In risposta al messaggio di Spericolato72 del 27/09/2024 alle 12:36:48L'informazione è corretta. Hai bisogno di un inverter per farlo funzionare in viaggio.
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio a voi, che sicuramente siete più esperti di me. Sto pensando di installare un condizionatore nel mio camper, ma i prezzi sono davvero molto alti. Inoltre, mi hannodetto che, per farlo funzionare durante il viaggio, dovrei installare un impianto dedicato con inverter, e anche qui i costi sono piuttosto elevati. Avete qualche suggerimento o soluzione alternativa? Attualmente ho comprato un pinguino portatile per quando sono fermo e posso collegarmi alla corrente, ma cerco un’opzione più pratica. Mg
In risposta al messaggio di Spericolato72 del 27/09/2024 alle 12:36:48Senza dubbio un costoso clima cellula da tetto, è più pratico.
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio a voi, che sicuramente siete più esperti di me. Sto pensando di installare un condizionatore nel mio camper, ma i prezzi sono davvero molto alti. Inoltre, mi hannodetto che, per farlo funzionare durante il viaggio, dovrei installare un impianto dedicato con inverter, e anche qui i costi sono piuttosto elevati. Avete qualche suggerimento o soluzione alternativa? Attualmente ho comprato un pinguino portatile per quando sono fermo e posso collegarmi alla corrente, ma cerco un’opzione più pratica. Mg
In risposta al messaggio di masivo del 27/09/2024 alle 13:39:03La mia idea sarebbe quella di comprare un condizionatore da tetto a 12V e fare le verifiche che mi avete consigliato. Quando sono fermo, continuerei a usare il pinguino portatile per sfruttare la corrente disponibile. Ho visto che online i condizionatori da tetto si trovano anche a 500€, quindi potrebbe essere una soluzione più economica.
Senza dubbio un costoso clima cellula da tetto, è più pratico. Per l' uso in viaggio le cose si complicano, bisogna sapere, che mezzo hai, se ha clima cabina, Ampere del alternatore, Ah di batterie che hai, inverter, ecc. perché un impianto insufficiente, serve solo a scaricarti le batterie.
In risposta al messaggio di Spericolato72 del 27/09/2024 alle 14:33:15Forse intendi un raffrestatore a 12 volt?
La mia idea sarebbe quella di comprare un condizionatore da tetto a 12V e fare le verifiche che mi avete consigliato. Quando sono fermo, continuerei a usare il pinguino portatile per sfruttare la corrente disponibile. Hovisto che online i condizionatori da tetto si trovano anche a 500€, quindi potrebbe essere una soluzione più economica. Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha già provato questa soluzione?
In risposta al messaggio di gianninotopo del 27/09/2024 alle 14:57:55La mia idea è di usare il pinguino durante la notte, mentre durante i viaggi ho il problema dell'eccessivo caldo in cellula, dato che ho un mezzo di 7,20 m e il condizionatore della cabina non riesce a rinfrescare la cellula. Per questo motivo, pensavo a un condizionatore a 12V.
I condizionatori a 12V ovviamente non richiedono l'inverter per essere utilizzati, come tutto richiedono però un'installazione corretta vista le correnti in gioco. Riguarda i costi, forse tutti riferisci a condizionatoricinesi no logo ed in ogni caso mi sembra un prezzo basso, quelli di Marchi noti costano molto di più forse è superfluo, Ma aggiungo che bisogna avere un'adeguata capacità di immagazzinamento e produzione di energia, per intenderci Per un corretto funzionamento per una notte Credo che 400 a sia non indicazione di massima con conseguenti pannelli solari quando c'è il sole o altri fonti di ricarica quando non c'è. Ho preferito aggiungerlo avendo avuto l'impressione che non avevi le idee completamente chiare, viceversa scusa l'ingenuità di queste considerazioni
In risposta al messaggio di Spericolato72 del 27/09/2024 alle 14:33:15Questo è a 12V, molto economico, lo spediscono vuoto senza gas, occorre farlo mettere.
La mia idea sarebbe quella di comprare un condizionatore da tetto a 12V e fare le verifiche che mi avete consigliato. Quando sono fermo, continuerei a usare il pinguino portatile per sfruttare la corrente disponibile. Hovisto che online i condizionatori da tetto si trovano anche a 500€, quindi potrebbe essere una soluzione più economica. Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha già provato questa soluzione?
https://www.amazon.it/Condizion...
In risposta al messaggio di banoyo del 27/09/2024 alle 15:13:57Facessero in fase di costruzione un
Questo è a 12V, molto economico, lo spediscono vuoto senza gas, occorre farlo mettere. E' un modello diverso da tutti gli altri, ma non si capiscono bene le caratteristiche, forse cercando bene si trova più info. pd_sbs_d_sccl_2_4/260-9913351-9273502
https://www.truma.com/it/catego...
+39 011 25 35 33
-info@manelservice.com
TRUMA
In risposta al messaggio di Spericolato72 del 27/09/2024 alle 12:36:48Alternativa?
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio a voi, che sicuramente siete più esperti di me. Sto pensando di installare un condizionatore nel mio camper, ma i prezzi sono davvero molto alti. Inoltre, mi hannodetto che, per farlo funzionare durante il viaggio, dovrei installare un impianto dedicato con inverter, e anche qui i costi sono piuttosto elevati. Avete qualche suggerimento o soluzione alternativa? Attualmente ho comprato un pinguino portatile per quando sono fermo e posso collegarmi alla corrente, ma cerco un’opzione più pratica. Mg
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/09/2024 alle 15:46:47E pensare che dato che non soffro il caldo
Alternativa? Il tuo mezzo è già dotato del miglior optional che ti permette di non patire il caldo Le ruote Che ti permettono di andare in posti freschi
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/09/2024 alle 15:46:47Non sono ancora riuscito a trovare posti freschi a luglio al mare.
Alternativa? Il tuo mezzo è già dotato del miglior optional che ti permette di non patire il caldo Le ruote Che ti permettono di andare in posti freschi
In risposta al messaggio di Antopat del 27/09/2024 alle 18:48:18Strano, anche io vado al mare , ma non ho mai avuto necessità del condizionatore, pur avendolo sul precedente camper tenuto 11 anni
Non sono ancora riuscito a trovare posti freschi a luglio al mare. Magari in montagna ma se voglio andare al mare...
In risposta al messaggio di banoyo del 27/09/2024 alle 15:13:57Sembra che sia solo l'evaporatore, manca tutto il resto del condizionatore (compressore, condensatore, ecc.), forse per quello costa così poco.
Questo è a 12V, molto economico, lo spediscono vuoto senza gas, occorre farlo mettere. E' un modello diverso da tutti gli altri, ma non si capiscono bene le caratteristiche, forse cercando bene si trova più info. pd_sbs_d_sccl_2_4/260-9913351-9273502
In risposta al messaggio di Spericolato72 del 27/09/2024 alle 15:08:50La soluzione più economica è utilizzare il pinguino che hai già, con inverter, poi al arrivo devi trovare subito il collegamento al 220, perché probabilmente avrai le batterie scariche, tutto dipende dagli ampere che hai, alternatore e batterie.
La mia idea è di usare il pinguino durante la notte, mentre durante i viaggi ho il problema dell'eccessivo caldo in cellula, dato che ho un mezzo di 7,20 m e il condizionatore della cabina non riesce a rinfrescare la cellula. Per questo motivo, pensavo a un condizionatore a 12V.
In risposta al messaggio di Spericolato72 del 27/09/2024 alle 14:33:15Se vuoi fresco quando viaggi, l unica soluzione che fa veramente è fare installare il climatizzatore nel motore, tutto il resto in viaggio raffredda poco perchè serve aria fredda dal cruscotto visto che il caldo entra tutto dal parabrezza e li serve l aria fredda....che poi raffredda anche tutto il camper.
La mia idea sarebbe quella di comprare un condizionatore da tetto a 12V e fare le verifiche che mi avete consigliato. Quando sono fermo, continuerei a usare il pinguino portatile per sfruttare la corrente disponibile. Hovisto che online i condizionatori da tetto si trovano anche a 500€, quindi potrebbe essere una soluzione più economica. Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha già provato questa soluzione?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di franco49tn del 27/09/2024 alle 15:32:35non sono un esperto, ma cosa cambia a livello di consumi energetici rispetto ad un “classico “Aventa da tetto.?Nulla, se non l’intensità di corrente di spunto. 20 vs 28
Facessero in fase di costruzione un impianto dedicato con tubi e posto riservato nella panca dove mettere un bel TRUMA SAPHIR Saphir compact si installa al centro in un gavone, ad esempio sotto la cassapanca, in mododa distribuire l’aria fredda in modo uniforme in tutto il camper o il caravan.Consuma pochissima corrente Funziona senza quasi fare rumore Bassa velocità del ventilatore interno ed esterno in modalità “sleep” Tre velocità del ventilatore e due modalità di funzionamento: raffreddamento e ricircoloPrezzo di listino1.918,21 € iva incl.1.572,30 € iva escl.Prezzo scontato 1.417,64 € iva incl1.162,00 Contatti: +39 011 25 35 33 - info@manelservice.com Produttore: TRUMARiferimento: 01019 TS1800CCondizione: Nuovo prodottoTipo di fase: Monofase Tensione: 230 V Frequenza: 50 Hz Corrente assorbita in raffreddamento: 2.8 A Corrente di avviamento: 15 A (150 ms) Potenza di raffreddamento: 1800 W Portata d'aria massima: 310 m³/h Campo di impiego: da +16 °C a +40 °C Pendenza massima durante il funzionamento: 8 % Lunghezza veicolo consigliato: Fino a 5 metri Peso netto: 20 Kg Lunghezza: 560 mm Larghezza: 400 mm Altezza: 290 mm