In risposta al messaggio di Bandw del 04/07/2018 alle 21:40:26Caspita, nessuno che conosca questo climatizzatore o che sappia consigliarmi ?
Salve a tutti, ho cercato sul forum ed in rete ma non ho trovato nulla, in pratica visto il caldo torrido di questi giorni in Sicilia, avevo una mezza idea di montare un climatizzatore a tetto e girando dalle mie parti, miè caduto l'occhio sul modello in argomento. Queste le caratteristiche dell'Autoclima RTEH 17: ....e queste dell'arci noto concorrente Dometic Freshjet 1700: Premesso che il prezzo sarebbe uguale per entrambi, l'Autoclima, anche se circa 8kg più pesante, ha l'opzione di funzionamento a pompa di calore d'inverno, fattore non indifferente che mi sta facendo pensare al suo acquisto e per questo chiedo ai più esperti o meglio ancora ai possessori dell'autoclima RTEH 17 pareri e opinioni su questo recentissimo prodotto. Ringrazio sin d'adesso tutti coloro che mi sapranno aiutare
In risposta al messaggio di Tequi del 05/07/2018 alle 11:56:39In effetti dalle caratteristiche del Dometic, porta un consumo nella funzione a "caldo" di 800 w ed il dubbio mi era venuto, (magari che riacaldasse con una piccola resistenza), poi anche il venditore mi ha detto che non ha pompa di calore quindi adesso ho molte idee e ben confuse
Non conosco il condizionatore che hai postato ma ho il freshjet 1700 e ti posso dire che anche questo ha la pompa di calore..
In risposta al messaggio di ecostar del 05/07/2018 alle 13:02:02Innanzitutto ti ringrazio davvero @ecostar per il tuo prezioso contributo.
non ho esperienze dirette con quel prodotto anche se ho avuto modo tramite l'azienda di vederne alcuni in funzione visionando bene anche parte della componentistica più importante ma conosco molto bene quell'azienda , tiassicoro che sanno come gestire la climatizzazione su veicoli e non sono secondi a nessuno anzi mi permetto un piccolo suggerimento , noto che solitamente mirate sulla pompa di calore ma fate attenzione perche quella tipologia di condi con temperature esterne pari o inferiori di circa -3 gradi la funzione riscaldamento è come se non ci fosse perchè il sistema sarà quasi sempre sulla funzione di sghiacciamento condensatore e non riscalda nulla , funziona bene con temperature superiori di zero gradi ma anche a 2-3 gradi esterni non pensate di riscaldare tutta la cellula a 20 gradi , la funzione riscaldamento di quella tipologia di clima è solo una inversione del flusso refrigerante , nulla in comune con una vera pompa di calore il peso superiore dell'Autoclima è a sfavore ma a favore sulla qualità dei componenti ed in particolare sul condensatore ed evaporatore , detta breve breve è più robusto , Autoclima/indel è roba sana italiana sita in Cambiano (TO) con assistenza diretta + svariati CAT dislocati in tutta Italia Mario P.S. aggiungo che tra giugno e inizio di questo mese è il 3 condensatore del Dometic 1700 e 2200 che saldo con relativo lavaggio + vuoto e ricarica , tra l'altro per la ricarica ho dovuto saldarci appositi attacchi , non so quante ore di lavoro avevano ma da come era messo l'interno erano relativamrnte poche , chiaramenta con questo non dico che i condi brandizzati Dometic hanno problemi ma a mio parere hanno limato troppo dove non dovevano
In risposta al messaggio di ecostar del 05/07/2018 alle 14:26:30".... con il tempo e utilizzo si avra modo di valutare anche l'affidabilita degli Autoclima che a mio modesto parere è superiore "
chiaramente la parte del mio intervento riferita alla pompa di calore o meglio funzione riscaldamanto di quella tipologia di clima era solo per informarvi , poi sta a voi considerare come e dove la utilizzerete , ovviamentein tutto il sud italia costiero e pianeggiante tale funzione non avrà alcun tipo di problema ma se viene utilizzato nel periodo gelido in alta quota e in alcune località di pianura del nord italia temo che qualcuno di quella funzione ne rimarrà deluso , per raffrescare nessun problema per entrabi i marchi , con il tempo e utilizzo si avra modo di valutare anche l'affidabilita degli Autoclima che a mio modesto parere è superiore mario
In risposta al messaggio di Bandw del 10/07/2018 alle 20:33:41Ciao Bandw e a tutti, visto che è il mio primo messaggio
Clima montato, nel rimessaggio funziona bene, spero di testarlo come si deve (viste le temperature previste) questo fine settimana.
In risposta al messaggio di crem73 del 19/08/2019 alle 14:29:34Ciao, l'ho montato l'anno scorso a luglio e devo dire che si è comportato bene (almeno fino a ieri sera ), rende abbastanza bene ma ovviamente un po' di rumore lo fa, ma tutto è molto indicativo e personale, io francamente preferisco il rumore al caldo estivo siciliano e riposare anche il pomeriggio quando fuori ci sono 38°C, tra l'altro il mio camper è lungo 7.17 mt, e montato centrale, raffredda anche la camera da letto che io ho in coda, in pratica non posso che parlarne bene. Prezzo compreso di installazione mi sembra sia stato 1400€, tanto quanto sarebbe venuto il più conosciuto Dometic con la differenza però che l'autoclima è a pompa di calore quindi ideale anche per l'inverno, il Dometic invece monta una piccola resistenza di 700w che a detta degli amici che ce l'hanno, non sembra sia tanto efficace.
Ciao Bandw e a tutti, visto che è il mio primo messaggio ma vi seguo da molto tempo....sono Roberto da Bologna, vorrei sapere come va il condizionatore Autoclima perché credo molto anch’io nel “fatto in Italia”e mi sembra molto valido ma non se ne parla molto e questo dispiace, ho già contattato l’azienda ma essendo in ferie aspetto una risposta per la prossima settimana, sono curioso di sapere la rumorosità e se si può anche il prezzo. Grazie mille e a presto
In risposta al messaggio di Bandw del 04/07/2018 alle 21:40:26Ciao buongiorno,
Salve a tutti, ho cercato sul forum ed in rete ma non ho trovato nulla, in pratica visto il caldo torrido di questi giorni in Sicilia, avevo una mezza idea di montare un climatizzatore a tetto e girando dalle mie parti, miè caduto l'occhio sul modello in argomento. Queste le caratteristiche dell'Autoclima RTEH 17: ....e queste dell'arci noto concorrente Dometic Freshjet 1700: Premesso che il prezzo sarebbe uguale per entrambi, l'Autoclima, anche se circa 8kg più pesante, ha l'opzione di funzionamento a pompa di calore d'inverno, fattore non indifferente che mi sta facendo pensare al suo acquisto e per questo chiedo ai più esperti o meglio ancora ai possessori dell'autoclima RTEH 17 pareri e opinioni su questo recentissimo prodotto. Ringrazio sin d'adesso tutti coloro che mi sapranno aiutare
In risposta al messaggio di Riviera 84 del 04/02/2021 alle 15:34:26Ciao, come scritto un pò più sopra, mi ci trovo abbastanza bene sia d'inverno che d'estate, addirittura in inverno quando ho bisogno di riscaldare in poco tempo l'abitacolo, lo accendo insieme al webasto ed in pochissimo tempo il camper diventa una sauna
Ciao buongiorno, scusa che ti disturbo,ho visto sul forum di camper che hai montato l’aria condizionata , ti scrivo per sapere come ti trovi con autoclima e che modello hai fatto montare e se ti sembra il modello giusto. Io ho un camper da 7;40. ti ringrazio Marco
In risposta al messaggio di Fabioprince del 21/06/2022 alle 14:58:08Ho il Dometic 1700: non ho mai avuto problemi con la colonnina dell'AA/camping e nemmeno con il generatore Honda i10; preciso che la piccola resistenza di cui è dotato può solo "stemperare" la temperatura della cellula senza pretese di riscaldamento. In modalità "deumidificatore" il rumore all'esterno è impercettibile o quasi e comunque non infastidisce i vicini.
salve a tutti... mi riaggancio a questa discussione per sapere con i consumi elettrici come si comporta.. avete mai incontrato difficoltà nell'allaccio con le colonnine da campeggio? spesso non riescono a supportare la richiestaavara di elettricità dei condizionatori .. ho anche un generatore honda i10 ma credo sia impossibile riuscire a far andare il condizionatore con questo generatore... grazie per le risposte e buona giornata
In risposta al messaggio di Fabioprince del 29/07/2022 alle 08:48:25Normale funzionamento, di qualsiasi condizionatore, con termostato temperatura.
buongiorno , scusate se mi riallaccio a questa conversazione vecchia, io ho presto questo condizionatore da 10 gg ma ho un problema.. quando faccio partire il condizionatore funziona perfettamente fino a quando arriva allatemperatura settata quindi il compressore stacca... per poi riattaccarsi quando la temperatura risale... in pratica se setto 24 gradi fino a quando il condizionatore non raggiunge tale temperatura a bordo funziona per poi staccare.. infatti se lo metto a 15 gradi non stacca mai in quanto è abbastanza difficile raggiungere tale temperatura. vorrei sapere per chi ha questo modello se è normale oppure ho qualche impostazione io che ignoro... grazie
In risposta al messaggio di Fabioprince del 29/07/2022 alle 08:48:25
buongiorno , scusate se mi riallaccio a questa conversazione vecchia, io ho presto questo condizionatore da 10 gg ma ho un problema.. quando faccio partire il condizionatore funziona perfettamente fino a quando arriva allatemperatura settata quindi il compressore stacca... per poi riattaccarsi quando la temperatura risale... in pratica se setto 24 gradi fino a quando il condizionatore non raggiunge tale temperatura a bordo funziona per poi staccare.. infatti se lo metto a 15 gradi non stacca mai in quanto è abbastanza difficile raggiungere tale temperatura. vorrei sapere per chi ha questo modello se è normale oppure ho qualche impostazione io che ignoro... grazie
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41