In risposta al messaggio di flux72 del 01/06/2020 alle 18:34:29magari con il modello di frigo e piu facile suggerire
help, il frigo non mi funziona più a gas! appena lo accendo mi va in errore come se non avesse gas. Il gas all'elettrovalvola arriva, non appena lo accendo si sente un tac alla centralina ma sembra che non dia corrente all'elettrovalvola. Inoltre il piezo non tenta neanche di accendwre la fiamma.
In risposta al messaggio di ecostar del 03/06/2020 alle 13:18:40Ciao , prova a pulire il camino di scarico fumi con aria compressa
probabile anomalia sull'accenditore mario
In risposta al messaggio di flux72 del 01/06/2020 alle 18:34:29Guarda proprio oggi avendo lo stesso frigo e lo stesso problema senza risolverlo neanche dopo aver pulito il bruciatore, ho staccato e riattaccato lo spinotto del piezo perché lo avevo sempre lasciato attaccato all'impianto, dandoci anche dello spray , problema risolto almeno nel mio.
help, il frigo non mi funziona più a gas! appena lo accendo mi va in errore come se non avesse gas. Il gas all'elettrovalvola arriva, non appena lo accendo si sente un tac alla centralina ma sembra che non dia corrente all'elettrovalvola. Inoltre il piezo non tenta neanche di accendwre la fiamma.
In risposta al messaggio di flux72 del 07/06/2020 alle 07:41:17Magari se la metti anche qui, potrebbe essere di aiuto anche ad altri utenti.
Risolto, era andato kn blocco. Ho trovato la soluzione banale.su youtube tedesco
In risposta al messaggio di ecostar del 07/06/2020 alle 13:07:25Veramente stavo chiedendo proprio come si faceva a resettarlo...
strana sta cosa quanto strana era la richiesta , se era in blocco bastava solo aprire il gas poi spegnerlo e riaccenderlo o resettare ma andava anche specificato , quando un frigo è in blocco è per mancanza di gas ma ilblocco è ben segnalato e visibile dai led bordo frigo , pretendere di avviare un frigo in blocco senza sbloccarlo mi sa che serva una bacchetta o sfera magica mario
In risposta al messaggio di flux72 del 01/06/2020 alle 18:34:29La mia non è una risposta alla tua domanda, anche perchè sono più di una le cause possibili. Io ho risolto il problema frigo, mod.RM 6405L, che troppo spesso ha avuto problemi con la centralina già sostituita una volta, 380€, che da subito ha avuto problemi con l'accensione a 220v, e adesso non si accendeva più neanche a gas e avrei dovuto sostituirla di nuovo. Tolto tutto e trasformato il frigo in manuale con aggiunta di un termostato digitale che regola la temperatura e con l'ausilio di un relè interfaccia e di un contatto ritardato controlla lo spegnimento e la riaccensione del frigo sia quando è a 220 che a gas, ovviamente la termocoppia di sicurezza è funzionante. Adesso posso scegliere io quale alimentazione adoperare e funziona sempre. Può sembrare complicato a leggerlo ma assicuro che non è così difficile da fare, A proposito, spesa totale dei pezzi tra interruttori e schedine elettroniche comprate online 30€.
help, il frigo non mi funziona più a gas! appena lo accendo mi va in errore come se non avesse gas. Il gas all'elettrovalvola arriva, non appena lo accendo si sente un tac alla centralina ma sembra che non dia corrente all'elettrovalvola. Inoltre il piezo non tenta neanche di accendwre la fiamma.
In risposta al messaggio di bertuteam del 31/03/2023 alle 16:22:17Un bel frigo a compressore
Ciao a tutti Avrei bisogno, se possibile, di un vostro consiglio su un problema che mi sta facendo impazzire Il mio frigo della Dometic RM 8505 ha subito un danno alla centralina principale a causa un sottodimensionamentodei conduttori dell’alimentazione a 12V che hanno letteralmente rischiato di mandare a fuoco il camper Ho sostituito cablaggi (portando cavi da 6mmq al posto di quelli da 1,5mmq) sostituito centralina e anche il gruppo bruciatore-termocoppia Il frigo però presenta uno strano comportamento a gas che cerco di descrivere Solo a gas (il 220v e 12v funzionano perfettamente senza problemi) mi capita che va in blocco ma in modo non anomalo Sono a 12V o 220V e passo a gas e lui parte a gas senza problemi, nessun “borbottio” della elettrovalvola o esitazioni nel partire a gas e raffredda correttamente Lascio a gas e, raggiunta la temperatura si spegne il gas ovviamente ma quando deve ripartire sempre a gas va immediatamente in blocco Vorrei sottolineare immediatamente perché la centralina da solo DUE tick tick della piezo e poi va in blocco, NON come quando non arriva il gas dove la centralina cerca di accendere dopo molti tick tick della piezo Quando è in blocco, se premo il reset dal pannello di controllo, riparte a gas senza problemi immediatamente e questo capita sempre, ovvero riparte subito, ma poi va in blocco quando si riaccende (era speno perchè aveva raggiunto la temperatura) Ieri sera poi ho fatto un test : parto a gas e lascio sul livello 1 e attendo che vada in temperatura; quando si spegne per raggiunta temperatura allora alzo a 2 o 3 per farlo ripartire e lui va in blocco immediatamente e se premo reset riparte a gas Se rifaccio il test di cui sopra immediatamente lui riparte senza problemi Se rifaccio il test e attendo circa 10-15 minuti lui va in blocco Potrebbe essere un problema del pannello di controllo che è andato in tilt dopo il danno alla centralina che ho sostituito? Non penso sia un problema della elettrovalvola, e onestamente altre cose di elettronica non ci sono Avete qualche suggerimento da darmi prima di spendere altri 200 euro per un pannello di controllo? Umberto
In risposta al messaggio di Pedro2 del 31/03/2023 alle 16:36:03Grazie, ma non è mio interesse cambiare il frigo.
Un bel frigo a compressore
In risposta al messaggio di bertuteam del 31/03/2023 alle 16:56:13
Grazie, ma non è mio interesse cambiare il frigo.
In risposta al messaggio di bertuteam del 31/03/2023 alle 16:22:17problema molto simile, ho cambiato praticamente tutto, anche la scheda alla fine ho risolto con la sostituzione del piezo, che apparentemente funzionava, ma nelle ripartenze cominciava a fare le scintille non quando partiva il gas, ma dopo qualche minuto quando il gas era già andato in blocco per mancanza di fiamma.
Ciao a tutti Avrei bisogno, se possibile, di un vostro consiglio su un problema che mi sta facendo impazzire Il mio frigo della Dometic RM 8505 ha subito un danno alla centralina principale a causa un sottodimensionamentodei conduttori dell’alimentazione a 12V che hanno letteralmente rischiato di mandare a fuoco il camper Ho sostituito cablaggi (portando cavi da 6mmq al posto di quelli da 1,5mmq) sostituito centralina e anche il gruppo bruciatore-termocoppia Il frigo però presenta uno strano comportamento a gas che cerco di descrivere Solo a gas (il 220v e 12v funzionano perfettamente senza problemi) mi capita che va in blocco ma in modo non anomalo Sono a 12V o 220V e passo a gas e lui parte a gas senza problemi, nessun “borbottio” della elettrovalvola o esitazioni nel partire a gas e raffredda correttamente Lascio a gas e, raggiunta la temperatura si spegne il gas ovviamente ma quando deve ripartire sempre a gas va immediatamente in blocco Vorrei sottolineare immediatamente perché la centralina da solo DUE tick tick della piezo e poi va in blocco, NON come quando non arriva il gas dove la centralina cerca di accendere dopo molti tick tick della piezo Quando è in blocco, se premo il reset dal pannello di controllo, riparte a gas senza problemi immediatamente e questo capita sempre, ovvero riparte subito, ma poi va in blocco quando si riaccende (era speno perchè aveva raggiunto la temperatura) Ieri sera poi ho fatto un test : parto a gas e lascio sul livello 1 e attendo che vada in temperatura; quando si spegne per raggiunta temperatura allora alzo a 2 o 3 per farlo ripartire e lui va in blocco immediatamente e se premo reset riparte a gas Se rifaccio il test di cui sopra immediatamente lui riparte senza problemi Se rifaccio il test e attendo circa 10-15 minuti lui va in blocco Potrebbe essere un problema del pannello di controllo che è andato in tilt dopo il danno alla centralina che ho sostituito? Non penso sia un problema della elettrovalvola, e onestamente altre cose di elettronica non ci sono Avete qualche suggerimento da darmi prima di spendere altri 200 euro per un pannello di controllo? Umberto
In risposta al messaggio di Pedro2 del 31/03/2023 alle 16:36:03Per favore, mi elenchi i pro e i contro di un frigorifero a compressore rispetto ad un trivalente?
Un bel frigo a compressore
In risposta al messaggio di chdfba del 14/06/2020 alle 18:48:47Ciao, Inserisci i pezzi che hai messo può servire a qualcuno un giorno.
La mia non è una risposta alla tua domanda, anche perchè sono più di una le cause possibili. Io ho risolto il problema frigo, mod.RM 6405L, che troppo spesso ha avuto problemi con la centralina già sostituita una volta,380€, che da subito ha avuto problemi con l'accensione a 220v, e adesso non si accendeva più neanche a gas e avrei dovuto sostituirla di nuovo. Tolto tutto e trasformato il frigo in manuale con aggiunta di un termostato digitale che regola la temperatura e con l'ausilio di un relè interfaccia e di un contatto ritardato controlla lo spegnimento e la riaccensione del frigo sia quando è a 220 che a gas, ovviamente la termocoppia di sicurezza è funzionante. Adesso posso scegliere io quale alimentazione adoperare e funziona sempre. Può sembrare complicato a leggerlo ma assicuro che non è così difficile da fare, A proposito, spesa totale dei pezzi tra interruttori e schedine elettroniche comprate online 30€.