In risposta al messaggio di musami del 16/02/2023 alle 22:35:16Il regolatore da 30A va più che bene, i 327W li vedrà raramente e anche se dovesse vederli sei ampiamente nelle tolleranza,
Buongiorno a tutti, vi chiedo un consiglio riguardo il corretto dimensionamento per l'acquisto del regolatore di carica Victron Smart Solar. Il pannello che vorrei acquistare è il SunPower® Serie E | E20-327, che riportale seguenti caratteristiche: SPR-E20-327 Potenza nominale (Pnom) 327 W Tolleranza di potenza +5/–0% Efficienza media del modulo 20,4% Tensione al punto di massima potenza (Vmpp) 54,7 V Corrente al punto di massima potenza (Impp) 5,98 A Tensione a circuito aperto (Voc) 64,9 V Corrente di cortocircuito (Isc) 6,46 A Tensione massima del sistema 1000 V IEC & 600 V UL Corrente massima del fusibile 15 A Coeff. temp. potenza –0,38% / oC Coeff. temp. tensione –176,6 mV / oC Coeff. temp. corrente 3,5 mA / oC L'impianto del camper è a 12V, e le batterie saranno due da 100Ah. Penso sia corretto scegliere il modello 100/50, ma un venditore mi conferma che il modello più appropriato è il 100/30. 1. se ho capito bene per dimensionare correttamente devo applicare la legge di Ohm, quindi: 327 (W) / 12 (V) = 27,25 (A) 2. se ho capito bene il secondo numero del Victron SmartSolar indica la corrente che il carica batterie riesce a gestire in ingresso dal pannello, quindi: 100/30 > 30 A, 100/50 > 50 A 3. se ancora ho capito bene è sempre meglio aggiungere una tolleranza in eccesso del 20%, quindi 20% di 27,25 A mi porta a dover gestire 32,7 A, da cui la scelta del modello 100/50. Mi potete aiutare a capire se i miei se ho capito siano corretti per favore? :-) Grazie ciao Michele
In risposta al messaggio di rubylove del 16/02/2023 alle 22:56:37Grazie Rubylove.
Il regolatore da 30A va più che bene, i 327W li vedrà raramente e anche se dovesse vederli sei ampiamente nelle tolleranza, casomai 327 / 14,7 (22,3A) che è la tensione di ricarica in assorbimento (quando la corrente può essere quella massima) 50A sono solo soldi buttati. Io ho un pannello Panasonic da 300W (55V 5,5A circa) con uno smartsolar da 20A
In risposta al messaggio di musami del 16/02/2023 alle 23:08:28Concordo appieno con quanto detto da Rubylove, se pensi di montare solo quel pannello uno SmartSolar da 20A é piu che sufficiente.
Grazie Rubylove. Mi spaventa un po' quanto ho letto da Emme 48 che in un post ha spiegato che quando le batterie sono cariche il carica batterie redirige tutta l'energia del pannello in una resistenza interna per bruciarladissipandola. Io uso il camper solo in Sardegna e in estate, quindi prevedo di avere le batterie sempre cariche e che questo meccanismo della resistenza entrerà in funzione spesso. Non ho voglia di buttare soldi, ma proprio per questo mi chiedo se la versione 100/50 sia più resistente anche da questo punto di vista. Purtroppo non ho competenze per approfondire di più.
In risposta al messaggio di musami del 16/02/2023 alle 23:08:28Non mi risulta che sia così, forse Emme 48 si riferiva a qualcosa che lui voleva aggiungere al suo mezzo, una modifica se non sbaglio
Grazie Rubylove. Mi spaventa un po' quanto ho letto da Emme 48 che in un post ha spiegato che quando le batterie sono cariche il carica batterie redirige tutta l'energia del pannello in una resistenza interna per bruciarladissipandola. Io uso il camper solo in Sardegna e in estate, quindi prevedo di avere le batterie sempre cariche e che questo meccanismo della resistenza entrerà in funzione spesso. Non ho voglia di buttare soldi, ma proprio per questo mi chiedo se la versione 100/50 sia più resistente anche da questo punto di vista. Purtroppo non ho competenze per approfondire di più.
In risposta al messaggio di musami del 17/02/2023 alle 00:13:06Scusa ma non ho proprio nessuna voglia di leggere quella discussione e neanche di commentarla nel bene e nel male.
Grazie ancora. Il thread al quale mi riferivo è questo: ~:text=Sapendo%20la%20tensione%20di%20carica,con%20la%20tensione%20di%20carica. nello specifico vedi il post di emme48 inserito il 06/09/2020 alle: 05:23:17.Per concludere, il mio timore non è quello di far scaldare il regolatore di carica durante la carica delle batteria, ma bensì che il regolatore di carica si scaldi troppo una volta che le batterie sono cariche, e quindi quando entra in funzione la famosa resistenza interna. Pensavo che un componente più robusto potesse reggere meglio questi stress e invecchiare di meno, quindi durare di più e quindi avevo il dubbio di aggiungere altri 100€ per il carica batterie anzichè ricomprarlo ex-novo fra qualche anno. Fisime mentali. :-)
In risposta al messaggio di musami del 17/02/2023 alle 00:13:06Ripeto, il regolatore nel mio caso scaldava tanto a fronte di una generosa richiesta da parte dell`inverter per alimentare un condizionatore portatile da 600 watt e qualche altro accessorio arrivando ad oltre 40A, non ricordo di preciso se 43 o 46A.
Grazie ancora. Il thread al quale mi riferivo è questo: ~:text=Sapendo%20la%20tensione%20di%20carica,con%20la%20tensione%20di%20carica. nello specifico vedi il post di emme48 inserito il 06/09/2020 alle: 05:23:17.Per concludere, il mio timore non è quello di far scaldare il regolatore di carica durante la carica delle batteria, ma bensì che il regolatore di carica si scaldi troppo una volta che le batterie sono cariche, e quindi quando entra in funzione la famosa resistenza interna. Pensavo che un componente più robusto potesse reggere meglio questi stress e invecchiare di meno, quindi durare di più e quindi avevo il dubbio di aggiungere altri 100€ per il carica batterie anzichè ricomprarlo ex-novo fra qualche anno. Fisime mentali. :-)
In risposta al messaggio di musami del 17/02/2023 alle 08:21:48Ciao, quella discussione non l'ho capita
Buongiorno, grazie ancora per tutti i contributi. Penso che la questione sia risolta, e posso confermare che tutto sia partito dalla netta convinzione che i pannelli esposti alla luce continuassero sempre a produrre corrente(ricordo anche che nel residenziale per soluzioni off-grid qualcuno consigliava di mettere un faro alogeno per poter fare scaricare la corrente in eccesso una volta che gli accumiulatori ragiungessero la carica massima, ma sarà cambiata la tecnologia.. non so). Purtroppo non so come citare @Emme48 in modo che possa anche lui dare la sua su quel famoso post, ma forse meglio non fare troppe dietrologie. Ho un dubbio sul corretto dimensionamento pannello-batterie, ma sarà oggetto di un nuovo thread così manteniamo ordinato questo fantastico forum! Buona giornata a tutti Michele