3, 2 adulti ed una bambina di 2 anni. Abbiamo visto una Chausson Flash 10. Semintegrale 4 posti 140cv, lungo meno di 6mt, grande bagno con doccia separata,letto matrimoniale basculante +matrimoniale in dinette , soggiorno con 6 posti tavola, un grande frigo+congelatore. Accessori; riscaldamento gasolio+ kit alta quota serbatoio acque grigie coibentato +resistenza elettrica antenna digitale tv pannello 120w portabici inverter 2 batterie agm cellula autoradio kenwood bluetooth usb antifurto perimetrale + volumetrico gemini . I miei dubbi su questo mezzo sono: Il frigo/congelatore è a gas? La bombola da 10kg che può ospitare il gavoncino è sufficiente per gestire il frigo,la cucina e l'acqua calda in un viaggio di 20/25 giorni? I posti per i viaggiatori in cellula che tipo di cinture hanno? E' possibile montare un seggiolino? Il prezzo è di 30k €, per un mezzo del 2012 mi pare buono...basti pensare che per un seminegrale con 10 anni in meno mediamente si sborsano dai 20 ai 25k.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 22/02/2023 alle 23:26:16In 3 sul basculante?
Siamo gia in 3, la bimba ha 2 anni. Dormiremmo in 3 sul letto basculante. Tanto, con la bambina addormentata non potremmo viaggiare, lei non si addormenta finche noi non andiamo a letto. Ho visto camper da 6 m con letto trasversale,hanno una dinet microsocopica e bagni troppo piccoli. Potrei optare per mezzi da 6.5m con letto trasversale, ma trovo solo mezzi dei primi anni 2000 a prezzi che medimente vanno dai 22k ai 25k, spesso senza abs, cruise control e A/C in cabina. Non prendo in considerazione le cellule con letto alla francese. E' la nostra prima esperienza, ho ben chiaro cosa voglio dal mezzo quando sto viaggiando...mi manca l'esperienza per il resto.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 22/02/2023 alle 23:26:16E' la nostra prima esperienza, ho ben chiaro cosa voglio dal mezzo quando sto viaggiando...mi manca l'esperienza per il resto.
Siamo gia in 3, la bimba ha 2 anni. Dormiremmo in 3 sul letto basculante. Tanto, con la bambina addormentata non potremmo viaggiare, lei non si addormenta finche noi non andiamo a letto. Ho visto camper da 6 m con letto trasversale,hanno una dinet microsocopica e bagni troppo piccoli. Potrei optare per mezzi da 6.5m con letto trasversale, ma trovo solo mezzi dei primi anni 2000 a prezzi che medimente vanno dai 22k ai 25k, spesso senza abs, cruise control e A/C in cabina. Non prendo in considerazione le cellule con letto alla francese. E' la nostra prima esperienza, ho ben chiaro cosa voglio dal mezzo quando sto viaggiando...mi manca l'esperienza per il resto.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 22/02/2023 alle 22:24:17come pensi di portarla la seconda bombola non prevista dal costruttore ?
Per ora noi siamo 2 e mezzo Ok per le cinture quindi. Il mio dubbio sulla bombola era fondato quindi...sarà necessario portarsi dietro una seconda bombola di scorta. Un camper più grande per ora ci spaventa...abbiamo viaggiato sempre in moto.
In risposta al messaggio di PDR del 23/02/2023 alle 09:11:06Nel gavoncino c'è lo spazio anche per una bombola ricaricabile da 1kg.
come pensi di portarla la seconda bombola non prevista dal costruttore ?
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 22/02/2023 alle 22:24:17Ciao, anche noi abbiamo sempre viaggiato in moto (e lo facciamo ancora).
Per ora noi siamo 2 e mezzo Ok per le cinture quindi. Il mio dubbio sulla bombola era fondato quindi...sarà necessario portarsi dietro una seconda bombola di scorta. Un camper più grande per ora ci spaventa...abbiamo viaggiato sempre in moto.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 23/02/2023 alle 12:50:37La mia vicina ha un Hymer semintegrale del 2009 con 110000 km ma a 46000 ha rotto in Francia...
Sto leggendo di svariati casi di rottura pistone su questa motorizzazione Ford 2.2 140cv. Son costretto virare su altro. Magari questo che ho visto io è un mezzo senza problemi, visto e considerato che ha 10 anni e 100.000 km magari lo è.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 23/02/2023 alle 09:23:50Credo ti stiano semplicemente facendo notare delle "caratteristiche" del camper che stai sottovalutando, a loro modo di vedere le cose.
Nel gavoncino c'è lo spazio anche per una bombola ricaricabile da 1kg. Una volta terminata la bombola da 10kg si utilizza quella da 1kg come tampone, si va in una rivendita e si compra una bombola da 10kg nuova. In alternativasi può acquistare il TRUMA LEVEL CHECK. Mi piace questa modalità di dialogo. Un utente alla prima esperienza entra qui, gli utenti anziani invece di aiutarti cercano di meterti in difficoltà. Tutto molto bello
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 23/02/2023 alle 14:36:36"o far dormire la bambina in dinette (infilata sotto il tavolo) "
Credo ti stiano semplicemente facendo notare delle caratteristiche del camper che stai sottovalutando, a loro modo di vedere le cose. Anche io ti segnalerei le stesse cose. I bambini crescono, non puoi pianificare di dormirein 3 in un letto che basta giusto per 2 persone, a meno che tu non voglia cambiare il camper tra pochi anni o far dormire la bambina in dinette (infilata sotto il tavolo)
In risposta al messaggio di Trave71 del 23/02/2023 alle 12:54:20Hai ragione, io non ero a conoscenza di questi problemi, diffusissimi, sul Transit 2.2. Ora che lo so giro alla larga da questa motorizzazione di quel determinato periodo.
La mia vicina ha un Hymer semintegrale del 2009 con 110000 km ma a 46000 ha rotto in Francia... Io pur sapendo di poter fare una assicurazione che mi portasse a casa ecc ecc Non me la sono sentita, scelsi un camper di qualità inferiore ma su Ducato 3000. Aldo