In risposta al messaggio di Alce0 del 02/03/2021 alle 00:31:26scusa forse ho capito male,ma il frigo non è a ricerca automatica della fonte energetica?è uguale al mio non ho mai avuto di questi problemi,lo lascio sempre in automatico tranne quando devo fare delle prove di funzionamento,o nel caso una delle fonti di energia non funzionasse.
Ciao a tutti, sul nostro Kentucky Camp Corral 3 abbiamo un frigorifero Dometic RM7855 con sistema AES. Visto che a volte lo noleggiamo a terzi, e ci è già successo che dei clienti si dimenticassero il frigorifero in posizione12V a motore spento e di conseguenza ci spianassero la batteria, pensavo di aggiungere un relé collegato al D+ in serie al relé collegato alla centralina che fa partire la resistenza 12V. In pratica a motore spento e selettore in posizione 12V il pannello di controllo resterebbe acceso, ma la resistenza sarebbe scollegata. Sul pannello di comanda apparirebbe un led rosso che segnala un malfunzionamento della resistenza, così se qualcuno dimenticasse il selettore in questa posizione la batteria non verrebbe prosciugata. La resistenza entrerebbe in funzione unicamente se la centralina desse il comando di accensione E il motore fosse acceso (che tra l'altro non capisco perché la modalità di funzionamento standard non sia così). Ora la mia domanda è: c'è qualche controindicazione nel raggirare la centralina in questo modo? Qualcuno ha già fatto qualcosa di simile? C'è un modo più elegante per raggiungere il mio obiettivo? Grazie a tutti!
In risposta al messaggio di Alce0 del 02/03/2021 alle 00:31:26Se è AES basta che lo lasci sempre e solo su "A" e a motore spento va a gas e accendendo il motore passa a 12v, collegando il cavo di rete va a 220, e tutto automaticamente senza dovere fare nulla.
Ciao a tutti, sul nostro Kentucky Camp Corral 3 abbiamo un frigorifero Dometic RM7855 con sistema AES. Visto che a volte lo noleggiamo a terzi, e ci è già successo che dei clienti si dimenticassero il frigorifero in posizione12V a motore spento e di conseguenza ci spianassero la batteria, pensavo di aggiungere un relé collegato al D+ in serie al relé collegato alla centralina che fa partire la resistenza 12V. In pratica a motore spento e selettore in posizione 12V il pannello di controllo resterebbe acceso, ma la resistenza sarebbe scollegata. Sul pannello di comanda apparirebbe un led rosso che segnala un malfunzionamento della resistenza, così se qualcuno dimenticasse il selettore in questa posizione la batteria non verrebbe prosciugata. La resistenza entrerebbe in funzione unicamente se la centralina desse il comando di accensione E il motore fosse acceso (che tra l'altro non capisco perché la modalità di funzionamento standard non sia così). Ora la mia domanda è: c'è qualche controindicazione nel raggirare la centralina in questo modo? Qualcuno ha già fatto qualcosa di simile? C'è un modo più elegante per raggiungere il mio obiettivo? Grazie a tutti!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di motociclista12 del 02/03/2021 alle 10:21:38Ciao, confermo che se messo manualmente su 12 V, la resistenza resta accessa anche a motore spento. Questa è perfettamente normale (il manuale dice di posizionare manualmente il selettore su 12 V unicamente a motore acceso). Solo in modalità automatica la resistenza viene disattivata quando si spegne il motore).
il tuo frigo funziona a 12v anche con motore spento?
In risposta al messaggio di Alce0 del 02/03/2021 alle 08:37:51secondo me dovresti trovare modo di bloccare l accesso ai comandi del frigo, per esempio con un pannellino di plexiglass fissato li davanti, e lasciare la sola possibilità di accedere al pulsante per accendere e spegnere il frigo che è l unico che serve.
Grazie per le risposte. Sì in modalità automatica funziona correttamente e il 12V si disattiva appena spengo il motore. Il problema è quando lo noleggio ad altre persone, che poi lo mettono in manuale dimenticandolo a12 V con il motore spento. Vorrei che in quel caso la resistenza si disattivasse. Ho scrittoun manualetto sull'uso del camper ma per le persone alla prima esperienza sono tantissime informazioni ed è comprensibile che non si ricordino di tutto.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Alce0 del 02/03/2021 alle 11:19:48Se ne sei sicuro ( avrai fatto delle prove con un tester immagino) puoi mettere benissimo un relè che si attiva con il d+.
Ciao, confermo che se messo manualmente su 12 V, la resistenza resta accessa anche a motore spento. Questa è perfettamente normale (il manuale dice di posizionare manualmente il selettore su 12 V unicamente a motore acceso). Solo in modalità automatica la resistenza viene disattivata quando si spegne il motore).
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/03/2021 alle 12:56:19Non sarebbe male anche questa, purtroppo però il selettore di alimentazione è anche lo stesso che serve ad accenderlo
secondo me dovresti trovare modo di bloccare l accesso ai comandi del frigo, per esempio con un pannellino di plexiglass fissato li davanti, e lasciare la sola possibilità di accedere al pulsante per accendere e spegnereil frigo che è l unico che serve. In 6 anni nel frigo AES non ho mai usato nessun altra funzione se non lasciarlo sempre in A e accendo e spengo e basta. Se non vuoi che ti rovinino la BS potresti semplicemente applicare alla BS un protettore di batteria, che è un rele automatico che disconnette la Batteria appena si scende sotto un certo voltaggio che puoi decidere tu, per esempio 11,5v
In risposta al messaggio di michele16 del 02/03/2021 alle 21:12:51Grazie per il consiglio, ma se capisco bene in questo modo a motore spento si spegne anche la centralina, quindi non può funzionare neppure a gas e con la 220V? Al D+ non dovrei collegare direttamente (con relè a causa della potenza elevata) la resistenza 12 V?
Faceva uguale anche il mio e credevo fosse una errata modifica e ho risolto in questo modo: apri la griglia esterna e ti ritrovi una morsettiera con avvitati 1 filo rosso,1 filo azzurro,1 filo nero dallo spessore di 4 mmche arrivano dalla centralina-carica batteria. Nel filo rosso, è attaccato un filettino sottile(non ricordo il colore ma comunque non fai danni) che va alla centralina del frigo, lo stacchi e lo inserisci nel filo azzurro che non è altro che il D+ e hai risolto il problema.
In risposta al messaggio di Steu851 del 02/03/2021 alle 13:14:53Grazie del consiglio, ho cercarto ma sul mio non sembra essere presente...
Non so se può essere utile ma la centralina del mio camper prevede un fusibile da mettere se si ha il frigo a compressore per mantenere i 12V anche a motore spento, normalmente col trivalente va rimosso
In risposta al messaggio di Emme48 del 03/03/2021 alle 10:56:08Domanda da profano: può essere che lo abbiano istallato così perché quel frigo considera anche la possibilità di funzionare a 12V con pannello solare? Infatti ha un ingresso s+...
Si comportava così anche l'AES sul mio Wingamm, strana scelta quella degli allestitori di farti rimanere a piedi ma con la possibilità di consolarti con una birra bella fresca. Marco.
In risposta al messaggio di Niko77 del 04/03/2021 alle 10:04:29
Domanda da profano: può essere che lo abbiano istallato così perché quel frigo considera anche la possibilità di funzionare a 12V con pannello solare? Infatti ha un ingresso s+... Io ho un Kentucky e anche sul mio mezzo se lasci il frigo in manuale a 12V attinge dalla batteria servizi! Niko