In risposta al messaggio di Mirco67 del 12/08/2019 alle 19:01:34e un difetto noto su quella scheda.
Buongiorno a tutti ho in camper un frigo dometic 7505 che non funziona più a 220 ma solo a gas. Controlli di rito effettuati: qualcuno mi sa aiutare? Grazie in anticipo Mirco
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di Mirco67 del 13/08/2019 alle 13:36:18il fatto che collegato a 220 chiudendo il gas a volte vada in blocco e a volte no
Ciao Mario i controlli che hai elencato li posso fare solo quando torno a casa , comunque grazie delle dritte nel frattempo ho provato a chiudere il gas più di una volta e in periodi di tempo diversi , e ho notato che nonsempre va in emergenza cioè lampeggia la spia rossa del pannello di controllo, poi non è sempre a gas mi sono accorto che a 220 delle volte va da solo poi senza motivo senti che si accende il con il gas si capisce perché si sente chiaramente il ticcttio di accensione tutto questo per spiegarti bene quello che ho fatto e notato Cosa intendi per strada SCUPIDU è una sorta di centro assistenza?
In risposta al messaggio di Mirco67 del 13/08/2019 alle 13:36:18mirco
Ciao Mario i controlli che hai elencato li posso fare solo quando torno a casa , comunque grazie delle dritte nel frattempo ho provato a chiudere il gas più di una volta e in periodi di tempo diversi , e ho notato che nonsempre va in emergenza cioè lampeggia la spia rossa del pannello di controllo, poi non è sempre a gas mi sono accorto che a 220 delle volte va da solo poi senza motivo senti che si accende il con il gas si capisce perché si sente chiaramente il ticcttio di accensione tutto questo per spiegarti bene quello che ho fatto e notato Cosa intendi per strada SCUPIDU è una sorta di centro assistenza?
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di ecostar del 13/08/2019 alle 15:00:00Buonasera,potreste indicarmi dove si trovano le resistenze 220v e 12v in un frigo RM7361L dometic .Grazie
ok , quando rientri controlla la resistenza , visto che sei in vacanza nel frattempo controlla la tensione di alimentazione erogata dalla colonnina ma dovrai procurarti un tester , lo consiglio perchè spesso nei campeggio AA nelle ore di punta la tensione di rete diminuisce drasticamente e con poca tensione il frigo automaticamente commuta sulla fonte gas poi quando la tensione ritorna normale sempre automaticamente commuta sulla 220V su camperonline sei fresco fresco ma pian piano avrai modo di apostrofarci , scubidu di nome Paolo è un camperista amico di tutti che ha ideato una sceheda sostitutiva per il tuo frigo e qual'ora servisse basta contattarlo , ti assicuto che troverai una persona veramente cordiale , gentile e onesta risolvendoti l'eventuale problema scheda ora divertitevi ma senza mai abbassare la guardia buona vacanza mario
In risposta al messaggio di celeserpi del 13/08/2019 alle 16:38:35entrambi si trovano all'interno del cilindro camino , a circa 25/30 cm dal bruciatore , sul cilindro camino verso il retro vedrai una specie di sportello ad incastro e all'interno ci sono le due resistenze che guardano verso il basso , basta seguire i fili e capirai dove sono
Buonasera,potreste indicarmi dove si trovano le resistenze 220v e 12v in un frigo RM7361L dometic .Grazie
In risposta al messaggio di scubidu del 13/08/2019 alle 15:39:41Ciao scubidu
il fatto che collegato a 220 chiudendo il gas a volte vada in blocco e a volte no vuol dire che la.scheda a volte va con.la.220 e a volte no. questo puo.inflluire sulla scarsa resa a 220 se hai la.presa del frigo staccala e fallo andare a gas
In risposta al messaggio di ecostar del 13/08/2019 alle 16:45:21Ho appena controllato vanno verso il piano superiore del frigo,quindi credo che l'unica soluzione sia sfilare il frigo dalla sua posizione o rimuovere il piano cottura.La situazione si complica non poco.
entrambi si trovano all'interno del cilindro camino , a circa 25/30 cm dal bruciatore , sul cilindro camino verso il retro vedrai una specie di sportello ad incastro e all'interno ci sono le due resistenze che guardano versoil basso , basta seguire i fili e capirai dove sono comunque per controllarne la continuita non serve sfilarle ma basta scollegarle dal connettore o da dove sono collegate mario
In risposta al messaggio di Mirco67 del 13/08/2019 alle 16:52:26mica e un.insulto.
Ciao scubidu scusa se ti ho dato del centro di assistenza Le prestazioni del frigo sono ottime è pieno a metà di roba viene aperto quando serve senza stare molto attenti ma la temperatura è ottima Il termostato è regolatoa metà Ho letto il forum che mi hai mandato . . . . non mi resta che farti i miei complimenti. Ora mi godo gli ultimi giorni di vacanza quando torno mi metto all' opera per risolvere il problema frigo Se avessi bisogno di aiuto posso rompere? Grazie ancora
In risposta al messaggio di celeserpi del 13/08/2019 alle 17:40:15come ...?? hai.il.piano cottura sopra un frigo
Ho appena controllato vanno verso il piano superiore del frigo,quindi credo che l'unica soluzione sia sfilare il frigo dalla sua posizione o rimuovere il piano cottura.La situazione si complica non poco.
In risposta al messaggio di scubidu del 13/08/2019 alle 19:02:39No il frigo è un rm 7361 porta singola.
come ...?? hai.il.piano cottura sopra un frigo doppia porta ?
In risposta al messaggio di scubidu del 13/08/2019 alle 19:02:39
come ...?? hai.il.piano cottura sopra un frigo doppia porta ?
In risposta al messaggio di ecostar del 13/08/2019 alle 20:08:38
temo che hai sbagliato fili , quarda bene verso il cilindro camino lato medio/basso e vedrai 5 fili che entrano nello stesso camino che sono appunto i fili delle due resistenze mario
In risposta al messaggio di celeserpi del 13/08/2019 alle 22:19:37
Scusate per la qualità delle foto ,solamente cosi' sono riuscito a postarle.
In risposta al messaggio di ecostar del 13/08/2019 alle 23:44:31Buongiorno,volevo solo verificare se tutto sia ok.
non preoccuparti , le foto si vedono bnissimo , non so perchè ma ero convinto si trattava di un frigo a selezione manuale + automatica ma pare sia con selezione solo manuale , purtroppo per accedere sui connettori elettricie tutto il resto dovrai togliere il piano cottura sovrastante , le resistenze sono quelle che si vedono entrare nel camino come da penultima e ultima foto , per sfilarle dovrai togliere quella poca lana minerale poi una alla volta la alzi tirandola in oblicuo verso di tè , la lana minerale che togli non buttarla perchè poi dovrai rimetterla , mi era sfuggito di specificare che i fili sono inguainati ma tolto il piano cottura sull'ultimo tratto li vedrai senza guaina , è abbastanzza strano che tutta la parte elettrica sia posizionata sopra al frigo comunque dopo aver tolto il piano cottura prima di sfilarle ti consiglio di misurarne la continuita , se non fossero interrotte giocoforza sono funzionanti e probabilmente è un problema di alimentazione mario
In risposta al messaggio di celeserpi del 14/08/2019 alle 09:00:49
Buongiorno,volevo solo verificare se tutto sia ok. Grazie