In risposta al messaggio di ciarliromeo del 17/09/2018 alle 20:49:58Ciao, secondo me bisogna fare un po' di manutenzione a balestre/ammortizzatori e silent blocks.
Un saluto a tutti naturalmente vi leggo sempre noi abbiamo sempre il motrhome 100 del 99 su iveco domanda maè normale che quando cammini cigoli mio marito dice che è normale perchè è un camion grazie a tutti Carla
In risposta al messaggio di ciarliromeo del 17/09/2018 alle 20:49:58
Un saluto a tutti naturalmente vi leggo sempre noi abbiamo sempre il motrhome 100 del 99 su iveco domanda maè normale che quando cammini cigoli mio marito dice che è normale perchè è un camion grazie a tutti Carla
In risposta al messaggio di Mauser del 17/09/2018 alle 21:43:36grazie l avevo postato su marchi ma non so come è finito qui
possono essere le balestre e possono essere gli arredi, succede ma si può anche ridurre il fenomeno in vari modi.-Aspetta le che ti rispondano bene i più informati del sito! ecco qui Dash. Ciaoo
In risposta al messaggio di Mauser del 17/09/2018 alle 21:43:36mi sembra 3 anni fà abbiamo cambiato una balestra non so se si chiama cosi
possono essere le balestre e possono essere gli arredi, succede ma si può anche ridurre il fenomeno in vari modi.-Aspetta le che ti rispondano bene i più informati del sito! ecco qui Dash. Ciaoo
In risposta al messaggio di ciarliromeo del 17/09/2018 alle 20:49:58Gent.ma Carla,
Un saluto a tutti naturalmente vi leggo sempre noi abbiamo sempre il motrhome 100 del 99 su iveco domanda maè normale che quando cammini cigoli mio marito dice che è normale perchè è un camion grazie a tutti Carla
In risposta al messaggio di onassis del 18/09/2018 alle 08:21:58abbiamo un motorhom Laika 35-12 su iveco daily del 99
Gent.ma Carla, se trovi un meccanico che è disponibile a metterlo sul ponte e gli fai dare un prodotto in bomboletta dove ci sono gli occhielli che lavorano con il peso, bisogna farlo almeno una volta all'anno. Che Camper hai? Buon viaggio da Andrea da Tortona
In risposta al messaggio di Dash del 17/09/2018 alle 21:40:35ciao Dash,
Ciao, secondo me bisogna fare un po' di manutenzione a balestre/ammortizzatori e silent blocks. Anche nel mio (anch'esso IVECO), giunto al 6° anno, cigola un po' al posteriore destro quando faccio manovre. Sto cercandoi nominativi di balestrai competenti a una distanza umana dalla mia città (Bologna). Diciamo max 400 km A/R (quindi entro un raggio di 200 km). Ciao da Dash
In risposta al messaggio di Potere80 del 19/09/2018 alle 09:22:24Ti faccio copia/incolla di un frammento del foglio excel dove tengo la documentazione del camper:
ciao Dash, visto che siamo quasi vicini di casa (Io San Giovanni in Persiceto..ma lavoro a Bologna!)...cos'hai trovato di interessante oltre (penso) a Officine Martini? ciao
In risposta al messaggio di Dash del 20/09/2018 alle 11:19:02Cavaria...non è in Brianza!
Ti faccio copia/incolla di un frammento del foglio excel dove tengo la documentazione del camper: Poi ho anche un po' parlato in giro per documentarmi sui vari nominativi trovati, ecco qui qualche valutazione: OfficineMartini: sono diventati molto grandi (aperto anche la succursale vicino a Castel S.Pietro), e si è un po' spersonalizzato il rapporto. Il mio vicino di piazzuola, autista di camion e mezzi d'opera, dice sono diventati un po' un ministero nel senso che non hai più il rapporto diretto col titolare e sei un po' meno seguito, soprattutto con un camper che non viene considerato come mezzo da lavoro ma mezzo da svago. N.B. Non è un giudizio sulla qualità del lavoro, ma per es. nel mio caso mi piace farmi consigliare e parlare con qualcuno aiuta molto a schiarirsi le idee. ORAP di Pavullo nel Frignano: il nome ORAP ce l'hanno altre due aziende, non so se collegate, una a Pavia e l'altra a Piacenza. Fanno soprattutto lavori e trasformazioni su veicoli da rally e competizione, la loro officina non ha le dimensioni per entrare all'interno con un camper, per cui lavorano sul piazzale (notizia di un collega camperista che si è fatto fare il lavoro in passato). Anche qui nessun giudizio sulla qualità del lavoro, un'officina da camion mi farebbe stare più tranquillo... ORAP Piacenza: non ho notizie dirette, qualcuno in vecchi thread qui su COL lo consigliava. Polacchini (Cavaria): Qui i consensi sulla grande professionalità sono unanimi. Officina di dimensioni adeguate ai camper, trattamento personalizzato, parli con le persone che ti fanno il lavoro e ti fanno visionare tutto anche scendendo in buca, prezzi equi. Sarebbe la prima scelta se non fosse per la trasferta di 500 Km in Brianza. Lavorano anche al sabato mattina. OMA di Comeana (Prato): sempre parlando con i miei contatti, mi hanno confermato che lavorano bene ma con prezzi da boutique della balestra. Naturalmente bisogna vedere la durata del tempo dei loro prodotti, se durano il doppio della concorrenza (loro producono quello che montano) magari è un buon investimento. Da Bologna si fa benissimo A/R circa 180 km. Ho pubblicato questa piccola lista nella speranza che anche altri diano un contributo descrivendo magari anche altre officine, il trattamento ricevuto, e la qualità del lavoro. Sotto ragazzi con i contributi! Ciao da Dash
In risposta al messaggio di giornifelici del 20/09/2018 alle 13:17:40Ok, è dopo Busto Arsizio andando verso Varese... Però mi ricordavo Cavaria City della pubblicità degli anni '60, perdonami se non ci sono mai passato (proprio mai). I 500 km da Bologna (A/R) ci sono tutti...
Cavaria...non è in Brianza!
In risposta al messaggio di Dash del 20/09/2018 alle 14:10:58
Ok, è dopo Busto Arsizio andando verso Varese... Però mi ricordavo Cavaria City della pubblicità degli anni '60, perdonami se non ci sono mai passato (proprio mai). I 500 km da Bologna (A/R) ci sono tutti... Ciao da Dash