In risposta al messaggio di Razor Crest del 30/01/2025 alle 22:30:49Ho avuto la Truma Combi 6D sul precedente camper e su quello attuale ho la Truma Combi 6 DE.
un saluto a tutti! dovrei decidere con urgenza sul cambio stufa... vi do un po' di dati e ringrazio in anticipo -il mezzo è un Mobilvetta Icaro s4 (6.80 metri), 1998, -la stufa presente è una combi C, sembrerebbenon si trovino più pezzi di ricambio, è il modello costruito in verticale (a gas). -premessa noi abbiamo il bombolone con ricarica a pistola dal distributore ma ormai scaduto! quindi verrà eliminato/smaltito. -vorremmo quindi passare a gasolio a questo punto. -Ha senso secondo voi valutare l'acquisto di una stufa usata? si trovano? -valuntando il nuovo: ci hanno proposto o una classica truma combi gasolio 6000watt o una acquahot 4000watt sempre combi gasolio (sembrerebbe non ci sia 6kwatt) a circa 1500€ in meno della truma... -chiederei: conoscete acquahot? come vanno ect..? secondo voi in linea di massima, anche in inverno naturalmente 4kwatt sul nostro Icaro S4 6.80 metri bastano? -altri consigli? grazie 1000 Mountain Family
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di gianninotopo del 31/01/2025 alle 08:34:15Riguardo alla affidabilità del Dual Top non se ne era letto troppo bene, ma solo notizie riportate e quindi per quello che puo valere.
Forse ci sono complicazioni relative all'installazione che non conosco, ma non varrebbe la pena di prendere in considerazione anche un webasto dual top? Esiste fino a 8 kW che diventano fino a 10 con gli scambiatori, c'è la versione con resistenza elettrica, ingombra meno, è certamente un prodotto affidabile e costa la metà
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/01/2025 alle 08:41:17Quello che dici È indiscutibile, rilevo solo che gli allestitori fanno molta fatica ad utilizzare soluzioni innovative. Parlo da ignorante, Ma ad esempio Immagino che per loro sia molto più semplice sostituire il classico progetto con Truma a gas con corrispondente modello a gasolio piuttosto che ripensare l'impianto alla luce dell'utilizzo di un prodotto diverso. Inoltre Truma è egemone e avrà Dunque rapporti pluridecennali con i costruttori con conseguenti condizioni vantaggiose per chi utilizza l'intera gamma dei suoi prodotti. Immagino che per l'esperienza accumulata il webasto fosse più affidabile delle prime versioni di Truma gasolio, eppure i costruttori le hanno montate tranquillamente. Aggiungo che le mie Sono riflessioni da ignorante che non ha neppure mai provato i prodotti in questione. Per come la vedo io i camper di un certo livello dovrebbero uscire tutti con un riscaldatore ad acqua che aziona radiatori e boiler a scambiatore e un riscaldatore ad aria ausiliario per le emergenze o per scaldare velocemente, Ma nessuno mette in pratica progetti del genere e continuano invece ad arricchire Truma ed Alde
Riguardo alla affidabilità del Dual Top non se ne era letto troppo bene, ma solo notizie riportate e quindi per quello che puo valere. Però mi chiedo anche perchè se fosse veramente così affidabile e costasse veramente la metà, praticamente nessun allestitore a parte forse qualche furgonato (ma solo per poterlo installare esterno) non lo usa praticamente nessuno.
In risposta al messaggio di gianninotopo del 31/01/2025 alle 09:21:26Condivido pienamente la tua analisi, specialmente riguardo a certi monopoli e convenzioni che non potremo mai sapere cosa c'è dietro a livello commerciale.
Quello che dici È indiscutibile, rilevo solo che gli allestitori fanno molta fatica ad utilizzare soluzioni innovative. Parlo da ignorante, Ma ad esempio Immagino che per loro sia molto più semplice sostituire il classicoprogetto con Truma a gas con corrispondente modello a gasolio piuttosto che ripensare l'impianto alla luce dell'utilizzo di un prodotto diverso. Inoltre Truma è egemone e avrà Dunque rapporti pluridecennali con i costruttori con conseguenti condizioni vantaggiose per chi utilizza l'intera gamma dei suoi prodotti. Immagino che per l'esperienza accumulata il webasto fosse più affidabile delle prime versioni di Truma gasolio, eppure i costruttori le hanno montate tranquillamente. Aggiungo che le mie Sono riflessioni da ignorante che non ha neppure mai provato i prodotti in questione. Per come la vedo io i camper di un certo livello dovrebbero uscire tutti con un riscaldatore ad acqua che aziona radiatori e boiler a scambiatore e un riscaldatore ad aria ausiliario per le emergenze o per scaldare velocemente, Ma nessuno mette in pratica progetti del genere e continuano invece ad arricchire Truma ed Alde
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Razor Crest del 30/01/2025 alle 22:30:49
un saluto a tutti! dovrei decidere con urgenza sul cambio stufa... vi do un po' di dati e ringrazio in anticipo -il mezzo è un Mobilvetta Icaro s4 (6.80 metri), 1998, -la stufa presente è una combi C, sembrerebbenon si trovino più pezzi di ricambio, è il modello costruito in verticale (a gas). -premessa noi abbiamo il bombolone con ricarica a pistola dal distributore ma ormai scaduto! quindi verrà eliminato/smaltito. -vorremmo quindi passare a gasolio a questo punto. -Ha senso secondo voi valutare l'acquisto di una stufa usata? si trovano? -valuntando il nuovo: ci hanno proposto o una classica truma combi gasolio 6000watt o una acquahot 4000watt sempre combi gasolio (sembrerebbe non ci sia 6kwatt) a circa 1500€ in meno della truma... -chiederei: conoscete acquahot? come vanno ect..? secondo voi in linea di massima, anche in inverno naturalmente 4kwatt sul nostro Icaro S4 6.80 metri bastano? -altri consigli? grazie 1000 Mountain Family
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/01/2025 alle 23:52:50grazie molte della risposta, sono tutte considerazioni e riflessioni valide, e nel complesso concorderei su tutto quanto scrivi! mi verrebbe da sforzarsi e prendere Truma (x noi ora sarebbe e comunque è un bel sacrificio di buget), ma, come dici tu, su un mezzo di 25 anni boh... sono abbastanza convinto che in caso di vendita (non in programma!) se mai sarà non cambierà molto avere truma o aquahot, credo... l'importante che sia in ordine...grazie ancora per gli spunti!
Ho avuto la Truma Combi 6D sul precedente camper e su quello attuale ho la Truma Combi 6 DE. Ne sono estremamente soddisfatto. Sulla precedente (versione camino rettangolare) ho avuto qualche problema poi risolti, la attuale(versione camino tondo), che è della nuova generazione, mi sembra che vada ancora meglio, i consumi elettrici sono molto inferiori. Su questo ho la 6DE che ha anche la possibilità di riscaldare elettricamente se si è collegati alla 220v, non indispensabile, ma in alcune occasioni puo essere comodo. Non conosco la Aqua Hot se non per averla vista su alcuni siti. Personalmente starei sulla originale anche se costa di piu, perchè sono apparecchi delicati e sofisticati, e non mi fiderei a utilizzare una copia per paura che possa dare problemi, ma casomai mi sbaglio e sono prevenuto. Certo che la Truma Combi 6D costa mica poco ma secondo me è una ottima spesa. Certo che in ogni caso, avere il riscaldamento diesel e liberarsi dal gas, è una gran cosa. Ora ho anche il frigo a compressore, e quindi uso per i fornelli una bombola Campingaz da 3kg. Ho calcolato e stimato un consumo medio di 30g di gas al giorno, praticamente nulla. Prima avevo un semintegrale di 7m, ora un furgonato di 5,90 e in entrambi i casi raramente ho sentito la Truma andare alla massima potenza, quindi direi che anche 4Kw dovrebbero essere sufficenti anche in alta montagna. Però avere 6Kw, è sempre un vantaggio, e se entri nel camper freddo e accendi, permetet di raggiungere la temperatura confortevole in un tempo molto inferiore. Penso però che il tuo è un mezzo di buona qualità e ben isolato e anche 4Kw dovrebbero essere suffcenti. Una differenza tra la TRuma Combi penultimo tipo e ultimo tipo, è che la prima ha tre step di potenza, 2Kw, 4Kw e 6kw , mentre la ultima versione , quella con camino tondo ha 6 step di potenza, 1,2 ,3 ,4, 5 e 6Kw e quindi ha sempre il livello perfetto di potenza diminuendo parecchio i consumi elettrici e aumentando il confort a bordo. Altra valutazione che farei è che il tuo mezzo, seppure ottimo, ha qualche annetto sulle spalle, e quindi forse cotenere la spesa per la stufa sembrerebbe piu adegato, ma sono tue valutazioni. Se decidi per l Aqua Hot, l importante è che abbia una buona assistenza anche comoda per te perchè in caso di problema è fondamentale.
In risposta al messaggio di Giovanni del 31/01/2025 alle 11:51:01grazie Giovanni, anche le tue considerazioni sono molto interessanti, e come rispondevo prima fondamentalmente cconcordo.. è un po' l'età del mezzo che dubbia l'investimmento...anche il discorso della potenza che fai non fa una piega! però Aquahot sembra non ci sia 6000...le prime info sull'assistenza sembrano buone... i pezzi ci sono e la farebbero vicino a a casa...grazie ancora
Dopo aver letto gli interventi qui sopra, dico la mia attenendomi alle tue domande: ecco la mia opinione. Prima di tutto scarterei l'usato, perché può andar bene ma se uno lo ha venduto forse c'era qualche motivo. Poi,il riscaldamento è di primaria importanza e un buon riscaldatore vive quanto vive il camper, salvo qualche sporadica manutenzione spesso causata da imprevisti come nel mio caso. Tra l'uno e l'altro marchio, sceglierei quello che quotidianamente viene più considerato; spendere meno, a volte, significa spendere di più. Per la potenza: io sceglierei quello più potente, magari fosse anche esuberante. E' un dispositivo che non funziona per alcuni minuti ma spesso anche per giorni e giorni, quindi deve sempre lavorare. E se un dispositivo deve continuamente lavorare per giorni e giorni, secondo me, è meglio che lavori in surplace piuttosto che in modo sostenuto. Se devo portare tre quintali di materiale, continuativamente per giorni e giorni, preferirei portarli con un Iveco piuttosto che con un Apetto; è vero che entrambi lo farebbero, ma chi arriverebbe prima a fine vita? Giovanni
In risposta al messaggio di Razor Crest del 31/01/2025 alle 19:15:57Se il tuo mezzo ti piace, ti trovi bene e non pensi di cambiarlo, fai la scelta che piu ti soddisfa, in fondo il camper è comunque una rimessa, e meglio non scegliere guardando il lato economico ma solo quello funzionale o anche scegliere con il cuore.
grazie molte della risposta, sono tutte considerazioni e riflessioni valide, e nel complesso concorderei su tutto quanto scrivi! mi verrebbe da sforzarsi e prendere Truma (x noi ora sarebbe e comunque è un bel sacrificiodi buget), ma, come dici tu, su un mezzo di 25 anni boh... sono abbastanza convinto che in caso di vendita (non in programma!) se mai sarà non cambierà molto avere truma o aquahot, credo... l'importante che sia in ordine...grazie ancora per gli spunti! p.s Aquahot ha di default anche la modalità elettrica a 220v, (che per noi conta poco ma è una cosa in più..)
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Razor Crest del 31/01/2025 alle 19:22:58Noi l'abbiamo da circa 3 mesi, provo a darti il mio parere, ho montato la Diesel 4Kw in sostituzione di una gas 6KW +E
grazie Giovanni, anche le tue considerazioni sono molto interessanti, e come rispondevo prima fondamentalmente cconcordo.. è un po' l'età del mezzo che dubbia l'investimmento...anche il discorso della potenza che fai nonfa una piega! però Aquahot sembra non ci sia 6000...le prime info sull'assistenza sembrano buone... i pezzi ci sono e la farebbero vicino a a casa...grazie ancora
In risposta al messaggio di erfiuma del 01/02/2025 alle 01:42:03Grazie Erfiuma per la positivamente pragmatica e efficace risposta, ci ha aiutato a valutare.
Secondo me le soluzioni sono molteplici: Soluzione 1 Cambi e regolarizzi il bombolone, e acquisti una truma a gas usata che ce ne sono parecchie in giro che smontano per la 6d (se vuoi ti posto qualche annuncio di venditadelle truma a gas usate anche garantite) spesa : poco più di 3000 euro Soluzione 2 Prendi una copia cinese della truma combi diesel o a gas e sistemi il bombolone spesa solo cinetruma diesel circa 1500 euri. Stessa spesa per quella a gas con combinazione bombolone e truma usata, con la differenza che é nuova Soluzione 3 Sfrutta la promozione truma per cambiarla con una nuova, se esiste ancora. Spesa boh Soluzione 4 Sistemi la tua truma. I ricambi si trovano, e anche i riparatori basta uscire dal circuito ufficiale truma (se vuoi te ne dico uno che conosco) Soluzione 4 Togli tutto e metti un boiler truma a gas (nuovo se non sbaglio si trova intorno ai 700 euro) e un condensato da 8kw con 3-400 euro
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/02/2025 alle 13:26:23E grazie ancora a IZ4DJI, alla fine si abbiamo scelto a sentimento per Acqua Hot e per il fatto che anche con quella ci garantisce assistenza a mezz'ora da casa, pezzi di ricambio originali e abbiamo potuto parlare direttamente con il rappresentante...
Se il tuo mezzo ti piace, ti trovi bene e non pensi di cambiarlo, fai la scelta che piu ti soddisfa, in fondo il camper è comunque una rimessa, e meglio non scegliere guardando il lato economico ma solo quello funzionaleo anche scegliere con il cuore. Se hai gia appurato che la Aqua Hot ha una buona assistenza, e anche comoda per te, e una buona qualità, è comunque un prodotto regolarmente importato con tutte le certificazioni, e quindi valutando un po tutto, forse potrebbe essere la scelta migliore.
In risposta al messaggio di roberto&donatella del 02/02/2025 alle 10:35:26Grazie mille! Siete stati gentilissimi anche voi! E senza dubbio fondamentali per aiutarci a decidere!
Noi l'abbiamo da circa 3 mesi, provo a darti il mio parere, ho montato la Diesel 4Kw in sostituzione di una gas 6KW +E Anchio avevo qualche dubbio sul fatto di passare da 6 a 4 kw, sicuramente dipende dall'uso che ne farai,il nostro camper 7,20 un CI quindi non di fascia alta a livello di coibentazione, con temperature provate fino a - 5 nessun problema, anzi anche funzionando al minimo possibile raggiunge la temperatura e si spegne. Sicuramente non sento la mancanza di 6KW. Per fare un esempio quando usciamo e la lascio a 16 gradi in pochi miunti riesce a d arrivare a 20°. Noi l'abbiamo presa a Magenta quando era in offerta a 1750€ quindi il lato economico a influito molto sulla scelta. Posso dirti che dopo 3 mesi io la ricomprerei. Spendo di più rispetto prima con il gas rifornito al distributore, avevo bombola ricaricabile, ma molto meno se dovvevo comperare la bombola normale a 33€. Il vantaggio di fare rifornimento in self quando vuoi e l'autonomia di oltre un mese rispetto ai 4/5 giorni di una bombola non hanno prezzo. Non fuma e non si sente puzza dal camino se non un minimo in fase di accensione che sparisce in pochi istanti. Ha una temperatura più constante rispetto a quella a gas che avevo, da quanto impostato es. 20° accende a 19,9°/20° e spegne a 20,7°/20,8°, questo da un grande confort, ma di contro fa molte accensioni e spegnimenti con i relativi consumi elettrici, se non sei ben fornito con batterie potresti aveve difficoltà. Una cosa che non mi entusiasma è che in condizioni di fiamma spenta perchè raggiunta la temperatura, rimane in funzione la ventolina della combustione, è a bassi giri, consumo elettrico inrilevante, ma resta in funzione h24. Si spegne solo se è spento sia riscaldamento che acqua calda. Rispetto a truma che avevo con INET X ed APP dedicata sono dovuto tornare al CP PLUS che è identico a quello di truma, AQUA HOT non fornisce l'app, ma l'apparecchio la gestisce, bisogna procurarsela da fonti alternative e per me funziona bene. Non voglio annoiare di più, ma se hai domande specifiche chiedi pure.
In risposta al messaggio di Razor Crest del 30/01/2025 alle 22:30:49siamo nel 2025, a meno di fare vacanze solo estive e al mare, andrei decisamente su qualcosa di diesel, dove poi dovrai di fatto adegiare anche l'impianto elettrico.
un saluto a tutti! dovrei decidere con urgenza sul cambio stufa... vi do un po' di dati e ringrazio in anticipo -il mezzo è un Mobilvetta Icaro s4 (6.80 metri), 1998, -la stufa presente è una combi C, sembrerebbenon si trovino più pezzi di ricambio, è il modello costruito in verticale (a gas). -premessa noi abbiamo il bombolone con ricarica a pistola dal distributore ma ormai scaduto! quindi verrà eliminato/smaltito. -vorremmo quindi passare a gasolio a questo punto. -Ha senso secondo voi valutare l'acquisto di una stufa usata? si trovano? -valuntando il nuovo: ci hanno proposto o una classica truma combi gasolio 6000watt o una acquahot 4000watt sempre combi gasolio (sembrerebbe non ci sia 6kwatt) a circa 1500€ in meno della truma... -chiederei: conoscete acquahot? come vanno ect..? secondo voi in linea di massima, anche in inverno naturalmente 4kwatt sul nostro Icaro S4 6.80 metri bastano? -altri consigli? grazie 1000 Mountain Family