In risposta al messaggio di PodxneT del 04/07/2021 alle 18:20:31Nessuno ?
Ciao a tutti Sto sistemando il bagno del mio Elnagh Columbia 106, causa infiltrazione nella parete. Volevo rifare il piano del lavandino e volevo un consiglio su che tipo di legno usare, per esempio se usassi del lamellare con cosa lo dovrei trattare per assicurami una buona resistenza all'acqua ?
In risposta al messaggio di PodxneT del 06/07/2021 alle 15:59:39Io ho usato un asse di pino trattato con impregnante per legno.
Nessuno ?
In risposta al messaggio di Paolol del 07/07/2021 alle 00:58:13E regge bene all'umidità e all'acqua ?
Io ho usato un asse di pino trattato con impregnante per legno. Bada bene,non è la scelta giusta,ma solo la mia. Ciao Paolo.
In risposta al messaggio di Jolly237 del 11/07/2021 alle 23:24:44Il bagno e la relativa infiltrazione procedono bene, il pavimento marcio in cui ha lavorato l'infiltrazione è già ricostruito. Orma manca tutto l'arredo del bagno !
Ciao, come sta procedendo il tuo lavoro? mi interessa perché anche io ho infiltrazioni nel bagno e a breve dovrò procedere per riparare... Approfitto per chiedere ai compagni del forum se c'è qualcuno che ha la possibilitàdi aiutarmi per riparare l infiltrazione/i , ovviamente pagando. In pratica, (forse chiedo troppo) ma l intenzione sarebbe trovate chi mi aiuta: insegnandomi e darmi la possibilità di posteggiare al coperto. Grazie in anticipo
In risposta al messaggio di marinox del 07/07/2021 alle 18:18:05Grazie mille prenderò in considerazione i tuoi suggerimenti
ciao sul mio ho fatto sfinare il piano lavandino in corian ( misura iniziale 2 cm ,finale 1 cm ) non sò dirti il prezzo preciso dato che è stato eseguito assieme al top cucina ( assieme a 150 euro ), il colore scelto èindifferente sul costo finale . essendo in marmo sintetico è inattaccabile da qualsiasi prodotto atto ad incidere la superficie . è da 6 anni ed è come appena montato . il legno invece lo DEVI trattare abbastanza frequentemente e asciugare x evitare che assorba l'acqua .oppure sia in linoleum che in melamina con il solo bordo in alluminio , che x evitare la vista delle viti prenderai un angolare da avvitare sotto il piano svasando x rendere le teste viti alla pari dell'angolare . poi incolla con il bostick alta temperatura ( 90 gradi ) sopra a tutto e tagliando perfettamente lungo il bordo avrai un piano nuovo . oppure l'alluminio lo fisserai quel tanto che basta x essere alla pari del piano rendendo bene alla vista ,naturalmente in questo caso una linea di silicone che sbordi durante il fissaggio renderà impermeabile il manufatto e poi con il taglierino leverai il sovrappiu' . buon lavoro carlo
In risposta al messaggio di Frankie18 del 21/07/2021 alle 12:40:39Wow complimenti ottimo lavoro, hai usato del flating sul legno ?
ciao, io nel 2019 fine ottobre ho preso un adria van ducato,, poi con la pandemia, mi sono dedicato al camper ,modificando quasi tutto l'interno e oltre, fatti molti lavori,(come lo volevo io) questo è il mio bagno rifatto, vedi foto (prima e dopo) miei gusti, più funzionale e ci sta tutto.
In risposta al messaggio di Frankie18 del 21/07/2021 alle 12:40:39Grand bel lavoro , complimenti .
ciao, io nel 2019 fine ottobre ho preso un adria van ducato,, poi con la pandemia, mi sono dedicato al camper ,modificando quasi tutto l'interno e oltre, fatti molti lavori,(come lo volevo io) questo è il mio bagno rifatto, vedi foto (prima e dopo) miei gusti, più funzionale e ci sta tutto.
In risposta al messaggio di Frankie18 del 21/07/2021 alle 12:40:39ciao x essere bello è bello , ma resta sempre il fattore acqua che OGNI volta che ti lavi le mani DEVI x forza asciugare . comunque ognuno sceglie come piu lo aggrada ma resto sempre del parere che ogni lavoro NON deve complicarti la vita . in questo caso asciugare sempre e comunque .
ciao, io nel 2019 fine ottobre ho preso un adria van ducato,, poi con la pandemia, mi sono dedicato al camper ,modificando quasi tutto l'interno e oltre, fatti molti lavori,(come lo volevo io) questo è il mio bagno rifatto, vedi foto (prima e dopo) miei gusti, più funzionale e ci sta tutto.
In risposta al messaggio di marinox del 26/07/2021 alle 17:43:38Ciao marinox, grazie,
ciao x essere bello è bello , ma resta sempre il fattore acqua che OGNI volta che ti lavi le mani DEVI x forza asciugare . comunque ognuno sceglie come piu lo aggrada ma resto sempre del parere che ogni lavoro NON deve complicarti la vita . in questo caso asciugare sempre e comunque . carlo
In risposta al messaggio di PodxneT del 26/07/2021 alle 11:06:38Si, con l'acqua non ho problemi.
Wow complimenti ottimo lavoro, hai usato del flating sul legno ?
In risposta al messaggio di Rucki del 26/07/2021 alle 11:17:56Grazie
Grand bel lavoro , complimenti .