In risposta al messaggio di arcagia640 del 12/05/2021 alle 06:53:41Ho letto da qualche parte che qualcuno ha consigliato di posizionare in vari punti del camper batuffoletti di cotone intrisi di olio essenziale alla menta piperita. Tale prodotto risulterebbe fastidioso alle cimici tanto che le farebbe rimanere ben distanti
Avete qualche suggerimento per ovviare a questo problema, praticamente con il camper in rimessaggio dopo un po di giorni si trovano parecchie cimici ,soprattutto sotto ai materassi e nelle tende,ce qualche cosa da metterein camper, o qualche spray ,per tenerle lontane? Grazie. .................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
https://www.prochimica.it/it/pr...
In risposta al messaggio di arcagia640 del 12/05/2021 alle 06:53:41Le cimici sono una piaga!, anche con camper rimessato al chiuso ne trovo sempre. Proverò con la menta che tra l'altro ha un buon odore e non è un insetticida.
Avete qualche suggerimento per ovviare a questo problema, praticamente con il camper in rimessaggio dopo un po di giorni si trovano parecchie cimici ,soprattutto sotto ai materassi e nelle tende,ce qualche cosa da metterein camper, o qualche spray ,per tenerle lontane? Grazie. .................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
In risposta al messaggio di 2assi del 13/05/2021 alle 18:28:38Ciao Roby, sai che non lo so come facciano ad infilarsi ovunque. Ho messo delle "cimici" per scoprirlo
Io una parte di campagna la coltivo ad orto, le cimici sono una piaga, oltretutto da alcuni anni, oltre a quelle autoctone verdi, sono arrivate anche le asiatiche nere. Ne abbiamo parlato anche durante i corsi che facciamoper i fitofarmaci, non esiste nulla di valido al 100%. Pare in aree chiuse alcuni insetti antagonisti ma si parla di serre. Ma se lasciate tutto chiuso, come fanno ad entrare in rimessaggio?
In risposta al messaggio di ezio59 del 13/05/2021 alle 22:11:45Una soluzione definitiva é il trattamento della cellula con l'ozono.
Ciao Roby, sai che non lo so come facciano ad infilarsi ovunque. Ho messo delle cimici per scoprirlo . Mi sa che dalle tue parti ne passano tante sui ponti
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di firenze84 del 15/05/2021 alle 17:06:21Ma stiamo parlando delle stesse cimici? In montagna non le ho mai viste (se non quelle che porto io in camper
Anche a casa mia, in montagna, trovo spesso cimici dentro il camper. Semplicemente le prendo e le butto fuori! Quali disastri potrebbero causare...? :)
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 15/05/2021 alle 19:41:04Si credo siano le stesse, sono verdi o grigio scuro. Ce ne sono anche da me, 800 mt sull'Appennino Tosco Emiliano.
Ma stiamo parlando delle stesse cimici? In montagna non le ho mai viste (se non quelle che porto io in camper ), di solito frequentano le piantagioni in pianura, soprattutto di soia. Se le prendi in mano per buttarle fuori al 90% ti spruzzano un odore pestilenziale che dura un bel po’, anche lavandoti le mani