In risposta al messaggio di gattone nero del 27/10/2020 alle 21:11:49In situazione analoga, ho installato un BiVan a compressore.
Devo sostituire il vecchio frigo Electrolux da 90lt. Cosa mi consigliate di affidabile? triva o compress ? Che marche? gattone nero
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di gattone nero del 28/10/2020 alle 07:38:08Dopo anni di trivalente, da un paio ho un frigo da 90 litri a compressore Thetford T1090 (specifico per furgonato).
Se ho ben capito il compressore ha bisogno di un buon pannello solare perché consuma un po', il trivalente è un po' più lento nel raffreddare. Una domanda SECCA: Voi quale comprereste ?
https://www.thetford-europe.com...
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/10/2020 alle 08:02:38Ciao Tommy ci sei ?
Secondo me una buona soluzione potrebbe essere un Waeco (ora Dometic) a compressore da 50-60 litri che essendo piccolo penso che coniughi una eccellente efficenza a un consumo accettabile. In questo camper mi sono trovatoun 140 litri Thetford trivalente, inizialmente avevo idea di sostituirlo con un 50 litri Waeco a compressore, ma poi ho visto che questo raffredda anche troppo a gas (1-2°), mentre lascia desiderare a 12v (10-12° dopo una giornata di viaggio), e quindi ho evitato di smontare un frigo nuovo....sempre che la moglie avesse acconsentito. Secondo me l unico svantaggio del frigo trivalente è che consuma gas e visto che ho la Truma Diesel se avessi un compressore userei il gas solo per il fornello eliminando quasi completamente il problema di approvvigionamento gas all estero che è cio che mi piacerebbe eliminare. Il mio unico timore del frigo a compressore è di trovarmi sempre in ristrettezze energetiche in mezza stagione e inverno, nonostante il abbia l EFOY, ma è il modello piccolo.
In risposta al messaggio di nicola1907 del 28/10/2020 alle 08:19:52Eccomi qui !
Ciao Tommy ci sei ?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/10/2020 alle 08:26:20Tommy vorrei venire a Pianoro e' possibile trovarci ?
Eccomi qui !
In risposta al messaggio di gattone nero del 28/10/2020 alle 09:22:44Valuta bene cosa vuoi fare.
Grazie mille a Tutti per le spiegazioni. A questo punto dato che non ho una produzione di energia elettrica a sufficienza, credo che opterei per un trivalente.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di nicola1907 del 28/10/2020 alle 08:27:38mandami un messaggio privato, così non stiamo qui a rallentare il topic. Sicuro che troviamo modo di vederci.
Tommy vorrei venire a Pianoro e' possibile trovarci ?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di gattone nero del 28/10/2020 alle 07:38:08
Se ho ben capito il compressore ha bisogno di un buon pannello solare perché consuma un po', il trivalente è un po' più lento nel raffreddare. Una domanda SECCA: Voi quale comprereste ?
In risposta al messaggio di SimoTopDriver del 28/10/2020 alle 15:01:18
Domanda sul trivalente: posso farlo funzionare a 12V quando sono fermo? Perché in origine il 12V funziona solo a motore acceso quindi ho solo due opzioni in sosta: 230V o gas e se non sono in campeggio o area sosta con la corrente si riduce al gas. Per inciso: non ho pannelli solari e monto una BS da 95Ah
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/10/2020 alle 08:02:38Anche il mio frigo non mi soddisfa a 12v, considera pure che te ne lamenti tu che vai a nord, figurati io che di solito vado a sud,
Secondo me una buona soluzione potrebbe essere un Waeco (ora Dometic) a compressore da 50-60 litri che essendo piccolo penso che coniughi una eccellente efficenza a un consumo accettabile. In questo camper mi sono trovatoun 140 litri Thetford trivalente, inizialmente avevo idea di sostituirlo con un 50 litri Waeco a compressore, ma poi ho visto che questo raffredda anche troppo a gas (1-2°), mentre lascia desiderare a 12v (10-12° dopo una giornata di viaggio), e quindi ho evitato di smontare un frigo nuovo....sempre che la moglie avesse acconsentito. Secondo me l unico svantaggio del frigo trivalente è che consuma gas e visto che ho la Truma Diesel se avessi un compressore userei il gas solo per il fornello eliminando quasi completamente il problema di approvvigionamento gas all estero che è cio che mi piacerebbe eliminare. Il mio unico timore del frigo a compressore è di trovarmi sempre in ristrettezze energetiche in mezza stagione e inverno, nonostante il abbia l EFOY, ma è il modello piccolo.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/10/2020 alle 11:43:09Stamattina ti ho mandato il mio numero di cell vedi solo lo trovi
mandami un messaggio privato, così non stiamo qui a rallentare il topic. Sicuro che troviamo modo di vederci.