In risposta al messaggio di camperos del 21/03/2025 alle 20:43:3130 gradi e acqua stagnante sono le condizioni ideali per la proliferazione della legionella; tra l'altro la legionellosi non si prende bevendo l'acqua ma inalando gli aerosol (ad esempio il vapore acqueo che si crea facendo una doccia, a meno di non portare l'acqua a 70 gradi) quindi ti consiglio assolutamente un trattamento a base di cloro se pensi che l'acqua rimanga a 30 gradi per più giorni...
Ok, ho perso il topic, ma mentre si viaggia si fa rientrare l'acqua calda nel serbatoio acque chiare tramite scambiatore di calore, ora come vedete ci sono oltre 30°c , 140 litri, premesso che non la uso per bere,la uso per servizi igienici, acqua per la pasta bollita, chiedevo se ci sono controindicazioni per la salute, nel display la temperatura dell'acqua Chiara e sotto la temperatura esterna
In risposta al messaggio di camperos del 22/01/2025 alle 23:33:43Chiudere la circolazione verso la cellula dovrebbe accelerare la fase di riscaldamento del motore, in realtà ho constatato che non cambia molto, anzi nel mio caso a volte peggiora il funzionamento
Buonasera Premessa: ho smontato il Webasto Dual Top (15 anni) perchè l'inverno scorso e quest'inverno mi ha fatto impazzire. Sono passato come riscaldamento ad un riscaldatore LF Bros, mentre per l'acqua calda hopensato di non installare un boiler ma di usufruire del riscaldatore motore Thermo Top cinese Alcuni lavori non sono terminati come il riscaldamento piedi, però sembra funzionare tutto correttamente. Domanda 1, per migliorare l'efficienza del Thermo Top durante la doccia (10 minuti) è possibile fare un bypass con una elettrovalvola, linea verde? Domanda 2, il Themo Top posso impostare vari livelli che corrispondono a varie temperature (liquido motore) lo imposterei intorno ai 60-70 gradi, per questione sicurezza devo aggiungere qualcosa nella parte acque chiare? Grazie fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 24/03/2025 alle 07:26:25140 litri d'acqua mi durano al massimo tre giorni in tre giorni può avvelenarsi, nel senso parto giovedì sera nel viaggio la riscaldo oltre 30 gradi poi mi fermo sul posto dove ce ne sono zero gradi o meno 10, accendo il termotop e lo faccio andare impostato a 50 gradi circa non è intuitivo il sistema e lo vai avanti a riscaldare l'acqua o tenerla calda per tre giorni fino a quando finisce.
dicono che per conservare l’acqua di tenerla al fresco e buio, tu la riscaldi
In risposta al messaggio di rubylove del 23/03/2025 alle 07:30:34Oltre al thermo top ciò un riscaldatore chiamato Bros, e comunque in inverno sto con circa 25-27°c in camper e nudo quando sono solo,
Chiudere la circolazione verso la cellula dovrebbe accelerare la fase di riscaldamento del motore, in realtà ho constatato che non cambia molto, anzi nel mio caso a volte peggiora il funzionamento Il thermo top che ho installatoè utilizzato prima di tutto come riscaldamento e produzione acqua calda e poi anche come preriscaldatore motore Posso riscaldare solo la cellula, solo la cabina, solo il motore ma in realtà ho constatato che funziona al meglio quando le valvole sono tutte aperte Questo perchè il thermo top ha un termostato che legge la temperatura del liquido che rientra dopo aver fatto tutto il giro e se troppo caldo, si blocca e si riavvia dopo che si è raffreddato Più il circuito dissipa poco e più si blocca, l'ideale è trovare il punto di lavoro che non lo fa spegnere e riaccendere di continuo Oltretutto ho constatato che se fa freddo e serve il preriscaldatore, fa freddo anche in cellula, quindi è meglio tenere tutto attivo anche durante la notte se serve Detto questo io e antonella quando ci mettiamo a letto e l'ambiente è caldo, impostiamo 14C° mentre al mattino alle sette circa, si avvia a tutta manetta e nel giro di un'ora scalda tutto (poi dipende dove sei) compresi cabina e motore Adesso ho aggiunto anche il controllo del ventilatore in cabina con un potenziometro e quando si avvia sbrina anche il parabrezza oltre a scaldare la stessa cabina unico dubbio sono i consumi e il freddo intenso, se non ce la fa posso chiudere cabina e motore e chiudere il tendone di neoprene che ci separa dalla cabina, ovvero quello che abbiamo sempre fatto, visto che la cabina ha sempre forti dispersioni Sono in fase di prova con l'aggiunta appena fatta del riscaldamento cabina Prima quando era tutto aperto, la cabina era sempre piu fredda, adesso la temperatura è uniforme ovunque
In risposta al messaggio di rubylove del 23/03/2025 alle 07:30:34Il thermotop fa solo il riscaldamento acqua e pavimento, comunque questa cinesata che ho comprato funziona benino,
Chiudere la circolazione verso la cellula dovrebbe accelerare la fase di riscaldamento del motore, in realtà ho constatato che non cambia molto, anzi nel mio caso a volte peggiora il funzionamento Il thermo top che ho installatoè utilizzato prima di tutto come riscaldamento e produzione acqua calda e poi anche come preriscaldatore motore Posso riscaldare solo la cellula, solo la cabina, solo il motore ma in realtà ho constatato che funziona al meglio quando le valvole sono tutte aperte Questo perchè il thermo top ha un termostato che legge la temperatura del liquido che rientra dopo aver fatto tutto il giro e se troppo caldo, si blocca e si riavvia dopo che si è raffreddato Più il circuito dissipa poco e più si blocca, l'ideale è trovare il punto di lavoro che non lo fa spegnere e riaccendere di continuo Oltretutto ho constatato che se fa freddo e serve il preriscaldatore, fa freddo anche in cellula, quindi è meglio tenere tutto attivo anche durante la notte se serve Detto questo io e antonella quando ci mettiamo a letto e l'ambiente è caldo, impostiamo 14C° mentre al mattino alle sette circa, si avvia a tutta manetta e nel giro di un'ora scalda tutto (poi dipende dove sei) compresi cabina e motore Adesso ho aggiunto anche il controllo del ventilatore in cabina con un potenziometro e quando si avvia sbrina anche il parabrezza oltre a scaldare la stessa cabina unico dubbio sono i consumi e il freddo intenso, se non ce la fa posso chiudere cabina e motore e chiudere il tendone di neoprene che ci separa dalla cabina, ovvero quello che abbiamo sempre fatto, visto che la cabina ha sempre forti dispersioni Sono in fase di prova con l'aggiunta appena fatta del riscaldamento cabina Prima quando era tutto aperto, la cabina era sempre piu fredda, adesso la temperatura è uniforme ovunque
In risposta al messaggio di camperos del 27/03/2025 alle 11:05:04Puoi mettere un'elettrovalvola che chiude il motore e la scaldi in 5 minuti
Il thermotop fa solo il riscaldamento acqua e pavimento, comunque questa cinesata che ho comprato funziona benino, Con uno scambiatore di calore riesco a fare una doccia giusta, Ho provato a far scendere l'acqua ancorae almeno con ancora 20 30 l esce calda caldissima, fermo top cinese impostato a nove che ha circa 80-90 gradi, prima però deve scaldare completamente il motore a circa 80-90 gradi in modo che quando funziona il termotop preleva acqua già calda dal motore e lo scambiatore si raffredda meno col prelievo dell'acqua, ci mette circa 40 minuti ad andare alla massima temperatura con fuori circa meno 10