In risposta al messaggio di stonefree del 07/06/2024 alle 13:38:22Ciao A Tutti !
SAlve a tutti, vorrei aggiungere una altra batteria servizi al mio VAn sotto il sedile passeggero perchè con il frigo compressore faccio fatica a fare due notti in libera senza far scendere la BS a 11,6 v...Vi allego lo schema che ho in mente. Posseggo un pannello da 125 Ah e un SUN CONTROL 2 NDS come MPPT /regolatore che è collegato alla BS e ANCHE alla BM. vorrei inserire un deviatore nautico che ho gia' per poter caricare / usare singolarmente le due batterie di servizio . Domanda1 : posso semplicemente andare dal SUN CONTROL al deviatore con cavo da 6 (attuale ) o meglio da 10 mm? Domanda 2 : il positivo utenze lo collego al deviatore (polo comune ) corretto ? in qs. modo potrei assorbire da un batteria alla volta la carica e vedere la carica di ognuna sul display giusto ? Domanda 3 : il fatto di collegare due batterie servizi e mantenere il collegamento del SUN CONTROL anche sulla BM mi puo' creare problemi ? Domanda 4 : prevedo di interporre un Fusibile da 50 Ah prima dei poli + delle due BS ... puo' andare ? Domanda 5 : considerando che non utilizzo Inverter potenti (solo un piccolo mobitronic da 240 w/600 picco) nè ho TV o phon da collegare mi bastano i cavi con i diameti indicati ? grazie ancora a tutti per i suggerimenti !buoni KM!
In risposta al messaggio di stonefree del 07/06/2024 alle 13:38:22Non si capisce cosa intendi per 125Ah il pannello...forse è un 125W ?
SAlve a tutti, vorrei aggiungere una altra batteria servizi al mio VAn sotto il sedile passeggero perchè con il frigo compressore faccio fatica a fare due notti in libera senza far scendere la BS a 11,6 v...Vi allego lo schema che ho in mente. Posseggo un pannello da 125 Ah e un SUN CONTROL 2 NDS come MPPT /regolatore che è collegato alla BS e ANCHE alla BM. vorrei inserire un deviatore nautico che ho gia' per poter caricare / usare singolarmente le due batterie di servizio . Domanda1 : posso semplicemente andare dal SUN CONTROL al deviatore con cavo da 6 (attuale ) o meglio da 10 mm? Domanda 2 : il positivo utenze lo collego al deviatore (polo comune ) corretto ? in qs. modo potrei assorbire da un batteria alla volta la carica e vedere la carica di ognuna sul display giusto ? Domanda 3 : il fatto di collegare due batterie servizi e mantenere il collegamento del SUN CONTROL anche sulla BM mi puo' creare problemi ? Domanda 4 : prevedo di interporre un Fusibile da 50 Ah prima dei poli + delle due BS ... puo' andare ? Domanda 5 : considerando che non utilizzo Inverter potenti (solo un piccolo mobitronic da 240 w/600 picco) nè ho TV o phon da collegare mi bastano i cavi con i diameti indicati ? grazie ancora a tutti per i suggerimenti !buoni KM!
In risposta al messaggio di stonefree del 07/06/2024 alle 13:38:22ragazzi, io vi voglio bene, ma quando vedo queste richieste non smetterò mai di chidervi perchè vi volete complicare la vita per nulla.
SAlve a tutti, vorrei aggiungere una altra batteria servizi al mio VAn sotto il sedile passeggero perchè con il frigo compressore faccio fatica a fare due notti in libera senza far scendere la BS a 11,6 v...Vi allego lo schema che ho in mente. Posseggo un pannello da 125 Ah e un SUN CONTROL 2 NDS come MPPT /regolatore che è collegato alla BS e ANCHE alla BM. vorrei inserire un deviatore nautico che ho gia' per poter caricare / usare singolarmente le due batterie di servizio . Domanda1 : posso semplicemente andare dal SUN CONTROL al deviatore con cavo da 6 (attuale ) o meglio da 10 mm? Domanda 2 : il positivo utenze lo collego al deviatore (polo comune ) corretto ? in qs. modo potrei assorbire da un batteria alla volta la carica e vedere la carica di ognuna sul display giusto ? Domanda 3 : il fatto di collegare due batterie servizi e mantenere il collegamento del SUN CONTROL anche sulla BM mi puo' creare problemi ? Domanda 4 : prevedo di interporre un Fusibile da 50 Ah prima dei poli + delle due BS ... puo' andare ? Domanda 5 : considerando che non utilizzo Inverter potenti (solo un piccolo mobitronic da 240 w/600 picco) nè ho TV o phon da collegare mi bastano i cavi con i diameti indicati ? grazie ancora a tutti per i suggerimenti !buoni KM!
In risposta al messaggio di Laikone del 12/06/2024 alle 15:53:34Grazie Laikone per il cortese riscontro !
ragazzi, io vi voglio bene, ma quando vedo queste richieste non smetterò mai di chidervi perchè vi volete complicare la vita per nulla. L'impianto per come è rappresentato nel disegno non alimenta alcuna utenza... o meglio,come facciamo ad accendere la luce in cellula? - Il sun control se non ricordo male non può rimanere scollegato dalle BS - L'avere le due BS separate e non in parallelo crea maggior inefficienza sul complessivo degli Ah disponibili, ovvero, prelevando 5A su una sola batteria avremo una utenza che funziona per un tot di ore, ma gli stessi 5A se prelevati su DUE batterie andranno a creare una condizione la quale permetterà a quell'utenza di funzionare per più del doppio delle ore. - con le BS separate il sun control ne caricherà una alla volta con perdita di tempo annessa - fusibili da 50A vanno bene sul cavo da 10mmq, ma non vanno bene per la linea che alimentarà la centralina del mezzo, la quale dubito avrà un cavo da 10mmq. - il pannello in questione sarà da 125W, non Ah. - avere 2BS collegate al sun control rispetto ad averne una cambia che la BM verrà ricaricata SOLO quando le 2 BS saranno cariche al 100%, per le quali si impiegherebbe certamente più tempo se fossero in parallelo, figuriamoci in modo separato, dove dovremmo essere noi a scambiare la ricarica...
In risposta al messaggio di stonefree del 17/06/2024 alle 16:06:14l'idea di mettere batteria nuova e vecchia in parallelo non è mai buona e porterà ad un veloce dedacimento della NUOVA non della vecchia, sulla quale graverà maggior lavora da svolgere perchè avrà sempre più corrente della vecchia. Per questo motivo nascono gli switch ai quali io sono comunque contrario.
Grazie Laikone per il cortese riscontro ! Ero partito cosi perche' la batteria vecchia (pur essendo identica alla nuova) ha ormai 2,5 anni e non volevo far contaminare la nuova. Mi hanno detto però, andando a fondosu altre discussioni, che mettere in parallelo secco due batterie identiche ma di eta' diversa mi porterà solo a ad avere una capacita' di ricarica diversa ed esaurimento della piu' vecchia anticipato. Pero' non dovrei danneggiare la nuova. Che ne dici ? è corretto secondo te? NOTA : si il pannello è da 125 watts .. chiedo scusa per errore. In pratica mi stai dicendo che dovrei fare un semplice parallelo tra le due BS con un Cavo da 10MM e un fusibile da 50Ah. in mezzo alle stesse (?) e non farmi pippe che porterebbero solo problemi gestionali. . In questo modo aumento la riserva di energia e , salvo il fatto (come dici bene)che la BM verrà ricaricata SOLO quando le 2 BS saranno cariche al 100%, non devo fare alcuna modifica alla cavetteria attuale che va dal pannello al SUN CONTROL e alle batterie BS e BM . La circuitazione che va dalle BS alla centralina a questo punto la lascio inalterata corretto? Il deviatore nautico (che avevo gia' su un altro camper ma collegato solo alla centralina e senza pannelli - sun control) lo dimentico ! grazie 1000 e saluti.!
In risposta al messaggio di Laikone del 17/06/2024 alle 16:54:28Grazie per il pronto riscontro.
l'idea di mettere batteria nuova e vecchia in parallelo non è mai buona e porterà ad un veloce dedacimento della NUOVA non della vecchia, sulla quale graverà maggior lavora da svolgere perchè avrà sempre più correntedella vecchia. Per questo motivo nascono gli switch ai quali io sono comunque contrario. La seconda batteria la si monta soltanto quando anche la prima è da cambiare, così si parte fin dall'inizio con batterie uguali. In pratica ora ti trovi nella condizione di, o montare uno switch, o utilizzare/caricare le BS a commutazione manuale separatamente tramite uno staccabatterie a 4 posizioni, o cambi entrambe le batterie. Il fusibile del parallelo se le batterie sono attaccate l'una all'altra io non lo monterei. Nessuna modifica al cablaggio Sun Control, ma ti dovrai ricordare di spostare lo staccabatterie in funzione di ciò che vorrai ricaricare/utilizzare. Ti lascio le prescrizioni di uno dei maggiori costruttori di batterie mondiale
In risposta al messaggio di stonefree del 17/06/2024 alle 19:26:232,5 anni non sono pochi, ma nemmeno molti, è certo che dipende da come sono stati fatti.
Grazie per il pronto riscontro. avevo letto notizie piu' rassicuranti nel caso di montaggio di due batterie identiche (sarebbero due VARTA C542 da 95 AH ) ma di eta' diversa.... In pratica , a parte l'ovvia fine piu' precocedi quella piu' vecchia rispetto all'altra, mi indicavano la possibilita' di travaso corrente da quella piu' nuova a quella piu' vecchia durante pause prolungate nel rimessaggio. Pero' pensavo che, durante il rimessaggio visto che sono collegate lo stesso sempre al panello solare, si mantenessero in carica senza travasi tra le due o al limite mettere uno staccabatterie sulla nuova... Leggo la nota che hai allegato e parla come dici anche di Eta' in effetti... ora sono perplesso . Mi chiedo se durante l'uso attivo quotidiano si verificherebbe il problema del travaso o solo nelle soste prolungate ... Purtroppo ora sono in mezzo al bivio e andare avanti con solo una notte di sosta libera in sicurezza mi limita molto la navigazione.
In risposta al messaggio di stonefree del 07/06/2024 alle 13:38:22Ciao, se anche realizzassi quel circuito ti rimarrebbe il problema delle utenze. Come prelevi dalle batterie? Se le carichi separatamente devi anche usarle separatamente quindi ci vorrebbe un'altro deviatore per le utenze in modo che tu possa attingere o da una o dall'altra
SAlve a tutti, vorrei aggiungere una altra batteria servizi al mio VAn sotto il sedile passeggero perchè con il frigo compressore faccio fatica a fare due notti in libera senza far scendere la BS a 11,6 v...Vi allego lo schema che ho in mente. Posseggo un pannello da 125 Ah e un SUN CONTROL 2 NDS come MPPT /regolatore che è collegato alla BS e ANCHE alla BM. vorrei inserire un deviatore nautico che ho gia' per poter caricare / usare singolarmente le due batterie di servizio . Domanda1 : posso semplicemente andare dal SUN CONTROL al deviatore con cavo da 6 (attuale ) o meglio da 10 mm? Domanda 2 : il positivo utenze lo collego al deviatore (polo comune ) corretto ? in qs. modo potrei assorbire da un batteria alla volta la carica e vedere la carica di ognuna sul display giusto ? Domanda 3 : il fatto di collegare due batterie servizi e mantenere il collegamento del SUN CONTROL anche sulla BM mi puo' creare problemi ? Domanda 4 : prevedo di interporre un Fusibile da 50 Ah prima dei poli + delle due BS ... puo' andare ? Domanda 5 : considerando che non utilizzo Inverter potenti (solo un piccolo mobitronic da 240 w/600 picco) nè ho TV o phon da collegare mi bastano i cavi con i diameti indicati ? grazie ancora a tutti per i suggerimenti !buoni KM!
In risposta al messaggio di Laikone del 17/06/2024 alle 19:44:53Grazie Laikone per la pazienza,
2,5 anni non sono pochi, ma nemmeno molti, è certo che dipende da come sono stati fatti. Parti dal presupposto per farti un semplice esempio che, se la batteria più vecchia è al 50% di durata in libera rispetto a quandoera nuova, affiancandone una nuova da 100Ah è chiaro che saranno sempre quei 100Ah nuovi a dare più energia fino ad arrivare al livello del 50% della vecchia. Dai una volta, dai due, dai tre, anche la nuova deteriorerà come fosse solo lei a dare energia. Dove vada l'energia della batteria nuova poco importa, che venga usata e che venga travasata nelle vacchia sempre dalla nuova esce stressandola maggiromente. Se l'attuale non è stata eccessivamente strappazzata puoi anche azzardare a metterla in parallelo con la nuova, ma devi essere consapevole che bene non gli fa. Dopo tutto staimo parlando di batterie, non di esseri umani... Alla peggio, potresti valutare di prendere una batteria da poco e metterla in parallelo per poatrale insieme alla morte, poi le cambi entrambe. durante le soste il travaso di energia è limitato all'autoscarica della batteria se l'impianto è fatto bene e certamente se l'attuale non mantiene la carica potrebbe anche essere ora di cambiarla... La cosa migliore da fare sarebbe cambiare entrambe le batterie con 2 nuove e buonanotte. Sta a ta capire come puoi aver stressato l'attuale, poco o molto? Tanto se l'attuale è stressata tanto a 2,5 anni non andrà tanto lontano da sola...
In risposta al messaggio di stonefree del 19/06/2024 alle 12:48:22di nulla.
Grazie Laikone per la pazienza, la batteria attuale non sembra così messa male, diciamo che con i miei consumi bassi (essenzialmente il frigo a compressore e poi ricariche cellulari vari ... non uso neanche inverter eho truma a Gas) la centralina (quella del VAn è basica 4 led : 13;12,5;12; 11,6 volt) mi indica gli 11,6 volt solo quando parte il compressore dopo la seconda notte in libera e poi torna a 12volt. Succede con il tempo nuvoloso altrimenti con sole non scende a 11,6... Che ne dici ? Mi sono informato sul BDS 180 della CBE ma molti dicono che nel caso di batterie identiche (anche se con eta' differente) senza carichi importanti da piu' complicazioni che vantaggi....
In risposta al messaggio di stonefree del 19/06/2024 alle 12:48:22Se la vecchia batteria non è guasta, ad esempio un elemento che non funziona o funziona male, corto circuito anche parziale ecc. Puoi metterle in parallelo senza problemi
Grazie Laikone per la pazienza, la batteria attuale non sembra così messa male, diciamo che con i miei consumi bassi (essenzialmente il frigo a compressore e poi ricariche cellulari vari ... non uso neanche inverter eho truma a Gas) la centralina (quella del VAn è basica 4 led : 13;12,5;12; 11,6 volt) mi indica gli 11,6 volt solo quando parte il compressore dopo la seconda notte in libera e poi torna a 12volt. Succede con il tempo nuvoloso altrimenti con sole non scende a 11,6... Che ne dici ? Mi sono informato sul BDS 180 della CBE ma molti dicono che nel caso di batterie identiche (anche se con eta' differente) senza carichi importanti da piu' complicazioni che vantaggi....
In risposta al messaggio di rubylove del 19/06/2024 alle 19:12:40Spendo i miei 2 cent per aggiungermi al consiglio di parallelare comunque le batterie che hai. Userei anche il deviatore visto che già lo hai, tenendolo normalmente su 1+2 (immagino sia il classico interruttore a 4 posizioni off, 1, 2, 1+2) e controllando periodicamente il comportamento di ogni singola batteria, in modo da intervenire per tempo quando la vecchia perderà sempre più efficienza (ovvio che non sarà comunque prevedibile se e quando una delle due dovesse andasse con un elemento in corto... ma questo è imponderabile).
Se la vecchia batteria non è guasta, ad esempio un elemento che non funziona o funziona male, corto circuito anche parziale ecc. Puoi metterle in parallelo senza problemi una batteria usata ma in buone condizioni, avràun rendimento inferiore e equivale a mettere in parallelo una batteria da 100A a una da 70A, cosa possibile magari è più importante che siano della stessa tecnologia Quindi se la vecchia batteria si carica bene e assolve al suo compito non vedo controindicazioni Si fanno tante storie per i paralleli poi nella maggior parte dei casi si carica la batteria dei servizi con un rele che mette in parallelo la batteria motore che si carica a 14,3V max con la AGM che si dovrebbe caricare a 14,7V i sistemi di gestione doppia batteria costano e non sempre mantengono quello che promettono, allora meglio comprare una batteria nuova e sostituire la vecchia
In risposta al messaggio di rubylove del 19/06/2024 alle 19:12:40grazie del Feedback !
Se la vecchia batteria non è guasta, ad esempio un elemento che non funziona o funziona male, corto circuito anche parziale ecc. Puoi metterle in parallelo senza problemi una batteria usata ma in buone condizioni, avràun rendimento inferiore e equivale a mettere in parallelo una batteria da 100A a una da 70A, cosa possibile magari è più importante che siano della stessa tecnologia Quindi se la vecchia batteria si carica bene e assolve al suo compito non vedo controindicazioni Si fanno tante storie per i paralleli poi nella maggior parte dei casi si carica la batteria dei servizi con un rele che mette in parallelo la batteria motore che si carica a 14,3V max con la AGM che si dovrebbe caricare a 14,7V i sistemi di gestione doppia batteria costano e non sempre mantengono quello che promettono, allora meglio comprare una batteria nuova e sostituire la vecchia
In risposta al messaggio di stonefree del 20/06/2024 alle 18:15:31Salve,
grazie del Feedback !
In risposta al messaggio di stonefree del 15/12/2024 alle 23:23:18Se la BM non ha spunto significa che è scarica oppure guasta.
Salve, ho seguito i Vs. Consigli e da 6 mesi l'impianto con due batterie uguali da 100 ah in parallelo secco mi danno almeno 3 notti in libera. Oggi però mi son trovato la batteria motore a senza spunto per accensione. Hafatto freddo la batteria motore ha 4 anni... però... mi chiedo se il pannello da 120 w con due batterie servizi da 100 ah in inverno non riesca a fornire neanche un minimo di carica alla batteria motore. Evidenzio che, il SUN Control 2 privilegia la carica prima delle BS e poi della BM... Però dovrebbe intervenire se la BM va sotto la carica minima (ed evidentemente non l'ha fatto!) . Sono riuscito con i cavi a far partire il mezzo e sembra tenere la carica della BM però le notti fredde con il mezzo all'aperto mi fanno pensare male. Che ne dite?
http://www.m48.it
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45