In risposta al messaggio di salito del 19/02/2025 alle 18:57:35Io farei esattamente nel modo che ti ha consigliato salito.
stippa tutto all interno fino allo sbarco in Marocco a Ceuta vai dal primo fabbro gli fai vedere gli Euro cash. il furgone e quello vuoi caricare fuori ...e lascia fare a lui.. poca spesa tanta resa...
In risposta al messaggio di banoyo del 20/02/2025 alle 15:55:55concordo con la prima parte del commento, ma credo esista anche un calcolo economico che il proprietario deve fare.
Io farei esattamente nel modo che ti ha consigliato salito. Basta farsi fare qualcosa di reversibile, da smontare facilmente prima del ritorno in Europa. In Marocco, Shara Occ., Mauritania e Senegal non credo che qualcunoti possa fermare o creare problemi se hai un portapacchi non omologato. Nel sud est asiatico ho visto trasformare una moto in un mezzo coperto, in grado di trasportare 5 persone con bagaglio, il tutto fatto in mezza giornata...la mancanza di risorse fa si che le persone si ingegnano in modo incredibile...in modi per noi impensabili.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/02/2025 alle 17:48:07certo, ma non in regola circolanti su strada non ne vedi.
Dopo tutto, in Italia, quanti mezzi vedete in giro caricati come nella foto postata da impiegato? Nel periodo da primavera all'estate, da Milano che vanno a Genova , almeno 4/5 al giorno Alcuni direttamente in strada, altricaricati su cartelloni, perché sanno che non sono in regola e non vogliono vedersi sequestrare il veicolo Preferiscono pagare un trasportatore per portare il mezzo fino al porto, poi, una volta sbarcati in africa, in quelle condizioni fanno migliaia di km
In risposta al messaggio di Laikone del 21/02/2025 alle 12:18:24ma se ti ho detto che ne vedo alcuni caricati sui camion e altri bellemente in giro per strada
certo, ma non in regola circolanti su strada non ne vedi. Ciò che avviene fuori dai confini non è di competenza italiana... Qui però le cose son diverse... si parla di un italiano che vuole andare all'estero con un mezzo circolante su strada italiana, il quale a meno di essere pazzi è meglio averlo in regola...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/02/2025 alle 12:50:10Arrivano a Genova così, se non li fermano prima, si imbarcano per l'africa.
ma se ti ho detto che ne vedo alcuni caricati sui camion e altri bellemente in giro per strada cosa dici che non se ne vedono perchè tu non li vedi non è detto che non ci siano oppure vuoi insinuare che sto mentendo? aparte che avevo scritto chiaramente che qualsiasi cosa in italia deve essere in regola la foto che ho messo e per chi, come te, diceva che mettere peso sul tetto, il veicolo si ribaltava il che è vero, ma probabilmente gli africani riescono ad essere al di sopra delle leggi della fisica,
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/02/2025 alle 12:50:10tu sei un altro di quelli con cui proprio non vale la pena confrontarsi...
ma se ti ho detto che ne vedo alcuni caricati sui camion e altri bellemente in giro per strada cosa dici che non se ne vedono perchè tu non li vedi non è detto che non ci siano oppure vuoi insinuare che sto mentendo? aparte che avevo scritto chiaramente che qualsiasi cosa in italia deve essere in regola la foto che ho messo e per chi, come te, diceva che mettere peso sul tetto, il veicolo si ribaltava il che è vero, ma probabilmente gli africani riescono ad essere al di sopra delle leggi della fisica,
In risposta al messaggio di Laikone del 21/02/2025 alle 14:11:09Scusa, ma non è quello che hai detto, se non sei capace ad esprimerti e non sei capace di comprendere quello che leggi, evita
tu sei un altro di quelli con cui proprio non vale la pena confrontarsi... non ho detto che stai mentendo, HO SOLO DETTO CHE, raramente si vedono robe così per strada. Perchè spero tu riesca a comprendere che il caricareuna macchina su un carroattrezzi non è come farla circolare per strada in completa autonomia. poi non vado otre perchè mi son già rotto le balle di gente come te... ciaone
https://www.google.com/url?sa=i...
In risposta al messaggio di zmorino del 22/02/2025 alle 08:41:43quel telaio di portapacchi va imbullonato/morsetato sulla canalina con alloggio su tutta la sua lunghezza per distribuire il leso ( vedi i temdoni montati sui furgoni dei mercatari ) ovviamente deve avere traverse che passano sopra il tetto e puoi non meterci nulla se non te stesso a berti una birra "
Innanzitutto grazie a tutti per i preziosi consigli, ho imparato parecchie cose e ho preso molti spunti. Per ora la mia idea è quella di far montare qualcosa di laterale in Marocco, come il porta surf postato prima, ma permetterci bici/taniche. Sto anche piano piano vertendo verso una sorta di scatola da attaccare dietro con apertura basculante, devo solo capire chi potrebbe fare un lavoro del genere e quanto può essere costosa. Il risultato finare sarebbe simile a quello sotto. In varie ricerche su internet non ho trovato nessun portapacchi che potesse adattarsi alla forma del mio mezzo, l'immagine mandata prima da salito purtroppo è per macchinine radiocomandate, basta guardare qui Considerando poi che è già un veicolo abbastanza alto e tozzo, alzarlo ancora di più forse non è una buona idea.. Al tempo stesso l'idea di poter rendere il tetto calpestabile (nel senso poterci salire sopra e bersi una birra la sera senza rischiare di sfondarlo mettendoci piede sopra) è molto allettante e trovassi soluzioni fattibili in italia continuerei a valutare questa opzione. DI sicuro non me la sento di saldare, che renderebbe il tutto inamovibile, e nonostante la tentazione di far fare un lavoro grezzo ma funzionale in Marocco ci sia, il mezzo l'ho preso da poco e forse ancora non me la sento di fare cose che considero un po' azzardate. In ogni caso grazie davvero a tutti, vi farò poi sapere come lo organizzo alla fine!
https://italian.alibaba.com/pro...
In risposta al messaggio di salito del 22/02/2025 alle 09:24:14qua' si vede meglio come assomiglia alla parte posteriore del veicolo fanaleria compresa facile pensare che costichia qualcosa anche se costruisto in Turchia mi sembra a Bursa fanno tale quale il posteriore del modello del veicolo
quel telaio di portapacchi va imbullonato/morsetato sulla canalina con alloggio su tutta la sua lunghezza per distribuire il leso ( vedi i temdoni montati sui furgoni dei mercatari ) ovviamente deve avere traverse che passanosopra il tetto e puoi non meterci nulla se non te stesso a berti una birra ##sul mio ( fiat 238 poi passto sul cubo di un 241 ) ex mercato ci misi vecchie tapparelle e si saliva attraverso oblo recuperato da una roulotte. ## quindi puoi sganciarlo e regalarlo al primo marocchino che incontri. mentre puoi agganciarli lateralmente quello che vuoi e anche sul posteriore .una cassa che fa pure da tetto ai portelloni aperti ( se si aprono ) oppure un armadio come si vedono sui pulman ( ciclisti ,sciatori ) attuali dal paraurti al tetto .
In risposta al messaggio di salito del 22/02/2025 alle 17:39:33l unica soluzione è farlo fare da un fabbro in Marocco
qua' si vede meglio come assomiglia alla parte posteriore del veicolo fanaleria compresa facile pensare che costichia qualcosa anche se costruisto in Turchia mi sembra a Bursa fanno tale quale il posteriore del modello delveicolo Qual è il peso di una parte posteriore bagaglio?Dipende dal veicolo e la larghezza, si può cambiare tra 100-120kg.Che cosa è la capacità di carico di una parte posteriore bagaglio?Dipende dal modello, si può cambiare tra 300-350kg. .
In risposta al messaggio di salito del 22/02/2025 alle 17:39:33Ma questa foto della prolunga posteriore per furgoni è vera?
qua' si vede meglio come assomiglia alla parte posteriore del veicolo fanaleria compresa facile pensare che costichia qualcosa anche se costruisto in Turchia mi sembra a Bursa fanno tale quale il posteriore del modello delveicolo Qual è il peso di una parte posteriore bagaglio?Dipende dal veicolo e la larghezza, si può cambiare tra 100-120kg.Che cosa è la capacità di carico di una parte posteriore bagaglio?Dipende dal modello, si può cambiare tra 300-350kg. .