In risposta al messaggio di nitrato1977 del 11/02/2019 alle 18:11:44ogni casa ha il suo sistema di scarico, chi dentro la cellula chi fuori, addirittura dentro il serbatoio stesso.
Buongiorno a tutti ho cambiato da poco il mio vecchio camper un MC Louis 430 con un semi integrale Elnagh T-Loft 350 quindi sono in fase esplorativa conoscitiva. Ieri volevo scaricare il serbatoio delle chiare, quindi guardole istruzioni e memore del mio precedente camper, dopo aver staccato la valvola antigelo cercavo quella di scarico a levetta. Dopo averla cercata x tutto il camper e non averla trovata ho trovato quale unica soluzione aprirla con la pompa attaccata fino a scarico completo però in tutta onestà mi pare una ******...a, che ne pensate? Consigli esperienze...
In risposta al messaggio di nitrato1977 del 11/02/2019 alle 18:11:44La valvola no frost è per vuotare il boiler... per scaricare il serbatoio delle chiare, o c'è un rubinetto fuori oppure dentro in prossimità del serbatoio che immagino sia dentro una cassapanca... segui i tubi e dovresti trovare un piccolo rubinetto a farfalla montato in serie...
Buongiorno a tutti ho cambiato da poco il mio vecchio camper un MC Louis 430 con un semi integrale Elnagh T-Loft 350 quindi sono in fase esplorativa conoscitiva. Ieri volevo scaricare il serbatoio delle chiare, quindi guardole istruzioni e memore del mio precedente camper, dopo aver staccato la valvola antigelo cercavo quella di scarico a levetta. Dopo averla cercata x tutto il camper e non averla trovata ho trovato quale unica soluzione aprirla con la pompa attaccata fino a scarico completo però in tutta onestà mi pare una ******...a, che ne pensate? Consigli esperienze...
In risposta al messaggio di nitrato1977 del 11/02/2019 alle 18:11:44In genere c'è un piccolo rubinetto vicino alla pompa dell'acqua
Buongiorno a tutti ho cambiato da poco il mio vecchio camper un MC Louis 430 con un semi integrale Elnagh T-Loft 350 quindi sono in fase esplorativa conoscitiva. Ieri volevo scaricare il serbatoio delle chiare, quindi guardole istruzioni e memore del mio precedente camper, dopo aver staccato la valvola antigelo cercavo quella di scarico a levetta. Dopo averla cercata x tutto il camper e non averla trovata ho trovato quale unica soluzione aprirla con la pompa attaccata fino a scarico completo però in tutta onestà mi pare una ******...a, che ne pensate? Consigli esperienze...
In risposta al messaggio di nitrato1977 del 11/02/2019 alle 18:11:44Sei sicuro che dentro al serbatoio (accessibili dalla botola di ispezione) non ci siano tappi con una maniglietta per estrarli?.
Buongiorno a tutti ho cambiato da poco il mio vecchio camper un MC Louis 430 con un semi integrale Elnagh T-Loft 350 quindi sono in fase esplorativa conoscitiva. Ieri volevo scaricare il serbatoio delle chiare, quindi guardole istruzioni e memore del mio precedente camper, dopo aver staccato la valvola antigelo cercavo quella di scarico a levetta. Dopo averla cercata x tutto il camper e non averla trovata ho trovato quale unica soluzione aprirla con la pompa attaccata fino a scarico completo però in tutta onestà mi pare una ******...a, che ne pensate? Consigli esperienze...
In risposta al messaggio di Fran50 del 12/02/2019 alle 12:14:22Vorrei farlo anche io... gentilmente mi spiegheresti cosa hai usato e come hai proceduto alla realizzazione?
Sei sicuro che dentro al serbatoio (accessibili dalla botola di ispezione) non ci siano tappi con una maniglietta per estrarli?. Molte volte ce ne sono addirittura due, uno per limitare la capacità del serbatoio a 20 litri(utilizzabile in fase di omologazione), mentre uno lo svuota completamente. Sul mio ho tolto il tappo che scarica completamente il serbatoio e ho aggiunto un rubinetto (dentro un gavone esterno) per poter scaricare in modo piu' semplice (senza smontare la seduta dinette, togliere il tappo di ispezione infilare una mano dentro l'acqua e a serbatoio vuoto rimontare tutto). Francesco
In risposta al messaggio di simons del 12/02/2019 alle 20:34:21Lette tutte parla solo della valvola no frost ma da nessuna parte dello svuotamento del serbatoio
Effettivamente è strano che non ci sia nessun rubinetto, domanda banale , ma le istruzioni te le hanno consegnate ? perchè puoi guardare li e vedere se veramente devi tenere la pompa attaccata oppure esiste il rubinettino ad qualche parte magari nascosto.
In risposta al messaggio di nitrato1977 del 12/02/2019 alle 21:55:37Io aprirei il tappo di ispezione del serbatoio e guardi dentro con una luce, se c'è un bocchettone el pavimeno o alla base di una parete lo vedi, e se lo vedi poi cerchi in quella posizione all esterno edel serbatoio, mi sembra la cosa piu semplice.
Lette tutte parla solo della valvola no frost ma da nessuna parte dello svuotamento del serbatoio
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di nitrato1977 del 11/02/2019 alle 18:11:44salve possiedo quel mezzo, confermo che il tappo è interno al serbatoio accessibile attraverso il tappo di ispezione, molto scomodo. dopo le prime volte ho fatto installare una prolunga con rubinetto esterno.
Buongiorno a tutti ho cambiato da poco il mio vecchio camper un MC Louis 430 con un semi integrale Elnagh T-Loft 350 quindi sono in fase esplorativa conoscitiva. Ieri volevo scaricare il serbatoio delle chiare, quindi guardole istruzioni e memore del mio precedente camper, dopo aver staccato la valvola antigelo cercavo quella di scarico a levetta. Dopo averla cercata x tutto il camper e non averla trovata ho trovato quale unica soluzione aprirla con la pompa attaccata fino a scarico completo però in tutta onestà mi pare una ******...a, che ne pensate? Consigli esperienze...
In risposta al messaggio di foresto del 13/02/2019 alle 08:20:37sarebbe opportuno che progettisti e costruttori di camper prima di immetterli sul mercato li provassero in giro e forse molte scomodità per non dire peggio sarebbero evitate.non dico che con la tecnologia attuale si potrebbe fare quasi tutto con un semplice schiacciare un bottone ma parecchie soluzioni tipo questa senza essere ingegneri si risolvono con buon senso
salve possiedo quel mezzo, confermo che il tappo è interno al serbatoio accessibile attraverso il tappo di ispezione, molto scomodo. dopo le prime volte ho fatto installare una prolunga con rubinetto esterno.
In risposta al messaggio di Gege01 del 12/02/2019 alle 14:07:50Ciao
Vorrei farlo anche io... gentilmente mi spiegheresti cosa hai usato e come hai proceduto alla realizzazione? Anche il PM, se ritieni.... Grazie mille.
In risposta al messaggio di foresto del 13/02/2019 alle 08:20:37Ma hai anche tu un t loft 350?
salve possiedo quel mezzo, confermo che il tappo è interno al serbatoio accessibile attraverso il tappo di ispezione, molto scomodo. dopo le prime volte ho fatto installare una prolunga con rubinetto esterno.
In risposta al messaggio di Gege01 del 14/02/2019 alle 08:48:05Stesso identico problema sul mio: scarica direttamente dal serbatoio. Ho chiesto al centro dove faccio fare i vari interventi al camper e non sono riusciti a risolvere la questione. Se per caso tu trovi qualche soluzione, per cortesia fa sapere. Grazie.
@Fran50: grazie mille per lo schema. Il mio problema è che il serbatoio scarica direttamente senza alcun tubo di plastica. Devo trovare un sistema per fissare una valvola di chiusura al serbatoio di plastica senza rompere niente... Saluti.