https://mega.nz/file/yJh0jRoD#2...
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 02/05/2023 alle 22:10:51Non specifichi il modello del frigo e anno ma fai controllare la tensione che arriva alla resistenza a 12 volt .
Salve a tutti. Tra qualche settimana porterò il camper in un officina specializzata sulle cellule dei camper per l'installazione di un nuovo sistema fotovoltaico. Con l'occasione farò fare altri lavori sul mezzo.Vorei sapere se anche il frigo necessita di una revisione. Le tensioni in arrivo al frigo a motore acceso son le seguenti: Con frigo spento Con frigo acceso (anabbaglianti, cappa aspirante, 2 neon dinette accesi) Questo invece è il video del bruciatore. ... Ho potuto provare il frigo e non ha problemi...però le temperature esterne al camper non sono ancora quelle torride estive.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 02/05/2023 alle 22:10:51La tensione è PIU CHE OTTIMA. Dovresti vederla poi con bs scariche e molta corrente che arriva da alternatore. Se il cavo frigo non si divide molto presto, come nel mio caso, la corrente di carica BS(magari 30 o 40A) abbassa la tensione rispetto a quella che vedi a bs cariche.
Salve a tutti. Tra qualche settimana porterò il camper in un officina specializzata sulle cellule dei camper per l'installazione di un nuovo sistema fotovoltaico. Con l'occasione farò fare altri lavori sul mezzo.Vorei sapere se anche il frigo necessita di una revisione. Le tensioni in arrivo al frigo a motore acceso son le seguenti: Con frigo spento Con frigo acceso (anabbaglianti, cappa aspirante, 2 neon dinette accesi) Questo invece è il video del bruciatore. ... Ho potuto provare il frigo e non ha problemi...però le temperature esterne al camper non sono ancora quelle torride estive.
In risposta al messaggio di Giochigio del 02/05/2023 alle 22:56:24Ciao, il frigo sta li, credo, dal 2007. Dovrebbe essere un N145 (display digitale).
Non specifichi il modello del frigo e anno ma fai controllare la tensione che arriva alla resistenza a 12 volt . In caso di problemi la garanzia sulla scheda è di 3 anni. Ciao Giò
In risposta al messaggio di Hunter85 del 02/05/2023 alle 22:59:05Allora, la BS è ormai morta ( è una normale batteria da avviamento) quindi al momento della prova la BS era scarica, o quasi.
La tensione è PIU CHE OTTIMA. Dovresti vederla poi con bs scariche e molta corrente che arriva da alternatore. Se il cavo frigo non si divide molto presto, come nel mio caso, la corrente di carica BS(magari 30 o 40A) abbassala tensione rispetto a quella che vedi a bs cariche. L accorgimento per l.estate, se è il caso, sono le ventole. Sono stato scettico per anni..suo mio trivalente di 32 anni hanno letteralmente rivoluzionato..ora è gelato fino a 27 gradi dentro la cellula. Anche con 30 gradi va bene. Va in crisi solo se ho 36 gradi in cellula e 40 all ombra fuori. Ma li vado in crisi io e la mia gattina, e il frigo è l'ultimo dei problemi . Importante è sempre esporre il frigo a nord se è possibile! Per il solare ti consiglio di portare all officina il materiale preso da te. Se lasci fare a loro rischi di trovarti un impianto dal costo per watt eccessivo. Non so le tue esigenze e lo spazio sul tetto ma con 200 euro prendi un pannello da uso civile di ultima generazione halfcut da 400/450w. Probabilmente anche meno cercando. Un regolatore Mppt ottimo da 30A a 100 euro. In officina rischi che ti vendano il classico impianto con lo stampino, pannello NDS da 180w+mppt NDS a oltre 350 euro solo questi. Se abbondi con la potenza ricordagli di mettere il regolatore vicino alle batterie e con una sezione cavi abbondante! Possibilmente fatti mettere un interruttore chenescluda il pannello al bisogno.. è una comodità ed è una sciocchezza. Magari è l.officina più brava e onesta del mondo..ma sono solo 2 dritte per esperienza. Ben 5 anni fa, al primo camper, le officine del nordest mi sparavano 600 euro per pannello 100 o 150w e regolatore Pwm. Tutto incluso con manodopera. SENZA INVERTER. Sul forum, fresco di iscrizione, un utente mi fece prendere un pannello da 300w civile a 170 euro, un regolatore Mppt 30A epever tracer a 120 euro e un eccezionale inverter victron 375va a 118 euro. Portai tutto in un officina che si riservò solo di vedere che il materiale non fosse immondizia pericolosa. Disse che era ottimo e me lo montò a 300 euro(compreso il montaggio di una batteria). Ergo, ho speso la metà per watt oltre al regolatore mppt che è molto meglio e incluso inverter. Ora gli impianti li faccio io e il mio lo ho cambiato e migliorato più volte... E i prezzi sono calati ancora per i pannelli..a parte nel mercato del camper . 5 anni fa con 170 euro prendevi 300w..ora 380/420w. E parlo di Italia dove non ci sono i prezzi più bassi del mondo sul fotovoltaico. Ultimo consiglio. Solo se dovessi avere problemi di freddo in marcia col frigo a 12v, la soluzione che taglia la testa al toro è alimentare il frigo a Inverter in viaggio..io sono anni che a 12v non vado più. Vado a inverter di giorno col pannello per risparmiare gas e in marcia ed è molto più freddo che a 12v. Almeno il mio. Un mio amico però si è rifatto il cablaggio 12v che era da 2.5mmq, da 6mmq e partendo direttamente dall' uscita LOAD del suo regolatore mppt(il quale è collegato alle batterie con cavi da 16 mmq). Dice che raffredda benissimo e lo usa a 12v anche da fermo col solare e si risparmia 20w rispetto a me che lo uso a inverter.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 03/05/2023 alle 00:18:51Si.. è che una batteria da avviamento pure morta , assorbe poca corrente immagino.
Allora, la BS è ormai morta ( è una normale batteria da avviamento) quindi al momento della prova la BS era scarica, o quasi. Per quanto riguarda le ventole c'è una ventola prevista dalla casa (Arca), ma è messa in unaposizione strana. E' posizionata sul fondo del frigo. E' di sicuro azionata da un termostato posizionato sul negativo della ventola in una posizione che io non riesco a vedere. Credo che le ventole vadano montate, in estrazione, sulla griglia alta. Quella montata dalla Arca è montata sul fondo e immete aria fredda dal fondo del vano frigo. Per il solare l'officina monterà materiale che fornisco io. Loro mi hanno fatto dei preventivi abbastanza in linea con il mercato odierno: NDS Black Solar 115watt, regolatore di carica NDS, Batteria NDS Green Power 100Ah...900€ Porterò io il materiale per l'impianto, con circa la stessa cifra avro un impianto con il doppio dei watt. Avevo pensato ad un pannello ad uso civile...ma ho il vincolo della larghezza, non riesco a montare pannelli più larghi di 90cm. Se hai un pannello di larghezza inferiore a 90cm con più di 220watt da consigliarmi faresti cosa gradita ;)