In risposta al messaggio di redicuori del 26/02/2025 alle 09:32:27La condensa interna al parabrezza, in inverno è normale se si sigilla tutto il camper. Cucinare o anche solo respirare la crea.
Buongiorno a tutti ho un laika ecovip 3119 del 2023, quindi ancora in garanzia, fatto presente il problema al mio concessionario che a sua volta l'ha fatto presente a Laika che gli ha fornito il materiale per risolvereil problema , attualmente è in officina appena lo ritiro vi farò sapere se e stato risolto . il mio problema più che il vetro gocciolava sul cruscotto
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di redicuori del 26/02/2025 alle 09:32:27Pensa che due weekend fa avevo il parabrezza con la condensa ghiacciata... chiudendo il plissettato rimane freddo..
Buongiorno a tutti ho un laika ecovip 3119 del 2023, quindi ancora in garanzia, fatto presente il problema al mio concessionario che a sua volta l'ha fatto presente a Laika che gli ha fornito il materiale per risolvereil problema , attualmente è in officina appena lo ritiro vi farò sapere se e stato risolto . il mio problema più che il vetro gocciolava sul cruscotto
In risposta al messaggio di Trave71 del 26/02/2025 alle 14:00:45In inverno la cosa migliore è coprire il vetro dall'estero con i suoi teli
Pensa che due weekend fa avevo il parabrezza con la condensa ghiacciata... chiudendo il plissettato rimane freddo.. Potrebbe essere normalità. Ps non specifichi se è un MH o semintegrale. Aldo
In risposta al messaggio di massibabi del 26/02/2025 alle 14:05:44Io ho abolito la copertura esterna, una gran rottura di scatole e poi nel furgonato non avrei lo spazio per metterlo, anche volendo.
In inverno la cosa migliore è coprire il vetro dall'estero con i suoi teli Entra meno freddo e non fa' condensa
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di massibabi del 26/02/2025 alle 14:05:44Lo so, ma per due notti non ho voglia di mettere il telo esterno, mattina apro e il riscaldamento toglie la condensa, il plissettato termico fa da barriera e rimane una zona fredda dove non arriva caldo.
In inverno la cosa migliore è coprire il vetro dall'estero con i suoi teli Entra meno freddo e non fa' condensa
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/02/2025 alle 16:37:57A me rimane separato dal plissettato e mi fa condensa, hobprovato a lasciare 10 cm aperto e il fenomeno si limita, ma se c'è luce non dormo..
Io ho abolito la copertura esterna, una gran rottura di scatole e poi nel furgonato non avrei lo spazio per metterlo, anche volendo. Però, tenendo gli oblo in fessura per avere l uscita costante della umidità, e usandoil turbovent aspirante quando cucino, anche in clima invernale, al massimo la mattina trovo una striscia di condensa in basso nel parabrezza alta 10cm e non di piu. Se non si ha aria umida all interno, difficilmente condensa. Gli oscuranti plissettati comunque creano una certa camera d'aria tra parabrezza e abitacolo, e quindi è un buon isolamento dal freddo, ovviamente la stufa deve andare senza pensare al risparmio .