In risposta al messaggio di Sinisifabrizio del 14/07/2024 alle 00:21:08Anni fa ho avuto lo stesso problema , poi mi hanno sostituito l'ugello del gas ed è tornato a raffreddare correttamente, conta che iin questo periodo di super caldo umido, nel pomeriggio il frigo non riesce a raffreddare oltre 10- 14 gradi in meno di temperatura rispetto a quella esterna, ma rende meglio la notte e al mattino. Ho due termometri interni, uno nel freezer e l" altro nel frigo ...a volte nel freezer sale oltre lo zero specie se inserisco una bottiglia al suo interno. La fiamma del gas, non basta sia presente, ma deve essere calibrata giusta per garantire un rendimento ideale.
Buonasera, il mio Dometic trivalente non funziona a gas. Si accende la fiammella ma non si raffredda. Ho pulito il bruciatore ma continua a non funzionare. Con la 220 funziona bene. Con 12 v discretamente ma a gas non me vuole sapere. Avete suggerimenti? Fabrizio
In risposta al messaggio di Sinisifabrizio del 14/07/2024 alle 00:21:08
Buonasera, il mio Dometic trivalente non funziona a gas. Si accende la fiammella ma non si raffredda. Ho pulito il bruciatore ma continua a non funzionare. Con la 220 funziona bene. Con 12 v discretamente ma a gas non me vuole sapere. Avete suggerimenti? Fabrizio
In risposta al messaggio di norbidic del 14/07/2024 alle 02:12:31Un frigo trivalente in buone condizioni, abbassa la temperatura di 20/22 gradi SEMPRE, in qualsiasi stagione
Anni fa ho avuto lo stesso problema , poi mi hanno sostituito l'ugello del gas ed è tornato a raffreddare correttamente, conta che iin questo periodo di super caldo umido, nel pomeriggio il frigo non riesce a raffreddareoltre 10- 14 gradi in meno di temperatura rispetto a quella esterna, ma rende meglio la notte e al mattino. Ho due termometri interni, uno nel freezer e l altro nel frigo ...a volte nel freezer sale oltre lo zero specie se inserisco una bottiglia al suo interno. La fiamma del gas, non basta sia presente, ma deve essere calibrata giusta per garantire un rendimento ideale.
In risposta al messaggio di ecostar del 14/07/2024 alle 12:23:36È quello che ho scritto
Silvio condivido che un frigo ad assprbimento correttamente funzionante sulla fonte gas abbassa sempre la tempersatura di circa 21/22 gradi però tutto è vincolato dalla temperatura ambiente e dalla frequeza di aperturaporta , quindi se la temperatura ambiente fosse di 33 gradi la temperatura nel reparto frigo sarebbe di 12/11 gradi (33-21=12) ( 33-22=11) senza considerare la frequenza di apertura porta , preciso che 21/22 gradi sarebbe il delta T di un frigo ad assorbimento correttamente funzionante , 14 gradi pomeridiani nel reparto frigo con temperatura abiente di 33 gradi considerando alcune aperture/chiusura porta direi che rientra nella normalità , recupera a tarda sera e notte fino al mattino probabilmente l'itervento di norbidic intendeva 14 gradi nel reparto frigo e non 14 gradi come delta T , se intendeva 14 gradi di delta T allora condivido con tè che il frigo con la fonte gas non funziona correttamente
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 14/07/2024 alle 09:48:03Il mio non da neanche cenno di raffreddarsi un po'. Rimane caldo. Potrebbe servire rimuovere il frigo e agire sulla serpentina posteriore per aiutarlo un po'?
Un frigo trivalente in buone condizioni, abbassa la temperatura di 20/22 gradi SEMPRE, in qualsiasi stagione Se solo 14, ha dei problemi Poi conta molto, se è esposto al sole, quanto lo si riempie e quante volte si apre
In risposta al messaggio di Sinisifabrizio del 14/07/2024 alle 15:20:56No, perché se va bene a corrente, il problema è solo sulla parte gas, che non è detto si tratti del solo bruciatore,potrebbe avere problemi al termostato della parte gas
Il mio non da neanche cenno di raffreddarsi un po'. Rimane caldo. Potrebbe servire rimuovere il frigo e agire sulla serpentina posteriore per aiutarlo un po'?