In risposta al messaggio di Steu851 del 26/09/2023 alle 09:26:05Che il frigo di notte si spenga è normale perchè è fresco e perchè non viene aperto. Ma se ho capito bene poi non si riaccende piu quando richiesto e lo trovi in blocco con la lucetta rossa?
Se il piano cottura funziona bene anche con 2 fuochi al massimo potrebbe non esserci abbastanza gas per far funzionare il frigo? Non credo che ci sia un gran fuoco nel suo bruciatore. Non posso verificare con altro perchéora ho la truma a gasolio. Ho pensato ai filtri del duo control sporchi, tra l'altro ho una sola bombola montata e la seconda entrata tappata (ma col tubo alta pressione montato per poter montare al volo la seconda bombola) però non sembra arrivi poco gas. Purtroppo per una genialata di Adria non c'è la griglia inferiore per ispezionare il bruciatore ma una presa d'aria sotto al pianale. Adria Coral Compact, il camper coupè
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Steu851 del 26/09/2023 alle 11:01:49Quindi anche di giorno, quando il termostato lo spegne poi non si riaccende a gas e spia rossa?
Di giorno si spegne ugualmente, me ne accorgo meno perché viaggio e va a batteria, fi notte fa più freddo, stamattina +4, ma non dovrebbe date problemi col butano. Comunque si, lo trovo in blocco con la spia rossa lampeggiante. Sembra che effettivamente abbia problemi di riaccensione
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Steu851 del 26/09/2023 alle 11:17:39quando viaggi e va a 12v, e ti fermi, commuta a gas (dopo i 15 minuti previsti) e riparte da solo e bene?
Se lo spengo e riaccendo quasi sempre riparte, però come sai non è immediata la cosa. Una cosa che ho notato, ma è una coincidenza, il fornello ci mette più del solito a rimanere acceso senza premere il rubinetto, potrebbeessere il gas dell'ultimo rifornimento fatto in Francia che sporca le termocoppie? O semplicemente dopo 14 anni sono invecchiate. (si, ho una ricaricabile tipo alugas ma in ferro, sto rientrando da quasi 2 mesi in Francia, il rifornimento precedente l'avevo fatto in Spagna ed il frigo se in viaggio va a 12V, se fermo a gas, nei 120 giorni in giro da gennaio ha lavorato parecchio)
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/09/2023 alle 11:30:10Purtroppo il mio frigo è a commutazione manuale (altra genialata di Adria, lo stesso frigo c'era anche AES, quanto avranno risparmiato?)
quando viaggi e va a 12v, e ti fermi, commuta a gas (dopo i 15 minuti previsti) e riparte da solo e bene? Se il flusso del gas fosse scarso lo dovresti notare dalla fiamma piu bassa nei fornelli.
In risposta al messaggio di Steu851 del 26/09/2023 alle 11:34:07A volte non si comprende certe scelte, e poi da parte di un marchio di ottimo livello come Adria.
Purtroppo il mio frigo è a commutazione manuale (altra genialata di Adria, lo stesso frigo c'era anche AES, quanto avranno risparmiato?) La fiamma dei fornelli è normale, come ho scritto sopra vi mette più tempo a diventare operativa la termocoppia.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di ecostar del 26/09/2023 alle 15:12:49Non mi sono spiegato, non è che ho intenzione di sostituirlo, se fosse necessaria una spesa considerevole come quella di cambiare la scheda (ho già chiesto a scubidù se fosse possibile usare la sua scheda per farlo diventare AES ma non è compatibile) cambierei tutto il frigo prendendone uno a compressore.
La segnalazione di errore causa mancanza gas non è mai immediata , per quel che lamenti come ti dissi a mio parere non è un problema di alimentazione gas ma è un problema elettrico , la pulizia del bruciatore di certomale non fà ma nel tuo caso non sarebbe quella la soluzione , comunque mani esperte e competenti stanerebbero l'anomalia in breve tempo senza tante diffiucoltà ma se sei intenzionato a sostiturlo con una a compressore allora è tutt'altra faccenda
In risposta al messaggio di Steu851 del 26/09/2023 alle 20:48:37Con 4 gradi esterni, una forte richiesta di gas fa abbassare fino a 0 gradi il gas che fuoriesce dalla bombola
Non mi sono spiegato, non è che ho intenzione di sostituirlo, se fosse necessaria una spesa considerevole come quella di cambiare la scheda (ho già chiesto a scubidù se fosse possibile usare la sua scheda per farlo diventareAES ma non è compatibile) cambierei tutto il frigo prendendone uno a compressore. Dopo i 3 riavvii di questa notte oggi in giornata non ha dato problemi, cosa c'era di diverso? La temperatura, stanotte in montagna c'erano 4 gradi, arrivato a casa in pianura quasi 30, può essere che residui oleosi del gpl automobilistico facciano passare meno gas col freddo? Per prima cosa mi procuro i filtri di ricambio del duo control e li sostituisco. Il primo 'meccanico' a cui ho esposto il problema ha subito fatto muro dicendo che non rimetto le bombole normali non ci mette mano e che il problema è tutto nel gas auto non adatto, ha affermato altre scempiaggini dimostrando anche ignoranza sulla normativa relativa ai bomboloni e quindi l'ho salutato e addio
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/09/2023 alle 21:23:43L'avevo pensato anche io, ma un frigo non ha un grosso consumo, non è come una stufa
Con 4 gradi esterni, una forte richiesta di gas fa abbassare fino a 0 gradi il gas che fuoriesce dalla bombola magari il problema è quello, non essendoci più propano,ma solo butano, faceva fatica a passare dallo stato liquido a quello gassoso
In risposta al messaggio di Steu851 del 26/09/2023 alle 20:48:37
Non mi sono spiegato, non è che ho intenzione di sostituirlo, se fosse necessaria una spesa considerevole come quella di cambiare la scheda (ho già chiesto a scubidù se fosse possibile usare la sua scheda per farlo diventareAES ma non è compatibile) cambierei tutto il frigo prendendone uno a compressore. Dopo i 3 riavvii di questa notte oggi in giornata non ha dato problemi, cosa c'era di diverso? La temperatura, stanotte in montagna c'erano 4 gradi, arrivato a casa in pianura quasi 30, può essere che residui oleosi del gpl automobilistico facciano passare meno gas col freddo? Per prima cosa mi procuro i filtri di ricambio del duo control e li sostituisco. Il primo 'meccanico' a cui ho esposto il problema ha subito fatto muro dicendo che non rimetto le bombole normali non ci mette mano e che il problema è tutto nel gas auto non adatto, ha affermato altre scempiaggini dimostrando anche ignoranza sulla normativa relativa ai bomboloni e quindi l'ho salutato e addio
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/09/2023 alle 21:23:43
Con 4 gradi esterni, una forte richiesta di gas fa abbassare fino a 0 gradi il gas che fuoriesce dalla bombola magari il problema è quello, non essendoci più propano,ma solo butano, faceva fatica a passare dallo stato liquido a quello gassoso
In risposta al messaggio di Lollipibus del 26/09/2023 alle 22:20:07
Ciao Steu a me è successa una cosa simile lo scorso anno. Bombola beyfin, sempre presa a Bologna nello stesso rivenditore del marchio, e frigo che faceva fatica a riaccendersi. Era estate e me ne accorsi anche di notte.I fornelli funzionavano, anche se un pelo più gialli del solito. Anche se la bombola aveva ancora circa 1kg, non riusciva a dare la corretta portata...o ero capitato con una miscela non ottimale.. scambiando bombola, e iniziando una nuova , Il problema è sparito. Il mio è un dometic 7065 aes mi capitò anche un problema elettrico sul cosiddetto accenditore, la centralina che comanda il piezo , posta dietro. Non faceva arrivare il gas... Non arrivava comando alla valvola. Però sentivo andare il piezo. ma in quel caso lampeggiava la gialla, che indica il funzionamento a gas nel mio.
In risposta al messaggio di ecostar del 26/09/2023 alle 22:25:22No. Non posso esserne sicuro. I filtri erano puliti, quindi direi che comunque non erano oli strani.
Sei sicuro che que Kg era gpl e non porcheria varia di fondo tipo condensa o quant'altro ?
In risposta al messaggio di Frank Blue del 28/09/2023 alle 12:44:55
Cambierei la bombola con una da diverso fornitore prima di provare altre cose, date le temperature che riporti il blocco può essere dovuto a varie ragioni riconducibili alla bombola, come ti è stato accennato. Se continuaposta..comunque penso sia il freddo perchè il frigo non lo sa se è giorno o notte :) ps: Mi dicono che da anni le bombole contengono solo propano. I problemi delle miscele sono finiti. Questo mi ha detto il mio fornitore..ma non so se si riferisce solo a lui. Qualcuno ha la legge? il sito liquigas commercializza bombole da 15kg di miscela.. devo portarmi il manometro dietro e controlalre o veramente c'è una legge che ne vieta la vendita? Comunque alcuni furbetti nelle bombole mettono di tutto (il gpl per autotrazione che è grasso rispetto il propano puro) o non le puliscono mai, sempre secondo quanto mi dicono i fornitori con cui mi paice chiacchierare.