In risposta al messaggio di maxciarra del 05/08/2022 alle 06:31:46Mi sa che ho capito. Credo che il voltaggio della 220 qui sia basso e che il problema stia lì.
Ciao a tutti, Fino a ieri il frigo andava alla grande sia a gas che a corrente. Ieri ci siamo fermati in un campeggio, ci siamo attaccati alla 220 e il frigo in sostanza è morto. Sul pannello frontale non ho errori, la luce verde è accesa. Il frigo ha corrente però se stacco la 220 non parte il bruciatore. Qualche suggerimento? Mobilvetta Icaro S8 2002
In risposta al messaggio di maxciarra del 05/08/2022 alle 07:08:12Non contano gli ampere, ma il voltaggio, gli ampere sono la forza, ma per una resistenza ne serve poca, serve se si ha un compressore (condizionatore) o molte utenze allacciate insieme
Mi sa che ho capito. Credo che il voltaggio della 220 qui sia basso e che il problema stia lì. Ho staccato la spina del frigo, l'ho spento per 10 minuti e poi l'ho riacceso. È partito a gas. In effettila spia 220 sul quadro principale non si accende però se provo a caricare il cellulare sulla 220 si carica. Qui forniscono 6 ampere. Possibile che sia troppo poco?
In risposta al messaggio di maxciarra del 05/08/2022 alle 07:08:12È probabile, come dici anche tu, che sia un problema di voltaggio.
Mi sa che ho capito. Credo che il voltaggio della 220 qui sia basso e che il problema stia lì. Ho staccato la spina del frigo, l'ho spento per 10 minuti e poi l'ho riacceso. È partito a gas. In effettila spia 220 sul quadro principale non si accende però se provo a caricare il cellulare sulla 220 si carica. Qui forniscono 6 ampere. Possibile che sia troppo poco?
In risposta al messaggio di Giochigio del 05/08/2022 alle 07:23:13Ho misurato il voltaggio sulla trifase e questa mattina avevo 238/236. Piccola nota: siccome sono in Grecia, sulla trifase ho solo una che misura quel voltaggio, mentre l'altra è a zero. Qui ci si connette alla 220v con una Schuko alle torrette, quindi credo sia normale.
È probabile, come dici anche tu, che sia un problema di voltaggio. Se hai un tester misura la 220 e se trovi 190/200 è chiaro che il frigo soffre e non raffredda. Ciao Giò
In risposta al messaggio di maxciarra del 05/08/2022 alle 06:31:46hai verificato la tensione 12 volt
Ciao a tutti, Fino a ieri il frigo andava alla grande sia a gas che a corrente. Ieri ci siamo fermati in un campeggio, ci siamo attaccati alla 220 e il frigo in sostanza è morto. Sul pannello frontale non ho errori, la luce verde è accesa. Il frigo ha corrente però se stacco la 220 non parte il bruciatore. Qualche suggerimento? Mobilvetta Icaro S8 2002
In risposta al messaggio di ecostar del 05/08/2022 alle 12:33:17Infatti mi sa che è la scheda madre. Si è spento di nuovo dopo qualche ora.
Non so come sia la situazione distribuzione corrente in Crecia ma è probabile che il tuo frigo ha qualche anomalia , se la tensione di rete del campeggio fosse pari o inferiore di 215V e la manopola del frigo fosse selezionatain automatico il frigo commuterebbe in automatico sulla fonte gas ma ovviamente con gas aperto , quindi se il frigo fosse selezionato in automatico ma al bisogno non commuta sulla fonte gas il problema potrebbe essere sul sistema di accensione ma temo sia in scheda madre e non sarebbe il primo con tale disfunzione
In risposta al messaggio di ecostar del 05/08/2022 alle 18:44:19Grazie, ho appena visto il suo post sulla scheda. Mitico. Spera possa aiutarmi perché senza frigo è dura.
Ti consiglio di contattare l'amico Paolo scubidu intervento dopo il mio precedente intervento e se realmente fosse un problema di scheda vedrai che con la sua scheda clone denominata scubischeda risolverai alla grande ma risolverai anche se il problema fosse un'altro ,