In risposta al messaggio di Flaviope del 01/06/2024 alle 10:42:35Secondo me con i pannelli sei a posto, ma metterei una seconda batteria.
Buongiorno, volevo chiedervi un consiglio, ho un camper con un vecchio trivalente che ormai fredda molto poco, ho gia installati due pannelli solari per un totale di 240w, ed ho una batteria servizi da 100ah, stavo pensandodi mettere un frigo a compressore, calcolando che faccio solamente libera, cosa dovrei fare secondo voi per essere autosufficiente energicamente parlando? Devo mettere una seconda batteria servizi da 100ah? Una più grande? Una batteria e altri 240w di pannelli? Flaviope
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Flaviope del 01/06/2024 alle 10:42:35
Buongiorno, volevo chiedervi un consiglio, ho un camper con un vecchio trivalente che ormai fredda molto poco, ho gia installati due pannelli solari per un totale di 240w, ed ho una batteria servizi da 100ah, stavo pensandodi mettere un frigo a compressore, calcolando che faccio solamente libera, cosa dovrei fare secondo voi per essere autosufficiente energicamente parlando? Devo mettere una seconda batteria servizi da 100ah? Una più grande? Una batteria e altri 240w di pannelli? Flaviope
In risposta al messaggio di Flaviope del 01/06/2024 alle 12:50:45Se l operazione non ha costi esagerati, con il rischio anche se remoto che siano soldi buttati, secondo me vale comunque il rischio.
Ma il mio ha 34 anni! Fatto revisione del bruciatore, ma adesso un tecnico mi ha detto che lui risolvere quasi sempre con uno scoch elettrico, mi ha spiegato che lo fa stare non so quante ore sottosopra, poi in qualche giornoscala bene la serpentina per sciogliere i cristalli e manda il liquido al contrario, ma ovviamente non può garantire nulla, ma dice che dico AD adesso dico sempre ripartiti alla grande
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Flaviope del 01/06/2024 alle 10:42:35Dipende da dove, quando e quanto utilizzi il camper.
Buongiorno, volevo chiedervi un consiglio, ho un camper con un vecchio trivalente che ormai fredda molto poco, ho gia installati due pannelli solari per un totale di 240w, ed ho una batteria servizi da 100ah, stavo pensandodi mettere un frigo a compressore, calcolando che faccio solamente libera, cosa dovrei fare secondo voi per essere autosufficiente energicamente parlando? Devo mettere una seconda batteria servizi da 100ah? Una più grande? Una batteria e altri 240w di pannelli? Flaviope
In risposta al messaggio di mimmo69 del 02/06/2024 alle 00:34:35Credo tu abbia confuso efficienza con efficacia, a meno che tu non intenda far funzionare il trivalente a 12V, che per chi fa libera di solito non è una grande idea.
Ma... Per dire... Montare il frigo e DOPO vedere se ti serve altro? Magari no.. Il trivalente non avrà MAI l'efficien, a di uno a compressore. Qualunque scommessa. Poi che il trivalente possa soddisfare le esigenze,è un altro discorso. Io parto sempre da lì. Dalle esigenze. Se stiamo dietro al forum e alle teorie, servono i soldi. Prova e vedi come ti trovi.
In risposta al messaggio di Flaviope del 01/06/2024 alle 10:42:35Non ci dimentichiamo che il rendimento dei pannelli solari e direttamente proporzionale alla presenza del sole, alla latitudine e alla temperatura
Buongiorno, volevo chiedervi un consiglio, ho un camper con un vecchio trivalente che ormai fredda molto poco, ho gia installati due pannelli solari per un totale di 240w, ed ho una batteria servizi da 100ah, stavo pensandodi mettere un frigo a compressore, calcolando che faccio solamente libera, cosa dovrei fare secondo voi per essere autosufficiente energicamente parlando? Devo mettere una seconda batteria servizi da 100ah? Una più grande? Una batteria e altri 240w di pannelli? Flaviope
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 02/06/2024 alle 07:27:30Tu come alimenti il tuo frigo a compressore?
Credo tu abbia confuso efficienza con efficacia, a meno che tu non intenda far funzionare il trivalente a 12V, che per chi fa libera di solito non è una grande idea. Flaviope, se il trivalente ti soddisfa, fallo sistemare.Il frigo a compressore richiede una certa spesa e batterie efficienti, e le batterie hanno bisogno di essere sostituite, una spesa ulteriore, più i problemi dell'approvvigionamento energetico in inverno. Viaggiare alcune ore per caricare le batterie a scarica lenta, ammesso che sia sufficiente, non è una cosa che si fa tutti i giorni.
In risposta al messaggio di Flaviope del 01/06/2024 alle 10:42:35Dimensione del frigo? Porta. Singola. O doppia. Porta? Nel. Caso di doppia. Porta. Il consumo. Raddoppia
Buongiorno, volevo chiedervi un consiglio, ho un camper con un vecchio trivalente che ormai fredda molto poco, ho gia installati due pannelli solari per un totale di 240w, ed ho una batteria servizi da 100ah, stavo pensandodi mettere un frigo a compressore, calcolando che faccio solamente libera, cosa dovrei fare secondo voi per essere autosufficiente energicamente parlando? Devo mettere una seconda batteria servizi da 100ah? Una più grande? Una batteria e altri 240w di pannelli? Flaviope
In risposta al messaggio di Szopen del 01/06/2024 alle 18:32:27Ciao riapro questo post, mi interesserebbe sapere come hai fatto, che modello di frigo eccc.
Dipende da dove, quando e quanto utilizzi il camper. Ho sostituito il mio vecchio 3V trentenne con un domestico convertito a 12V. Il vano è sempre lo stesso ma son passato da 60 a 125 litri. Ciro.
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 02/06/2024 alle 07:27:30La tua affermazione su efficienza ed efficacia mi ha incuriosito, così ho provato a fare due conti.
Credo tu abbia confuso efficienza con efficacia, a meno che tu non intenda far funzionare il trivalente a 12V, che per chi fa libera di solito non è una grande idea. Flaviope, se il trivalente ti soddisfa, fallo sistemare.Il frigo a compressore richiede una certa spesa e batterie efficienti, e le batterie hanno bisogno di essere sostituite, una spesa ulteriore, più i problemi dell'approvvigionamento energetico in inverno. Viaggiare alcune ore per caricare le batterie a scarica lenta, ammesso che sia sufficiente, non è una cosa che si fa tutti i giorni.
In risposta al messaggio di Francescolivier del 22/11/2024 alle 10:29:15Ciao, devi innanzitutto verificare le misure del vano frigo per poi iniziare la ricerca di un frigo adeguato, meglio se gia gia con gas R134a il quale rende molto più semplice la conversione.
Ciao riapro questo post, mi interesserebbe sapere come hai fatto, che modello di frigo eccc. Grazie se puoi condividere
In risposta al messaggio di Flaviope del 01/06/2024 alle 10:42:35se monti un compressore la doppia batteria non te la leva nessuno, ma è altrettanto vero che la grande differenza la fa il luogo in cui userai il mezzo e la temperatura esterna.
Buongiorno, volevo chiedervi un consiglio, ho un camper con un vecchio trivalente che ormai fredda molto poco, ho gia installati due pannelli solari per un totale di 240w, ed ho una batteria servizi da 100ah, stavo pensandodi mettere un frigo a compressore, calcolando che faccio solamente libera, cosa dovrei fare secondo voi per essere autosufficiente energicamente parlando? Devo mettere una seconda batteria servizi da 100ah? Una più grande? Una batteria e altri 240w di pannelli? Flaviope
In risposta al messaggio di guidor del 25/11/2024 alle 08:16:54Per dare consumi realistici, a titolo orientativo:
La tua affermazione su efficienza ed efficacia mi ha incuriosito, così ho provato a fare due conti. secondo le specifiche tecniche dei rivenditori di gas (fonte energygas) il contenuto energetico del gpl in bomba è circa13kwh/kg un frigo dometic rm 5330mda 70l consuma 270g/24h in condizioni di test (fonte dometic) dunque il funzionamento di un frigo a gas consuma circa 3,5kwh/24h un frigo dometc nrx80c a pari condizioni di test ha un consumo dichiarato di 0,33 kwh/24h Dunque a parità di parametri di prova il frigo a compressore è 10volte più efficiente di un frigo a gas. (O se preferisci consuma 10 volte meno) Il fatto è che una batteria da 100Ah può erogare circa 1kwh prima di essere completamente scarica, mentre una bombola da 10kg di gpl contiene 130kwh, come avere 130 batterie... Dunque il frigo a gas è 10 volte meno efficiente ma ti garantisce più autonomia perché ha un serbatoio 100 volte più grande
In risposta al messaggio di scubidu del 15/06/2024 alle 13:12:34Approfitto e riapro il topic, dal momento che sono in procinto di passare ad un compressore,.
Dimensione del frigo? Porta. Singola. O doppia. Porta? Nel. Caso di doppia. Porta. Il consumo. Raddoppia
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/02/2025 alle 00:21:21Ce la fai a mettere un secondo pannello da 115 Watt?
Approfitto che il topic è stato riaperto per portare una nuova esperienza. Nei miei precedenti interventi sul topic avevo ancora il precedente camper con trivalente, riscaldamento diesel,pannello solare e BS AGM 95Ah. DaLuglio ho il nuovo con frigo a compressore, pannello solare da 115W, BS Litio 150Ah e riscaldamento diesel. In inverno, con riscaldamento sempre acceso, il frigo a compressore e il pannello che fa quasi nulla, faccio sicuramente piu di 3 giorni fermo, forse arriverei a 4 giorni. Tanto che ho smesso di usare il cavo 230v anche nei campeggi se ci sto per un WE. In estate, il pannello anche se piccolo, copre completamente i consumi del frigo e tutti gli altri con la BS che la sera è bella carica, e quindi l autonomia elettrica è illimitata senza nessun problema. E per me l estate è sempre in nordeuropa, mica ai tropici. Non ero tanto convinto della BS Litio, prima di averla, mentre ora che la ho provata, devo ricredermi, penso che sia la migliore spesa che si puo fare. Penso che per le sue caratteristiche con tensione sempre sopra i 13v fino quasi a scarica quasi completa, direi che 150Ah Litio danno una prestazione in pratica come se non meglio di 300Ah AGM. Vero che gli Ah sono sempre Ah, ma nella AGM quando si è poco sotto al 50% la tensione è gia parecchio bassa e poco sfruttabile, mentre gli Ah della Litio si sfruttano sempre validi fino a quasi il 100%, diciamo al forse 90%. Cio si nota molto nel funzionamento sempre effivcente e regolare della stufa (che patisce la tensione un po bassa) ma poi anche su ogni funzionamento a bordo. Posso anche dire che il frigo a compressore certamente ha un suo consumo non piccolo, ma meno di quanto avessi immaginato. Non avere consumoo di gas se nn del fornello, e con una bombola standard farci piu di 300 giorni di vita a bordo direi che è impagabile nei viaggi all estero, mentre con il trivalente una bombola se ne va in 30 giorni o anche meno. Infatti ora sono passato a due Campingaz da 3Kg comunque potere viaggiare mesi all estero senza dovere cercare bombole. Per me il frigo a compressore vale anche solo per questo motivo.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/02/2025 alle 00:21:21parlo da camperista non navigato come voi ma quando avevo il california ok frigo a pozzetto piccolo e congelava pannelli? ok di seriealternatore maggiorato 2 VARTA agm 2/3 giorni fermo no problem.col compressore ma anche col trivalente il consumo risente delle aperture chiusure
Approfitto che il topic è stato riaperto per portare una nuova esperienza. Nei miei precedenti interventi sul topic avevo ancora il precedente camper con trivalente, riscaldamento diesel,pannello solare e BS AGM 95Ah. DaLuglio ho il nuovo con frigo a compressore, pannello solare da 115W, BS Litio 150Ah e riscaldamento diesel. In inverno, con riscaldamento sempre acceso, il frigo a compressore e il pannello che fa quasi nulla, faccio sicuramente piu di 3 giorni fermo, forse arriverei a 4 giorni. Tanto che ho smesso di usare il cavo 230v anche nei campeggi se ci sto per un WE. In estate, il pannello anche se piccolo, copre completamente i consumi del frigo e tutti gli altri con la BS che la sera è bella carica, e quindi l autonomia elettrica è illimitata senza nessun problema. E per me l estate è sempre in nordeuropa, mica ai tropici. Non ero tanto convinto della BS Litio, prima di averla, mentre ora che la ho provata, devo ricredermi, penso che sia la migliore spesa che si puo fare. Penso che per le sue caratteristiche con tensione sempre sopra i 13v fino quasi a scarica quasi completa, direi che 150Ah Litio danno una prestazione in pratica come se non meglio di 300Ah AGM. Vero che gli Ah sono sempre Ah, ma nella AGM quando si è poco sotto al 50% la tensione è gia parecchio bassa e poco sfruttabile, mentre gli Ah della Litio si sfruttano sempre validi fino a quasi il 100%, diciamo al forse 90%. Cio si nota molto nel funzionamento sempre effivcente e regolare della stufa (che patisce la tensione un po bassa) ma poi anche su ogni funzionamento a bordo. Posso anche dire che il frigo a compressore certamente ha un suo consumo non piccolo, ma meno di quanto avessi immaginato. Non avere consumoo di gas se nn del fornello, e con una bombola standard farci piu di 300 giorni di vita a bordo direi che è impagabile nei viaggi all estero, mentre con il trivalente una bombola se ne va in 30 giorni o anche meno. Infatti ora sono passato a due Campingaz da 3Kg comunque potere viaggiare mesi all estero senza dovere cercare bombole. Per me il frigo a compressore vale anche solo per questo motivo.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/02/2025 alle 00:21:21Testimonianze 2 - dati di targa 0
Approfitto che il topic è stato riaperto per portare una nuova esperienza. Nei miei precedenti interventi sul topic avevo ancora il precedente camper con trivalente, riscaldamento diesel,pannello solare e BS AGM 95Ah. DaLuglio ho il nuovo con frigo a compressore, pannello solare da 115W, BS Litio 150Ah e riscaldamento diesel. In inverno, con riscaldamento sempre acceso, il frigo a compressore e il pannello che fa quasi nulla, faccio sicuramente piu di 3 giorni fermo, forse arriverei a 4 giorni. Tanto che ho smesso di usare il cavo 230v anche nei campeggi se ci sto per un WE. In estate, il pannello anche se piccolo, copre completamente i consumi del frigo e tutti gli altri con la BS che la sera è bella carica, e quindi l autonomia elettrica è illimitata senza nessun problema. E per me l estate è sempre in nordeuropa, mica ai tropici. Non ero tanto convinto della BS Litio, prima di averla, mentre ora che la ho provata, devo ricredermi, penso che sia la migliore spesa che si puo fare. Penso che per le sue caratteristiche con tensione sempre sopra i 13v fino quasi a scarica quasi completa, direi che 150Ah Litio danno una prestazione in pratica come se non meglio di 300Ah AGM. Vero che gli Ah sono sempre Ah, ma nella AGM quando si è poco sotto al 50% la tensione è gia parecchio bassa e poco sfruttabile, mentre gli Ah della Litio si sfruttano sempre validi fino a quasi il 100%, diciamo al forse 90%. Cio si nota molto nel funzionamento sempre effivcente e regolare della stufa (che patisce la tensione un po bassa) ma poi anche su ogni funzionamento a bordo. Posso anche dire che il frigo a compressore certamente ha un suo consumo non piccolo, ma meno di quanto avessi immaginato. Non avere consumoo di gas se nn del fornello, e con una bombola standard farci piu di 300 giorni di vita a bordo direi che è impagabile nei viaggi all estero, mentre con il trivalente una bombola se ne va in 30 giorni o anche meno. Infatti ora sono passato a due Campingaz da 3Kg comunque potere viaggiare mesi all estero senza dovere cercare bombole. Per me il frigo a compressore vale anche solo per questo motivo.