In risposta al messaggio di bulk del 17/07/2020 alle 00:04:03hai misurato la tensione alla batteria? se anche li è bassa è lei la causa, se è normale hai i cavi sottodimensionati, metti due cavi provvisori di adeguata sezione e prova
Ho letto molti post, fatto altrettanti test e sono giunto alla conclusione a Voi esperti la diagnosi del problema. Caduta di tensione tra BS e frigo 1volt Frigo si spegne quando la tensione al frigo scende sotto i10volt Alimentazione pannello solare Tensione al frigo 10.50 volt Frigo appena fresco Alimentazione 220 Tensione al frigo dopo 5 ore di carica 11.20 volt Frigo fresco Tensione al frigo dopo 24 di carica 12.20 volt Frigo freddo Chi è il maggior indiziato? - Caricabatteria - BS - Sezione cavi/ossidazioni varie Grazie a tutti dei consigli.
In risposta al messaggio di bulk del 17/07/2020 alle 00:04:03Hai due problemi:
Ho letto molti post, fatto altrettanti test e sono giunto alla conclusione a Voi esperti la diagnosi del problema. Caduta di tensione tra BS e frigo 1volt Frigo si spegne quando la tensione al frigo scende sotto i10volt Alimentazione pannello solare Tensione al frigo 10.50 volt Frigo appena fresco Alimentazione 220 Tensione al frigo dopo 5 ore di carica 11.20 volt Frigo fresco Tensione al frigo dopo 24 di carica 12.20 volt Frigo freddo Chi è il maggior indiziato? - Caricabatteria - BS - Sezione cavi/ossidazioni varie Grazie a tutti dei consigli.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di bulk del 17/07/2020 alle 08:02:07Di solito ci vuole qualcosa che scollega la BS se la sua tensione scende troppo, questo per evitare che la batteria si rovini in modo irreversibile.
Quello in foto è il caricabatterie. Considerata l'età del mezzo, non vorrei fare interventi troppo costosi, ma il minimo per ripristinare una ragionevole funzionalità. I cavi di maggiore sezione li devo collegare direttamente alla BS?
http://www.m48.it
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 17/07/2020 alle 07:00:59La tensione alla batteria è circa 1volt in più rispetto alla tensione al frigo.
hai misurato la tensione alla batteria? se anche li è bassa è lei la causa, se è normale hai i cavi sottodimensionati, metti due cavi provvisori di adeguata sezione e prova
In risposta al messaggio di bulk del 17/07/2020 alle 12:27:06Hai 3 problemi
La tensione alla batteria è circa 1volt in più rispetto alla tensione al frigo. Quindi quando il frigo è appena fresco con tensione a 10,5v, alla batteria sono 11,5v. Leggendo le varie risposte penso pertanto di avere un problema di batteria che si scarica rapidamente, ma anche di caduta di tensione sui cavi.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di ecostar del 17/07/2020 alle 12:45:00Sicurissimo Danfoss, infatti blocca sotto i 10v.
non solo hai il problema batteria che non regge l'assorbimento ma anche la linea che alimenta il frigo la dice lunga , tra l'altro sotto a un certo voltaggio l'alimentazione del compressore deve bloccarsi , sei sicuro che si tratti di un compressore Danfoss ? mario
In risposta al messaggio di Emme48 del 17/07/2020 alle 12:39:16Il punto 3. non vale.
Hai 3 problemi 1 batteria rovinata 2 cablaggi fasulli 3 non hai nulla che spenga tutto prima che la tensione troppo bassa rovini la batteria Marco
In risposta al messaggio di bulk del 17/07/2020 alle 13:00:25Il punto 3 vale.
Il punto 3. non vale. Il compressore Danfoss blocca sotto i 10v, almeno questa è la mia stima. Sicuramente blocca sotto un certo livello ed il frigo smette di funzionare fino a quando la batteria non si ricarica.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di ecostar del 17/07/2020 alle 14:47:16Il forum può essere misterioso, l'elettrotecnica no.
Marco tra l'altro quel compressore con una tensione di 11,5V incomincia a lamentarsi e non capisco come possa girare e cosa possa fare da 11.5V a meno di 10V se non solo quello di distruggere la batteria , misteri del forum e forumisti mario
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 17/07/2020 alle 14:35:33Non so cosa sia l'uscita LOAD. Da dove lo vedo.
Il punto 3 vale. Le luci possono spolpare la BS senza limitazione. Rifaccio la domanda: Il tuo regolatore per pannello fotovoltaico ha l'uscita LOAD ? Marco