In risposta al messaggio di Grezz del 01/12/2021 alle 09:24:31Nei camper i mobili sono rivestiti di una sottilissima pellicola color legno, una specie di carta plastificata, e attaccarci qualcosa di pesante con colla o biadesivo, si puo rischiare di fare molto piu danno che con le viti.
Ciao a tutti, sono sempre in attesa del van che verrà targato a gennaio e ovviamente la mente va continuamente in questa direzione e mi porta a pensare tutto ciò che posso procurare prima che arrivi il fatidico giorno.Ricordandomi di quanto fosse antipatica l'asta per il tendalino nei mezzi che ho noleggiato ho trovato varie immagini in internet della soluzione più adatta a me e vorrei già informarmi su come poterla mettere in atto, precisando anche che odio forare, preferisco ove possibile incollare. Nel dettaglio la mia idea sarebbe acquistare queste: E fissare il tutto circa così: (il mio però ha solo i due pensili laterali) Che tipo di colla posso usare? (che duri forever!) Infine un'altra domanda, devo stivare una scaletta telescopica per il tetto a soffietto e pensavo di fare altrettanto, quindi comprare quattro ganci adatti e stavolta però fissarla a soffitto sopra alla zona notte posteriore. Premettendo che la scaletta è abbastanza pesante secondo voi è fattibile? Esempio di scaletta simile a quella che mi danno in dotazione: Scusate la lungaggine e le immagini antipatiche
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Grezz del 01/12/2021 alle 09:24:31Una colla bicomponente potrebbe risolvere il problema
Ciao a tutti, sono sempre in attesa del van che verrà targato a gennaio e ovviamente la mente va continuamente in questa direzione e mi porta a pensare tutto ciò che posso procurare prima che arrivi il fatidico giorno.Ricordandomi di quanto fosse antipatica l'asta per il tendalino nei mezzi che ho noleggiato ho trovato varie immagini in internet della soluzione più adatta a me e vorrei già informarmi su come poterla mettere in atto, precisando anche che odio forare, preferisco ove possibile incollare. Nel dettaglio la mia idea sarebbe acquistare queste: E fissare il tutto circa così: (il mio però ha solo i due pensili laterali) Che tipo di colla posso usare? (che duri forever!) Infine un'altra domanda, devo stivare una scaletta telescopica per il tetto a soffietto e pensavo di fare altrettanto, quindi comprare quattro ganci adatti e stavolta però fissarla a soffitto sopra alla zona notte posteriore. Premettendo che la scaletta è abbastanza pesante secondo voi è fattibile? Esempio di scaletta simile a quella che mi danno in dotazione: Scusate la lungaggine e le immagini antipatiche
https://carado.com/it/it/i-nost...
https://www.youtube.com/watch?v...
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/12/2021 alle 10:29:56Mi viene in mente ora che magari la scaletta potrei predisporre 4 ganci da fissare sotto le doghe del letto posteriore e fissarla li, voglio evitare di ingombrarmi la cappelliera come fan vedere in ogni video, certo l'ideale sarebbe stato appesa a soffitto ma mi rendo conto che sia di difficile realizzazione e probabilmente sempre poco sicura... anche con un mix viti+colla.
Nei camper i mobili sono rivestiti di una sottilissima pellicola color legno, una specie di carta plastificata, e attaccarci qualcosa di pesante con colla o biadesivo, si puo rischiare di fare molto piu danno che con le viti.Il peso, potrebbe strappare il rivestiimento portandosene dietro un bel pezzo, con un danno difficilmente rimediabile. Io personalmente preferisco le viti, ma ci penso mille volte prima di attaccare qualcosa e studio bene la situazione. Per cose leggere invece va benissimo un ottimo biadesivo 3M o se devono essere rimovibili, il velcro di plastica adesivo 3M (come quello del Telepass) che ora mi sfugge come si chiama. Un domani, per rimuovere il biadesivo scaldi bene con un asciugacapelli e una volta caldo viene via bene piano piano e non si fa danno. A me sembra comunque poco pratico l asta del tendalino in quella posizione, anche per sicurezza, secondo me va tenuta a immediata portata di mano nei pressi del portellone laterale scorrevole, per esempio, attaccandola in verticale al mobile cucina dove non dia fastidio, da poterla prendere al volo in caso di improvviso colpo di vento, che arriva talmente in fretta che se non la hai subito porta via tutto. Quella scaletta telescopica è bella pesante, non la attaccherei in alto. Secondo me se la vuoi fissare, meglio in verticale ma appoggiata a terra. Io nei teti asoffietto ho sempre visto scalette piu leggere e piegabili in due, e veniva riposta sul materasso prima di abbassare il soffietto. Per esempio Hymer: Probabilmente anche la tua scaletta telescopica la puoi mettere sul materasso prima di abbassare il soffietto, che sta fuori dalle scatole e la prendi quando serve.
https://storage.net-fs.com/host...
In risposta al messaggio di Grezz del 01/12/2021 alle 10:57:27Come vedi anche il "venditore" ha difficoltà ad aprire quella scaletta
Non ci siamo capiti credo, non voglio comprare una scaletta nuova. mi sta arrivando questo mezzo (versione 540) e in dotazione c'è una scaletta come quella che vi ho indicato: Qui si vede bene: minuto 5:35
https://youtu.be/xczKqmVN3ho?t=335
In risposta al messaggio di franco49tn del 01/12/2021 alle 11:24:50Sotto è ovviamente appoggiata al suolo mentre sopra è legata ai due ganci quindi non è la classica telescopica appoggiata lateralmente.
Come vedi anche il venditore ha difficoltà ad aprire quella scaletta poi pulsanti rossi da agganciare , se poi uno solo non è ben sistemato o è consumato , quando sali la scala si accorcia e si cade (è già successo) poi le dita in chiusura tirenile ben distanti !
In risposta al messaggio di franco49tn del 01/12/2021 alle 10:31:00intendevi questa?
Una colla bicomponente potrebbe risolvere il problema Ma due viti lasciano meno il segno che la colla (se si smontasse) La scala indicata non la trovo sicura , ci sono stati incidenti con quella tipologia : Dita schiacciatenella chiusura Cadute dovute al cattivo aggancio dello scalino Peso eccessivo e ingombro Direi di ricercare (ne avevo avuta una) scaletta che da chiusa è un tubo rettangolare 5x8 cm circa gli scalini si snodano nel centro e si aprono Potresti trovarla della misura esatta e per ricoverarla un qualsiasi pertugio la nasconde . Non trovo alcuna foto in rete , ma qualche conce la conosce. Gli scalini si piegavano in mezzo come questa asta
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Grezz del 01/12/2021 alle 11:07:51La scala che ti danno a corredo, come dice Franco, che è del mestiere, bisogna usarla con molta attenzione per non spezzarsi le dita o le gambe, ma se viene agganciata al bordo della botola, forse ci si salva piu facilmente.
Mi viene in mente ora che magari la scaletta potrei predisporre 4 ganci da fissare sotto le doghe del letto posteriore e fissarla li, voglio evitare di ingombrarmi la cappelliera come fan vedere in ogni video, certo l'idealesarebbe stato appesa a soffitto ma mi rendo conto che sia di difficile realizzazione e probabilmente sempre poco sicura... anche con un mix viti+colla. Forse... e dico FORSE... nella parete esterna del bagno che da sul letto, forse li in verticale si potrebbe provare. Però per l'asta del tendalino devo assolutamente inventarmi qualcosa, l'ho odiata su un 6m che sbordava dal gavone... figuriamoci quando avrò il mio 5.40m! (non ho capito la soluzione che mi hai proposto a riguardo, riesci a trovare qualche foto esplicativa?) Ultimo aiuto per aiutarmi... questo è il link al tour360° del sunlight che è gemello del carado, cambiano solo i colori
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/12/2021 alle 15:27:49è quello lungo, quello che non ci sta messo dritto nel gavone di un 6m, figuriamoci nel mio 5.40.
La scala che ti danno a corredo, come dice Franco, che è del mestiere, bisogna usarla con molta attenzione per non spezzarsi le dita o le gambe, ma se viene agganciata al bordo della botola, forse ci si salva piu facilmente.Se hai una cam interna al limite mandi il video a Paperissima .... scherzo, mica prendertela Ma scusa, una volta che hai chiuso la scala, la infili su per la botola, la appoggi sul materasso, e poi abbassi il soffietto e lo blocchi, sta la sopra e non da fastidio a nessuno, io ho sempre visto così nei mezzi con soffietto. Tenere la roba nel gavone dietro, pensa che casomai devi prendere la scala mentre diluvia o nevica e aprire i portelloni non è pratico. Vero che il letto si puo sollevare, ma in un 5,40 il letto quando non si dorme, diventa un appoggio per tutto cio che si ha in giro, e quindi alla fine sollevarlo diventa un trasloco . Ho visto la immagine panoramica, secondo me l asta del tendalino conviene attaccarla sul bordo della cappelliera, in orrizzontale, che di spazio ce ne è e non da fastidio ma è a portata di mano. Riguardo alla colla, non è che la colla non sia adatta, sono le superfici finto legno del camper che non sono adatte alla colla, a qualsiasi colla, perchè dopo poco ti trovi con tutta la parete strappata e rovinata in maniera irreparabile. Fidati. E' carta plastificata sottilissima con disegnato il legno, E' come se attacchi qualcosa incollato su un foglio di carta e poi tiri, la carta si strappa e fa un buco enorme e hai devastato il camper. Le uniche superfici che potrebbero tenere sono i termoformati di plastica o se ci sono pannelli tipo formica ma difficile. Poi, se non ci credi prova con la colla ma non la togli piu diventa un pasticcio, e hai fatto comunque un danno che una volta che lo devi vendere la gente storce il naso.
In risposta al messaggio di Grezz del 01/12/2021 alle 15:41:42Ho guardato il video e editato il messaggio, in effetti sul lato anteriore della cucina hai il frigo e quindi niente.
è quello lungo, quello che non ci sta messo dritto nel gavone di un 6m, figuriamoci nel mio 5.40. non riesco a capire cosa intendi con lato anteriore del mobile cucina, magari sono stupido io ma non ci arrivo proprio. Peril fatto di mettere la scala nel soffietto... booh, non credo che ci stia ma questa è una cosa che posso verificare solo quando avrò il mezzo direi. Però la scala nella peggiore delle ipotesi posso fissarla sotto alle doghe del letto posteriore quindi la mia priorità è trovare un posto a quella maledetta manovella
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/12/2021 alle 15:48:40mi sa che andrà a finire proprio così
Ho guardato il video e editato il messaggio, in effetti sul lato anteriore della cucina hai il frigo e quindi niente. Però, nulla vieta di tagliare e accorciare l asta del tendalino in modo che tutta estesa arrivi allamisura corretta per usarla, ma tutta chiusa (immagino sia telescopica) diventi piu corta possibile. Di solito le aste sono esageratamente lunghe perchè devono andare bene anche in camper da oltre 3m. Probabilmente, una volta chiusa potrebbe diventare 70-80cm e la infili ovunque.
In risposta al messaggio di Grezz del 01/12/2021 alle 15:56:34L'asta ti ho detto dove la terrei io, senza incollare e bucare niente. Non la terrei in cabina visto che si usa in campeggio e in genere quando c'è il sole per cui prenderla da dietro non dovrebbe essere un problema.
mi sa che andrà a finire proprio così la taglierò quasi sicuramente Però rimane il problema del dove metterla, azzarderei l'ipotesi che il punto più sensato sia proprio il bordo cappelliera, in tal caso... anchequel pezzo secondo te è un rivestito? è talmente pesante che mi pare quasi pieno. Ma... domanda... non è che stiamo parlando di impiallacciatura vero? perchè se così fosse avoglia a farlo sfogliare Comunque sia... non capirò mai come fa certa gente a farci stare tutto, io solo per farmi un idea di dove mettere una scala e un asta mi avvilisco, se penso poi che vorrei mettere almeno anche un estintore... mi fuma il cranio, anche xche da buon precisino non sopporto i lavori fatti male o approssimativamente
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/12/2021 alle 15:21:33Bravissiono .. hai trovato la foto ! Non ci ero riuscito
intendevi questa?
https://shop.outdoor-living.it/...
In risposta al messaggio di Grezz del 01/12/2021 alle 15:56:34Si, intendevo proprio li dove hai indicato, a me sembra comoda. Li in effetti potrebbe anche essere compensato nobilitato bianco con un rivestimento di uno spessore adeguato a reggere del biadesivo , senza strapparsi.
mi sa che andrà a finire proprio così la taglierò quasi sicuramente Però rimane il problema del dove metterla, azzarderei l'ipotesi che il punto più sensato sia proprio il bordo cappelliera, in tal caso... anchequel pezzo secondo te è un rivestito? è talmente pesante che mi pare quasi pieno. Ma... domanda... non è che stiamo parlando di impiallacciatura vero? perchè se così fosse avoglia a farlo sfogliare Comunque sia... non capirò mai come fa certa gente a farci stare tutto, io solo per farmi un idea di dove mettere una scala e un asta mi avvilisco, se penso poi che vorrei mettere almeno anche un estintore... mi fuma il cranio, anche xche da buon precisino non sopporto i lavori fatti male o approssimativamente
www.iz4dji.it