In risposta al messaggio di zmorino del 19/02/2025 alle 12:16:07qualsiasi cosa tu decida di installare, sappi che deve essere omologata e rispettare delle normative
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un Ford Transit Nugget del 2000 e sto iniziando a fare dei lavoretti per prepararlo a una gita fuori porta fino in Senegal e ritorno. Saremo in 3/4 a viaggiare, e quindi sto cercandomodi per aumentare il più possibile la capienza del mezzo visto che avremo un po' di roba con noi. Premetto di avere pochissima esperienza di camper, da come potrete leggere più in basso, vi chiedo quindi un po' di pazienza per favore.. Stavo esplorando opzioni per aggiungere spazio di stoccaggio dietro e/o sopra il mezzo: parlo di gavoni per l'acqua/diesel, portapacchi, mini-carrelli, scatole metalliche da attaccare al portellone posteriore etc. Pensando a come aggiungere cose 'sopra', sul tetto alto (Westfalia), mi sono chiesto come assicurare eventuali portapacchi. Immagino che il tetto stesso non sia portante, giusto? O invece è portante, ad esempio potrei salirci sopra? Pensavo quindi che dovrei aggiungere una struttura metallica perchè mi pare impossibile montare delle rotaie/un portapacchi direttamente sulla vetroresina del Wesftalia, ma magari sbaglio. Comunque mi pare poco saggio bucare la vetroresina visto che potrebbe poi crepare/inflitrare. Cosa consigliereste di fare? Dovrò portare una bicicletta, che mi piacerebbe mettere lateralmente (altra foto allegata sotto di esempio), ma non so se questo sia consigliabile? In italia non penso sia possibile, ma in Africa ho visto fare cose che.. Non penso sarebbe un problema a livello di omologazione lì, ecco c: In allegato una foto del Giallo per capire meglio di cosa sto parlando. Sopra i finestrini/oblò c'è quella bella 'guida' metallica a cui magari si potrebbero agganciare cose nella parte più posteriore, dove non c'è oblò, che ne pensate? Grazie per il vostro tempo e buona giornata, Zeno
In risposta al messaggio di zmorino del 19/02/2025 alle 12:16:07Sei gia stato in senegal quindi conosci che strada fare? Hai i cerchi piccini..
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un Ford Transit Nugget del 2000 e sto iniziando a fare dei lavoretti per prepararlo a una gita fuori porta fino in Senegal e ritorno. Saremo in 3/4 a viaggiare, e quindi sto cercandomodi per aumentare il più possibile la capienza del mezzo visto che avremo un po' di roba con noi. Premetto di avere pochissima esperienza di camper, da come potrete leggere più in basso, vi chiedo quindi un po' di pazienza per favore.. Stavo esplorando opzioni per aggiungere spazio di stoccaggio dietro e/o sopra il mezzo: parlo di gavoni per l'acqua/diesel, portapacchi, mini-carrelli, scatole metalliche da attaccare al portellone posteriore etc. Pensando a come aggiungere cose 'sopra', sul tetto alto (Westfalia), mi sono chiesto come assicurare eventuali portapacchi. Immagino che il tetto stesso non sia portante, giusto? O invece è portante, ad esempio potrei salirci sopra? Pensavo quindi che dovrei aggiungere una struttura metallica perchè mi pare impossibile montare delle rotaie/un portapacchi direttamente sulla vetroresina del Wesftalia, ma magari sbaglio. Comunque mi pare poco saggio bucare la vetroresina visto che potrebbe poi crepare/inflitrare. Cosa consigliereste di fare? Dovrò portare una bicicletta, che mi piacerebbe mettere lateralmente (altra foto allegata sotto di esempio), ma non so se questo sia consigliabile? In italia non penso sia possibile, ma in Africa ho visto fare cose che.. Non penso sarebbe un problema a livello di omologazione lì, ecco c: In allegato una foto del Giallo per capire meglio di cosa sto parlando. Sopra i finestrini/oblò c'è quella bella 'guida' metallica a cui magari si potrebbero agganciare cose nella parte più posteriore, dove non c'è oblò, che ne pensate? Grazie per il vostro tempo e buona giornata, Zeno
In risposta al messaggio di Frank Blue del 19/02/2025 alle 12:41:55Grazie della rapida risposta, stavo pensando a una struttura tipo questa che si attaccasse alle guida/grondaia, ovviamente servirebbe fosse più alta di così ma insomma l'idea è avere dei braccetti che si blocchino sulla grondaia e avere sopra una struttura sui cui posare e attaccare cose. Per aggiungere una cosa così, è necessaria omologazione? Sarebbe come aggiungere un portabici da tetto: per farlo è necessaria omologazione? E per aggiungere panneli solari sul tetto, serve omologazione? Chiedo perchè effettivamente ignorante in materia.
Sei gia stato in senegal quindi conosci che strada fare? Hai i cerchi piccini.. Sei un po limitato..sul tetto non puoi mettere che i pannelli flessibili, alle portiere di un mezzo datato che va in africa io non attacchereiniente perchè le cerniere le sfondi, i bordi cui vuoi agganciarti sono meno tenaci di quanto sembra ma probabilmente sono l'unico appiglio. Puoi vedere se è possibile prolungare il telaio da sotto oltre le portiere posteriori in modo da scaricare il peso li. Le strade in africa sono malmesse, il tuo mezzo è alto quindi rolla parecchio e qualsiasi carico appeso sollecita i punti di attacco di parecchio, quindi niente di molto pesante, ci metterei le cose leggere e voluminose, tipo i piumini invernali (scherzo ovviamente). Le bici sono utili ma portarne 3 è poco realizzabile e averne di meno secondo me finite per non usarle e immagino abbiate cose piu importanti. Non sono mai stato in africa ma gia in sud italia si puo andare in camper con 4 cose 4. perchè lavi quotidianamente e tutto si asciuga. Al posto tuo farei una vacanza minimalista sul serio, niente bici, niente fronzoli, uno zainetto a testa, vestiti/asciugamani nei cuscini e cose del genere.
In risposta al messaggio di Laikone del 19/02/2025 alle 12:38:58Pensavo, eventualmente, di tenere la bici dentro al mezzo finchè non arrivo giù e montare poi un porta bici laterale una volta passato il mediterraneo, so bene che in italia sono molto ligi al dovere quando si tratta di allestimenti pirata! Grazie.
non voglio infrangere sogni, ma se il mezzo è quello giallo c'è pochissma speranza di poter aggiungere qualcosa se non posteriormente al mezzo. Per quanto riguarda invece accrocchi fuorilegge, tipo la bici ai lati di cuinon ho certezze in merito, ma non credo proprio sia possibile farlo qua da noi... ricordo soltanto che comunque vada parti dall'Italia, ovvero se anche vai in Africa dove tutto o quasi è permesso... devi poi arrivarci... Eventualmente... un baule aggiuntivo sul tetto? Ma con la vetroresina io non lo farei mai, anche rinforzando la struttura.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 19/02/2025 alle 12:38:15Grazie della risposta! Un'opzione in effetti sarebbe tenersi tutto dentro e poi montare una volta superato il Mediterraneo. Buona giornata!
qualsiasi cosa tu decida di installare, sappi che deve essere omologata e rispettare delle normative non è che perchè ti serve spazio, puoi mettere quello che vuoi se hai bisogno di spazio e vuoi rimanere in regola, gancio traino e rimorchio altre soluzioni legali difficilmenrte esistono almeno qui in italia, poi in africa, puoi montare tutto quello che vuoi
In risposta al messaggio di zmorino del 19/02/2025 alle 13:08:25.
Grazie della rapida risposta, stavo pensando a una struttura tipo questa che si attaccasse alle guida/grondaia, ovviamente servirebbe fosse più alta di così ma insomma l'idea è avere dei braccetti che si blocchino sullagrondaia e avere sopra una struttura sui cui posare e attaccare cose. Per aggiungere una cosa così, è necessaria omologazione? Sarebbe come aggiungere un portabici da tetto: per farlo è necessaria omologazione? E per aggiungere panneli solari sul tetto, serve omologazione? Chiedo perchè effettivamente ignorante in materia. Ovviamente metterei solo cose molto leggere, con 6 punti di appoggio ipotetici un carico da 50kg scarica meno di 10kg su ogni punto, ovviamente questo cambia con il rollaggio ma conto di andare molto, moooolto piano (anche per limitazioni del mezzo ). Non sono stato in senegal ma nei dintorni, ho un po' di amici che hanno fatto Italia-Dakar recentemente e mi hanno dato un po' di consigli su che strade fare, dovrei cavarmela anche con quelle ruotine.
In risposta al messaggio di salito del 19/02/2025 alle 13:22:30staffe cosi ma non imbullonate ma saldature da un buon artigiano
. al posto del surf ci metti le bici della cassette ecco dove coppiare facendo passare sopra fino l altro lato quello che non sporge dalla linea verticale a piombo sul fianco e lecito
In risposta al messaggio di zmorino del 19/02/2025 alle 13:10:51non so quanto sul tuo mezzo sia possibile montare quei fissaggi stile portapacchi anni 70. Devi calcolare che normalmente quegli attacchi sono alti in modo tale da tenere 10/15cm di spazio massimo tra le staffe e il ripiano di appoggio che vanno a creare; nel tuo caso specifico, tra quella grondaia perimetarle e il tetto del mezzo quanti cm ci sono? Così ad occhio sembrano almeno 50/60cm ai quali dovrai aggiungere quei 10/15 di spazio. Trovo il tutto molto "labile" e delicato; data la lunghezza delle staffe ho dei dubbi che il complessivo non dondoli troppo.
Pensavo, eventualmente, di tenere la bici dentro al mezzo finchè non arrivo giù e montare poi un porta bici laterale una volta passato il mediterraneo, so bene che in italia sono molto ligi al dovere quando si tratta diallestimenti pirata! Grazie. Che ne pensi invece di una rastrelliera come quella della risposta precedente, che vada a scaricare sulla grondaietta che corre intorno al mezzo?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di salito del 19/02/2025 alle 13:30:33se opta per un porta pacchi deve farlo fare saldato e non con bulloni di staffe ne può mettere finché vuole e la base sulla cornice come dicevo una piattina unica lungo tutta la canaletta Per l oblo può lasciare in buco stessa dimensione e agganciare lateralmente come fanno i surfistisui vw Poi per le vibrazioni oscillazioni se le calcola lui
staffe cosi ma non imbullonate ma saldature da un buon artigiano e appoggio su tutta la linghezza della cornice del tetto .
In risposta al messaggio di zmorino del 19/02/2025 alle 13:08:25Consigli legali non ne do, ma ho l'impressione che se ti affidi ai bacchetoni resti chiuso dentro casa (basta il sovrappeso). Se vai a vedere gli imbarchi per l'africa ti togli tutti i dubbi sulle omologazioni, cose allucinanti.
Grazie della rapida risposta, stavo pensando a una struttura tipo questa che si attaccasse alle guida/grondaia, ovviamente servirebbe fosse più alta di così ma insomma l'idea è avere dei braccetti che si blocchino sullagrondaia e avere sopra una struttura sui cui posare e attaccare cose. Per aggiungere una cosa così, è necessaria omologazione? Sarebbe come aggiungere un portabici da tetto: per farlo è necessaria omologazione? E per aggiungere panneli solari sul tetto, serve omologazione? Chiedo perchè effettivamente ignorante in materia. Ovviamente metterei solo cose molto leggere, con 6 punti di appoggio ipotetici un carico da 50kg scarica meno di 10kg su ogni punto, ovviamente questo cambia con il rollaggio ma conto di andare molto, moooolto piano (anche per limitazioni del mezzo ). Non sono stato in senegal ma nei dintorni, ho un po' di amici che hanno fatto Italia-Dakar recentemente e mi hanno dato un po' di consigli su che strade fare, dovrei cavarmela anche con quelle ruotine.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 19/02/2025 alle 16:10:48
molti qui, parlano senza mai aver visto un furgone che va in africa loro se ne sbattono le balle di sospensioni e baricentro, caricano finchè ci sta roba se questo ha fatto migliaia di km senza ribaltarsi, non penso che due taniche sul camper possa riuscirci comunque, questo in africa, mentre in Italia e resto d'Europa non è possibile
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 19/02/2025 alle 16:10:48anni ottanta imbarco per Tunisi in coda mi appisolo con davanti due peugeot 404 un transit carichi fin sopra il tetto ore dopo al trambusto per l imbarco mi sveglio e non vedo più le due peugeot ma solo il transit ...svilupatosi in altezza ...
molti qui, parlano senza mai aver visto un furgone che va in africa loro se ne sbattono le balle di sospensioni e baricentro, caricano finchè ci sta roba se questo ha fatto migliaia di km senza ribaltarsi, non penso che due taniche sul camper possa riuscirci comunque, questo in africa, mentre in Italia e resto d'Europa non è possibile