In risposta al messaggio di Maltese del 17/05/2020 alle 13:43:10Ciao ,anch'io sto progettando tale sistema. Ma ilio tubo uscita cattivi odori esce sotto il pianale. Vorrei provare se con una ventolina collegata a tale tubo sia sufficiente ad aspirare. Altrenti faccio partire il tubo dal tappo con ventolina sullo sportello. Nel tuo caso penso sia meglio creare aspirazione prima della unione.
Buon giorno a tutti, chiedo un consiglio, sto progettando l'aspirazione con ventola dei cattivi odori della. C 200 nel mio camper Arca p730glm. Ho Visto che ha un tubo di uscita cattivi odori che unisce esalazionidella c200 con quelle del gavone acque grigie e porta al tetto, a questo punto chiedo, creo l'aspirazione delle nere prima che i due tubi si uniscano, per avere più efficacia nella cassetta, oppure metto una ventola dopo con il timore che mi crei poca depressione nella cassetta c200 visto che dopo attingerebbe anche alle esalazioni del gavoni grigie. Faccio notare che mi piacerebbe metterlo prima, perché ho spazio e potrei fare l'impianto collegato con microswitch nella cassetta senza fare tanti passaggi di fili. Attendo vostri consigli o esperienze grazie in anticipo.
In risposta al messaggio di Panzer del 20/05/2020 alle 07:54:23Hai sparato una castronata!!
Non vorrei sparare castronate, ma mi sembra che il SOG non aspiri « aria » dalla cassetta, ma la introduca per accelerare il processo di disgregazione. oggi stacco il tubo e sarò più preciso. mich
In risposta al messaggio di Panzer del 20/05/2020 alle 12:31:31Non ho capito cpsa intendi per paletta. Il Sog può essere montato a tetto ,a parete sullo sportello o a pavimento uscendo sotto il pianale
E vero il SOG e montato con lo scarico sul tetto, secondo le istruzioni non ha bisogno di manutenzione, in effetti su diversi camper che ho posseduto solo su gli ultimi l’ho trovato montato di serie. Sui precedenti avevoistallato lo sfiato con scarico sullo sportello della cassetta, ma SECONDO ME un orpello inutile, l’unico vantaggio era che in caso di sovrapressione all’interno della cassetta la paletta si apriva con facilità, ricordo una volta alle prime armi non riuscivo a aprire la leva, e quindi stupidamente avevo schiacciato la paletta, un casino...uscito di tutto sulle pareti e tetto... l’idea di forzare l’ispirazione é ottima, se poi si riuscisse a portare lo scarico sul tetto sarebbe la soluzione migliore. mich
In risposta al messaggio di Panzer del 20/05/2020 alle 13:41:50Mich. provo, prima con i pomodori, ora con l'ironia.
La paletta sarebbe la saracinesca che mette in comunicazione la tazza wc con il serbatoio, aprendola il SOG entra in funzione, se é chiusa funziona da sfiato naturale, é vero che si può montare con lo scarico sullo sportellò,sotto il pianale, e sul tetto, io avendo avuto nei miei precedenti camper tutti e tre le tipologie di sfiato ritengo che il sistema migliore sia quello con sfiato sul tetto. poi per carità, OGNUNO... MICH
In risposta al messaggio di Panzer del 20/05/2020 alle 13:41:50Secondo me l'aspiratore a soffitto in bagno non è una grande idea.
La paletta sarebbe la saracinesca che mette in comunicazione la tazza wc con il serbatoio, aprendola il SOG entra in funzione, se é chiusa funziona da sfiato naturale, é vero che si può montare con lo scarico sullo sportellò,sotto il pianale, e sul tetto, io avendo avuto nei miei precedenti camper tutti e tre le tipologie di sfiato ritengo che il sistema migliore sia quello con sfiato sul tetto. poi per carità, OGNUNO... MICH
http://www.m48.it